• Esordienti B GIR.B
  • Pol. 90 Montale
  • 3 - 1
  • QUARRATA OLIMPIA


POL.90: Meoni, Giuliacci, Peci, Montini, Landini, Bax, Sina, Reali, Barni; Costache, Vannucci. All.: Alberto Ferrari
OLIMPIA: Ndoka, Cecconi, Di Biasi, Valdiserra, Razzano, Bruschi, Shkreli, Montagni, Menici, Scatizzi, Esposito, Dajti, Campana. All.: Andrea Turi-Tommaso Belliti.

RETI: Barni 2, Reali, Esposito.
NOTE. Parziali: 2-0; 1-1; 0-0. Figc: 3-2.



Un match bello da vedere che ha riscaldato anche l'infreddolito pubblico delle tribune del campo Paolo Perugi. Sembrano subito in palla gli azzurri locali che con la verve del tridente Sina-Reali-Barni riescono a mettere paura alla difesa giallorossa. Ndoka, il portiere quarratino, ci mette una pezza più volte, sventando alcune pericolosissime occasioni. Deve soccombere però alla metà del primo tempo: Barni recupera un pallone perso sanguinosamente dalla difesa ospite, calcia in porta strozzando la conclusione, che sarebbe finita fuori, Reali ci crede ed in spaccata realizza il vantaggio. Gli azzurri di casa soffrono la velocità dell'imprendibile Shkreli e le geometrie di Montagni, ma è proprio allo scadere della prima frazione di gara che la Polisportiva 90 raddoppia: Reali rende il favore a Barni: lancio profondo a superare la retroguardia, Barni con un deliziosissimo tocco sotto supera l'incolpevole Ndoka. Ripresa che vede il Quarrata tenere il pallone e tessere bellissime trame di gioco tutte palla a terra e a pochi tocchi, tanta da dimezzare meritatamente lo svantaggio con un'azione velocissima, conclusa con un bel piazzato di Esposito dopo un cross dalla destra di Bruschi. Pareggio che sembra nell'aria, ci vogliono i guantoni di Meoni a negarlo ai ragazzi di Turi, che poco dopo subiscono il terzo gol, ancora ad opera di Barni, che si avventa su una palla vagante in area proveniente da un calcio d'angolo. Terza parte a reti bianche tra le due squadre. La compagine locale prova a piazzare il colpo del ko ancora con Reali e Barni, sventati ancora all'ultimo dal superlativo Ndoka, ma rischia qualche cosa di troppo in fase difensiva, dove l'indemoniato Scatizzi fa girare la testa all'intera retroguardia, senza però riuscire a trovare spesso lo spazio per l'ultimo passaggio. Si chiude col punteggio di 3-1 una bellissima partita, intensa e vivace, maschia, ma pur sempre nei limiti della sportività. Complimenti ad entrambe le squadre perche hanno dato vita ad uno spettacolo di sportività, ma anche di calcio, molto positivo.
Calciatoripiù: Peci, Reali
e Barni (Pol.90); Scatizzi, Shkreli e Bruschi (Olimpia Quarrata).

POL.90: Meoni, Giuliacci, Peci, Montini, Landini, Bax, Sina, Reali, Barni; Costache, Vannucci. All.: Alberto Ferrari<br >OLIMPIA: Ndoka, Cecconi, Di Biasi, Valdiserra, Razzano, Bruschi, Shkreli, Montagni, Menici, Scatizzi, Esposito, Dajti, Campana. All.: Andrea Turi-Tommaso Belliti.<br > RETI: Barni 2, Reali, Esposito.<br >NOTE. Parziali: 2-0; 1-1; 0-0. Figc: 3-2. Un match bello da vedere che ha riscaldato anche l'infreddolito pubblico delle tribune del campo Paolo Perugi. Sembrano subito in palla gli azzurri locali che con la verve del tridente Sina-Reali-Barni riescono a mettere paura alla difesa giallorossa. Ndoka, il portiere quarratino, ci mette una pezza pi&ugrave; volte, sventando alcune pericolosissime occasioni. Deve soccombere per&ograve; alla met&agrave; del primo tempo: Barni recupera un pallone perso sanguinosamente dalla difesa ospite, calcia in porta strozzando la conclusione, che sarebbe finita fuori, Reali ci crede ed in spaccata realizza il vantaggio. Gli azzurri di casa soffrono la velocit&agrave; dell'imprendibile Shkreli e le geometrie di Montagni, ma &egrave; proprio allo scadere della prima frazione di gara che la Polisportiva 90 raddoppia: Reali rende il favore a Barni: lancio profondo a superare la retroguardia, Barni con un deliziosissimo tocco sotto supera l'incolpevole Ndoka. Ripresa che vede il Quarrata tenere il pallone e tessere bellissime trame di gioco tutte palla a terra e a pochi tocchi, tanta da dimezzare meritatamente lo svantaggio con un'azione velocissima, conclusa con un bel piazzato di Esposito dopo un cross dalla destra di Bruschi. Pareggio che sembra nell'aria, ci vogliono i guantoni di Meoni a negarlo ai ragazzi di Turi, che poco dopo subiscono il terzo gol, ancora ad opera di Barni, che si avventa su una palla vagante in area proveniente da un calcio d'angolo. Terza parte a reti bianche tra le due squadre. La compagine locale prova a piazzare il colpo del ko ancora con Reali e Barni, sventati ancora all'ultimo dal superlativo Ndoka, ma rischia qualche cosa di troppo in fase difensiva, dove l'indemoniato Scatizzi fa girare la testa all'intera retroguardia, senza per&ograve; riuscire a trovare spesso lo spazio per l'ultimo passaggio. Si chiude col punteggio di 3-1 una bellissima partita, intensa e vivace, maschia, ma pur sempre nei limiti della sportivit&agrave;. Complimenti ad entrambe le squadre perche hanno dato vita ad uno spettacolo di sportivit&agrave;, ma anche di calcio, molto positivo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Peci, Reali </b>e <b>Barni </b>(Pol.90); <b>Scatizzi, Shkreli</b> e <b>Bruschi </b>(Olimpia Quarrata).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI