• Giovanissimi B GIR.B
  • Interboys
  • 1 - 5
  • Indomita Quarata


INTERBOYS (4-4-2): Dragone, Mori, Violi, Ferna, Santovito, Rampini, Rossi, Tucci, Bianchini, Massai, Egitto. A disp.: Marcheselli, Cosimi, Djakate, Danila, Bresciani. All.: Mauro Cresti.
INDOMITA QUARATA (4-4-2): Rosciarelli, Maraghini, Susi, Carboni, Manenti, Bove, Conti M., Banelli, Conti A., Cerofolini, Conti L.. A disp.: Angiolini, Sisi. All.: Giancarlo Galletti.

ARBITRO: Scatragli di Arezzo.

RETI: Egitto, Cerofolini 3 (1 rig.), Bove, Conti M..



Indomita Indomita, uber alles . Sul campo ghiacciato, in una giornata che rievoca scenari da film ambientati nella seconda guerra mondiale (vedi Tre uomini in fuga per gli appassionati di cinema n.d.r.), la squadra di Galletti, trascinata da Andrea Bove, impiegato prevalentemente in questo confronto come centrocampista esterno di sinistra, si impone superando un Interboys dimostratosi comunque una bella realtà, soprattutto sul piano fisico ed atletico. Ha fatto bella figura come al solito il quaratese Cerofolini, che ha realizzato una tripletta, facendo quindi la differenza e non soltanto numericamente parlando. Tutto questo, nonostante il vantaggio degli interboys segnato in apertura da Egitto, anche lui un giocatore molto bravo, degno di importanti attenzioni. La reazione della squadra di Galletti è determinata e porta buoni frutti. Dopo aver preso le misure, bloccando il centrocampo con il contributo del velocista Banelli e del jolly in versione mediano Andrea Bove, l'Indomita eccelle nelle intese ed anche nelle iniziative da goal, arrivando ad ottenere, strameritatamente, questo rotondo successo che rende onore a chi, come il tecnico Galletti, le squadre le sa costruire con gli elementi che ha a disposizione, inventando anche nuove soluzioni, talora decisamente stravaganti ma efficacissime. Una per tutte come esempio: Riccardo Citarelli, assente in questa gara; un ex rugbista, trasformato in calciatore di potenza. Questo è il calcio con la C maiuscola che ci piace vedere.

INTERBOYS (4-4-2): Dragone, Mori, Violi, Ferna, Santovito, Rampini, Rossi, Tucci, Bianchini, Massai, Egitto. A disp.: Marcheselli, Cosimi, Djakate, Danila, Bresciani. All.: Mauro Cresti. <br >INDOMITA QUARATA (4-4-2): Rosciarelli, Maraghini, Susi, Carboni, Manenti, Bove, Conti M., Banelli, Conti A., Cerofolini, Conti L.. A disp.: Angiolini, Sisi. All.: Giancarlo Galletti. <br > ARBITRO: Scatragli di Arezzo.<br > RETI: Egitto, Cerofolini 3 (1 rig.), Bove, Conti M.. Indomita Indomita, uber alles . Sul campo ghiacciato, in una giornata che rievoca scenari da film ambientati nella seconda guerra mondiale (vedi Tre uomini in fuga per gli appassionati di cinema n.d.r.), la squadra di Galletti, trascinata da Andrea Bove, impiegato prevalentemente in questo confronto come centrocampista esterno di sinistra, si impone superando un Interboys dimostratosi comunque una bella realt&agrave;, soprattutto sul piano fisico ed atletico. Ha fatto bella figura come al solito il quaratese Cerofolini, che ha realizzato una tripletta, facendo quindi la differenza e non soltanto numericamente parlando. Tutto questo, nonostante il vantaggio degli interboys segnato in apertura da Egitto, anche lui un giocatore molto bravo, degno di importanti attenzioni. La reazione della squadra di Galletti &egrave; determinata e porta buoni frutti. Dopo aver preso le misure, bloccando il centrocampo con il contributo del velocista Banelli e del jolly in versione mediano Andrea Bove, l'Indomita eccelle nelle intese ed anche nelle iniziative da goal, arrivando ad ottenere, strameritatamente, questo rotondo successo che rende onore a chi, come il tecnico Galletti, le squadre le sa costruire con gli elementi che ha a disposizione, inventando anche nuove soluzioni, talora decisamente stravaganti ma efficacissime. Una per tutte come esempio: Riccardo Citarelli, assente in questa gara; un ex rugbista, trasformato in calciatore di potenza. Questo &egrave; il calcio con la C maiuscola che ci piace vedere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI