• Giovanissimi B GIR.B
  • Indomita Quarata
  • 5 - 1
  • Interboys


INDOMITA QUARATA (4-4-2) Angiolini, Maraghini, Susi, Carboni, Manenti, Bove, Conti M., Banelli, Conti A., Cerofolini, Conti L. Entrati: Berneschi A., Marchesi, Sisi, Berneschi F., Citarelli. All.: Giancarlo Galletti.
INTERBOYS (4-4-2) Dragone, Ducci, Tavanti, Santovito, Violi, Rasvan, Rossi, Ferna, Massai, Egitto, Sadotti. Entrati: Marcheselli, Mori, Bianchini, Luongo. All.: Alfredo Massai.

ARBITRO: Vanni di Arezzo.

RETI: Cerofolini 2, Bianchini, Conti A., Citarelli, Banelli.



Direttamente dal mondo della palla ovale: ovvero il rugby, ecco a voi Francesco Citarelli; fisionomia, rapportata agli altri ragazzini in campo, stile: lo chiamavano Bulldozer ; è l'autore del quinto goal in questa gara. La squadra di Galletti necessitava di maggiore forza in avanti, ecco spiegato il suo ingresso nel corso della ripresa. Nel frattempo però il reparto offensivo se l'era cavata abbastanza bene. Di Cerofolini infatti il primo goal da fuori area con il portiere Dragone che nulla poteva fare sulla palla scoccata dal Cero . L'Interboys non si piegava e reagiva subito da par suo. Ma il primo tempo si concludeva con la squadra di Galletti in vantaggio per 1-0. Era nella ripresa che i boys coglievano l'1-1. Il neo-entrato Bianchini scattava in avanti facendo valere la sua maggiore prestanza fisica e segnava il momentaneo pareggio fra le proteste però dei quaratesi per una presunta posizione di offside del realizzatore. Assonnata, c'è anche da dire, la difesa di Galletti nell'occasione. Et Homerus aliquando dormitat... qualcuno avrebbe potuto dire da questo momento per spiegare una disattenzione commessa da una fin allora ottima squadra, anche sprecona. Ma perchè citare Omero, sarebbe stato più opportuno menzionare Pitagora, ovvero la geometria del triangolo, quello fra Banelli e Cerofolini, con goal di quest'ultimo per il raddoppio quaratese. E poi il tre a uno di Alessandro Conti, di opportunismo su di un rimpallo a lui favorevole. Eccoti quindi la realizzazione (meta!) di Citarelli, lesto ad entrare in spaccata e fare poker. Volava anche la... colomba di Banelli da fuori area che faceva 5-1.
CALCIATORIPIU': Riccardo Cerofolini, Riccardo Banelli, Matteo Manenti (Indomita Quarata) Trio delle meraviglie? No, tre bravi giocatori fra sedici ottimi elementi. E' da quattro anni che la cura Galletti funziona per questa squadra.

Irene Adauto INDOMITA QUARATA (4-4-2) Angiolini, Maraghini, Susi, Carboni, Manenti, Bove, Conti M., Banelli, Conti A., Cerofolini, Conti L. Entrati: Berneschi A., Marchesi, Sisi, Berneschi F., Citarelli. All.: Giancarlo Galletti. <br >INTERBOYS (4-4-2) Dragone, Ducci, Tavanti, Santovito, Violi, Rasvan, Rossi, Ferna, Massai, Egitto, Sadotti. Entrati: Marcheselli, Mori, Bianchini, Luongo. All.: Alfredo Massai. <br > ARBITRO: Vanni di Arezzo.<br > RETI: Cerofolini 2, Bianchini, Conti A., Citarelli, Banelli. Direttamente dal mondo della palla ovale: ovvero il rugby, ecco a voi Francesco Citarelli; fisionomia, rapportata agli altri ragazzini in campo, stile: lo chiamavano Bulldozer ; &egrave; l'autore del quinto goal in questa gara. La squadra di Galletti necessitava di maggiore forza in avanti, ecco spiegato il suo ingresso nel corso della ripresa. Nel frattempo per&ograve; il reparto offensivo se l'era cavata abbastanza bene. Di Cerofolini infatti il primo goal da fuori area con il portiere Dragone che nulla poteva fare sulla palla scoccata dal Cero . L'Interboys non si piegava e reagiva subito da par suo. Ma il primo tempo si concludeva con la squadra di Galletti in vantaggio per 1-0. Era nella ripresa che i boys coglievano l'1-1. Il neo-entrato Bianchini scattava in avanti facendo valere la sua maggiore prestanza fisica e segnava il momentaneo pareggio fra le proteste per&ograve; dei quaratesi per una presunta posizione di offside del realizzatore. Assonnata, c'&egrave; anche da dire, la difesa di Galletti nell'occasione. Et Homerus aliquando dormitat... qualcuno avrebbe potuto dire da questo momento per spiegare una disattenzione commessa da una fin allora ottima squadra, anche sprecona. Ma perch&egrave; citare Omero, sarebbe stato pi&ugrave; opportuno menzionare Pitagora, ovvero la geometria del triangolo, quello fra Banelli e Cerofolini, con goal di quest'ultimo per il raddoppio quaratese. E poi il tre a uno di Alessandro Conti, di opportunismo su di un rimpallo a lui favorevole. Eccoti quindi la realizzazione (meta!) di Citarelli, lesto ad entrare in spaccata e fare poker. Volava anche la... colomba di Banelli da fuori area che faceva 5-1.<br ><b>CALCIATORIPIU': Riccardo Cerofolini, Riccardo Banelli, Matteo Manenti (Indomita Quarata) </b>Trio delle meraviglie? No, tre bravi giocatori fra sedici ottimi elementi. E' da quattro anni che la cura Galletti funziona per questa squadra. Irene Adauto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI