• Esordienti B GIR.A
  • P.S.B. Pistoia
  • 0 - 3
  • QUARRATA OLIMPIA


P.S.B. PISTOIA: Rega, Sabbatini, Buimaga, Gjondrekaj, Gerini, Soru, Romoli, Bertolo, Tormentoni, Baldi, Ji, Naji, Petrolini, Gomiero, Gjoka. All.: Roberto Del Bino.
OLIMPIA: Gori, Filadoro, Paoli, Marini, Shkreli, Montagni, Lamola, Razzano, Ianni, Panatteri, Esposito, Florenzi. All.: Andrea Turi.

RETI: Panatteri, Lamola, Ianni.
NOTE: parziali: 0-1; 0-1; 0-1. Ris. Figc: 0-3.



Tre gol divisi equamente per ogni parziale e l'Olimpia passa a Bonelle contro un P.S.B gagliardo e ben schierato in campo. I quarratini hanno fin da subito un buon possesso palla ma vengono contenuti dall'attenta e caparbia difesa di casa. Poi i giallorossi trovano il giusto varco e grazie allo spunto di Panatterri si portano in vantaggio. Il P.S.B. non si limita a difendere e quando può capovolge il fronte presentandosi in area ospite, in particolare con Baldi che non inquadra lo specchio della porta avversaria per una questione di centimetri. L'Olimpia continua a esercitare un predominio territoriale sempre più marcato anche nella ripresa e come logica conseguenza arriva anche il raddoppio stavolta firmato da Lamola. I padroni di casa sono costretti spesso sulla difensiva da una formazione quarratina sempre più intraprendente ma sfiorano il gol che rimetterebbe in discussione il risultato con Gjoka: l'estremo ospite si supera mantenendo immacolata la propria porta. Il possesso palla quarratino è evidente anche nel terzo tempo, durante il quale i ragazzi di Turi riescono anche a mettere a referto la rete della sicurezza questa volta con Ianni che da buona posizione centra il bersaglio. Finisce quindi sullo zero a tre un match che ha visto i quarratini comandare il gioco mentre il P.S.B. malgrado la sconfitta ha dimostrato un'ottima tenuta difensiva limitando un reparto d'attacco prolifico come quello giallorosso.

P.S.B. PISTOIA: Rega, Sabbatini, Buimaga, Gjondrekaj, Gerini, Soru, Romoli, Bertolo, Tormentoni, Baldi, Ji, Naji, Petrolini, Gomiero, Gjoka. All.: Roberto Del Bino.<br >OLIMPIA: Gori, Filadoro, Paoli, Marini, Shkreli, Montagni, Lamola, Razzano, Ianni, Panatteri, Esposito, Florenzi. All.: Andrea Turi.<br > RETI: Panatteri, Lamola, Ianni. <br >NOTE: parziali: 0-1; 0-1; 0-1. Ris. Figc: 0-3. Tre gol divisi equamente per ogni parziale e l'Olimpia passa a Bonelle contro un P.S.B gagliardo e ben schierato in campo. I quarratini hanno fin da subito un buon possesso palla ma vengono contenuti dall'attenta e caparbia difesa di casa. Poi i giallorossi trovano il giusto varco e grazie allo spunto di Panatterri si portano in vantaggio. Il P.S.B. non si limita a difendere e quando pu&ograve; capovolge il fronte presentandosi in area ospite, in particolare con Baldi che non inquadra lo specchio della porta avversaria per una questione di centimetri. L'Olimpia continua a esercitare un predominio territoriale sempre pi&ugrave; marcato anche nella ripresa e come logica conseguenza arriva anche il raddoppio stavolta firmato da Lamola. I padroni di casa sono costretti spesso sulla difensiva da una formazione quarratina sempre pi&ugrave; intraprendente ma sfiorano il gol che rimetterebbe in discussione il risultato con Gjoka: l'estremo ospite si supera mantenendo immacolata la propria porta. Il possesso palla quarratino &egrave; evidente anche nel terzo tempo, durante il quale i ragazzi di Turi riescono anche a mettere a referto la rete della sicurezza questa volta con Ianni che da buona posizione centra il bersaglio. Finisce quindi sullo zero a tre un match che ha visto i quarratini comandare il gioco mentre il P.S.B. malgrado la sconfitta ha dimostrato un'ottima tenuta difensiva limitando un reparto d'attacco prolifico come quello giallorosso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI