• Berretti
  • Cuoiopelli Cappiano
  • 1 - 0
  • Rimini


CUOIOPELLI CAPPIANO R.: Flauto, Squarcini, Caselli, Pane, Fusco, Simoncini, Di Vito (73' Sani), Bulla, Zangani (82' Lorenzini), Rosati (65' Passariello), Pentrelli. A disp.: Poli, Pedano, Passariello, Lorenzini, Gatto, Battistoni, Sani. All.: Filippo Ermini.

RIMINI: Manzaroli, Mangini, Battistini, Ferrani (83' Ciavatta), Valeriani, Cosmi, Paradisi, Cretì (89' Lazzarini), Bruscaglia (83' Rossi), Zandri, Tarozzi. A disp.: Gualtieri, Ciavatta, Lazzarini, Brighi, Rossi. All.: Succi.


ARBITRO: Querci di Firenze, coad. da Bongiovanni di Empoli e Bulleri di Empoli.


RETE: 80' Pentrelli.



In una giornata fresca e nuvolosa, si è svolta la ventitreesima giornata del Campionato Dante Berretti Girone D, tra la capolista e il Rimini di mister Succi. La prima occasione si registra al 2' quando Bulla raccoglie palla e prova il tiro, ma la sua conclusione viene ribattuta. Passano due minuti ed arriva subito la reazione del Rimini: al 4' infatti Bruscaglia entra in area dalla sinistra, prova il tiro ma manda fuori di poco. Si arriva così al 19' quando la squadra di casa si rende pericolosa con la penetrazione sulla sinistra di Caselli che crossa rasoterra per Pentrelli il quale però di piatto tira debolmente. Al 29' Bulla lancia per Di Vito che dalla sinistra penetra e tira sul portiere che in uscita chiude bene lo specchio della porta.

Il secondo tempo inizia con i locali che cercano il vantaggio, trovando qualche difficoltà con la difesa ospite ben messa in campo. Al 55' il tiro di Bulla dalla distanza risulta lento e non crea grandi problemi a Manzaroli. Al 61' il tiro di Rosati finisce la sua corsa alto sopra la traversa. Al 63' ottima incursione di Di Vito dalla sinistra chi spara alto. Al 73' cross di Bulla per Zangani che di testa colpisce debolmente. Al 80' punizione di seconda da fuori area, Pane per Pentrelli che spara in porta per il definitivo uno a zero. A due minuti dalla fine viene espulso Bulla per somma di ammonizioni: la partita si conclude dopo cinque di recupero col successo dei padroni di casa che, a tre giornate dalla fine del campionato, vantano cinque punti di vantaggio sul Perugia.

N.A. CUOIOPELLI CAPPIANO R.: Flauto, Squarcini, Caselli, Pane, Fusco, Simoncini, Di Vito (73' Sani), Bulla, Zangani (82' Lorenzini), Rosati (65' Passariello), Pentrelli. A disp.: Poli, Pedano, Passariello, Lorenzini, Gatto, Battistoni, Sani. All.: Filippo Ermini. <br >RIMINI: Manzaroli, Mangini, Battistini, Ferrani (83' Ciavatta), Valeriani, Cosmi, Paradisi, Cret&igrave; (89' Lazzarini), Bruscaglia (83' Rossi), Zandri, Tarozzi. A disp.: Gualtieri, Ciavatta, Lazzarini, Brighi, Rossi. All.: Succi. <br > ARBITRO: Querci di Firenze, coad. da Bongiovanni di Empoli e Bulleri di Empoli. <br > RETE: 80' Pentrelli. In una giornata fresca e nuvolosa, si &egrave; svolta la ventitreesima giornata del Campionato Dante Berretti Girone D, tra la capolista e il Rimini di mister Succi. La prima occasione si registra al 2' quando Bulla raccoglie palla e prova il tiro, ma la sua conclusione viene ribattuta. Passano due minuti ed arriva subito la reazione del Rimini: al 4' infatti Bruscaglia entra in area dalla sinistra, prova il tiro ma manda fuori di poco. Si arriva cos&igrave; al 19' quando la squadra di casa si rende pericolosa con la penetrazione sulla sinistra di Caselli che crossa rasoterra per Pentrelli il quale per&ograve; di piatto tira debolmente. Al 29' Bulla lancia per Di Vito che dalla sinistra penetra e tira sul portiere che in uscita chiude bene lo specchio della porta. <br >Il secondo tempo inizia con i locali che cercano il vantaggio, trovando qualche difficolt&agrave; con la difesa ospite ben messa in campo. Al 55' il tiro di Bulla dalla distanza risulta lento e non crea grandi problemi a Manzaroli. Al 61' il tiro di Rosati finisce la sua corsa alto sopra la traversa. Al 63' ottima incursione di Di Vito dalla sinistra chi spara alto. Al 73' cross di Bulla per Zangani che di testa colpisce debolmente. Al 80' punizione di seconda da fuori area, Pane per Pentrelli che spara in porta per il definitivo uno a zero. A due minuti dalla fine viene espulso Bulla per somma di ammonizioni: la partita si conclude dopo cinque di recupero col successo dei padroni di casa che, a tre giornate dalla fine del campionato, vantano cinque punti di vantaggio sul Perugia. N.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI