• Pulcini B GIR.B
  • C.F. 2001
  • 3 - 1
  • Pieta 2004


C.F. 2001: Essaidi, Rossi, Rossetti, Borselli, Brazzini, Mari, Gjomeno, Vinci, Bini. All.: Alessandro Vaiani-Alessandro La Magna
PIETA' 2004: Chieffo, Santi, Rapazzati, Mainardi, Baroni, Limberti, Bandinelli, Nuti, Giorgi. All.: Alessandro Tatti, Alessandro Romoli-Marco Zoppi

RETI: Vinci, Giorgi, Rossi, Gjomeno.



A manifestare la propria superiorità in campo è la squadra locale che dopo il pareggio dell'avvio con il gol di Vinci, con una rete centrale per il C.F. e di Giorgi, con un gol strepitoso calciato dalla distanza direttamente nell'incrocio dei pali per la Pietà, riesce ad imporsi. Segna prima Rossi, con una rete ottenuta dalla distanza sulla battuta di un calcio di punizione a proprio favore e poi chiude i conti con Gjomeno, che su azione personale a tu per tu con il portiere, solo davanti alla porta riesce a mettere a segno il vantaggio definitivo, decretando la vittoria finale dell'incontro per i padroni di casa. Risultato veritiero quello ottenuto sul campo, con il C.F. che dopo il pareggio si ricompone, dimostrandosi più squadra e riuscendo ad imporre costantemente il proprio ritmo sugli avversari. C.F. 2001: Essaidi, Rossi, Rossetti, Borselli, Brazzini, Mari, Gjomeno, Vinci, Bini. All.: Alessandro Vaiani-Alessandro La Magna<br >PIETA' 2004: Chieffo, Santi, Rapazzati, Mainardi, Baroni, Limberti, Bandinelli, Nuti, Giorgi. All.: Alessandro Tatti, Alessandro Romoli-Marco Zoppi<br > RETI: Vinci, Giorgi, Rossi, Gjomeno. A manifestare la propria superiorit&agrave; in campo &egrave; la squadra locale che dopo il pareggio dell'avvio con il gol di Vinci, con una rete centrale per il C.F. e di Giorgi, con un gol strepitoso calciato dalla distanza direttamente nell'incrocio dei pali per la Piet&agrave;, riesce ad imporsi. Segna prima Rossi, con una rete ottenuta dalla distanza sulla battuta di un calcio di punizione a proprio favore e poi chiude i conti con Gjomeno, che su azione personale a tu per tu con il portiere, solo davanti alla porta riesce a mettere a segno il vantaggio definitivo, decretando la vittoria finale dell'incontro per i padroni di casa. Risultato veritiero quello ottenuto sul campo, con il C.F. che dopo il pareggio si ricompone, dimostrandosi pi&ugrave; squadra e riuscendo ad imporre costantemente il proprio ritmo sugli avversari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI