• Giovanissimi B GIR.B
  • Indomita Quarata
  • 1 - 2
  • Union Team Chimera Arezzo


INDOMITA QUARATA: Angiolini, Susi, Bove, Carboni, Manenti, Marchesi, Conti, Banelli, Sisi, Cerofolini, Citarelli. A disp.: Rusciarelli, Berneschi. All.: Galletti.
U.T.CHIMERA: Casprini, Calussi, Statache V., Vestri, Caraffini, Corsetti, Milighetti, Gialli, Avanzati, Bernacchia, Statache R. A disp.: Ercolano, Gallorini, Rotelli, Frosini. All.: Caoci.

RETI: Statache 2, Citarelli.



In una bella cornice di pubblico si affrontano le due squadre per la conquista del terzo posto. Il Chimera parte subito benissimo pressando nella propria metacampo il Quarata. Il pressing da i propri frutti quando, conquistata la palla, viene lanciato in contropiede Statache che, trovatosi davanti al portiere, lo batte con un morbido tocco. Continua così la partita portando la squadra ospite al raddoppio con Statache, che realizza un'azione fotocopia della prima rete. In tutte e due le marcature rimangono forti dubbi sulla posizione della punta. Passiamo al secondo tempo dove la supremazia del Chimera viene meno ed il Quarata conquista metri e comincia a farsi pericoloso. La partita diventa aspra ma leale dove nessuno toglie il piede. Sul finire della partita Citarelli accorcia le distanze segnando, dopo aver vinto due contrasti, battendo il portiere con un esterno destro. Dopo una bella azione, giocata tutta di prima, del Chimera viene fischiata una punizione dal limite in favore del Quarata. Cerofolini, ottimo elemento, batte il calcio da fermo sulla traversa e sulla respinta compie un miracolo Casprini salvando il risultato. Arbitraggio appena sufficiente, sempre troppo lontano dall'azione.

GIALKAL INDOMITA QUARATA: Angiolini, Susi, Bove, Carboni, Manenti, Marchesi, Conti, Banelli, Sisi, Cerofolini, Citarelli. A disp.: Rusciarelli, Berneschi. All.: Galletti.<br >U.T.CHIMERA: Casprini, Calussi, Statache V., Vestri, Caraffini, Corsetti, Milighetti, Gialli, Avanzati, Bernacchia, Statache R. A disp.: Ercolano, Gallorini, Rotelli, Frosini. All.: Caoci.<br > RETI: Statache 2, Citarelli. In una bella cornice di pubblico si affrontano le due squadre per la conquista del terzo posto. Il Chimera parte subito benissimo pressando nella propria metacampo il Quarata. Il pressing da i propri frutti quando, conquistata la palla, viene lanciato in contropiede Statache che, trovatosi davanti al portiere, lo batte con un morbido tocco. Continua cos&igrave; la partita portando la squadra ospite al raddoppio con Statache, che realizza un'azione fotocopia della prima rete. In tutte e due le marcature rimangono forti dubbi sulla posizione della punta. Passiamo al secondo tempo dove la supremazia del Chimera viene meno ed il Quarata conquista metri e comincia a farsi pericoloso. La partita diventa aspra ma leale dove nessuno toglie il piede. Sul finire della partita Citarelli accorcia le distanze segnando, dopo aver vinto due contrasti, battendo il portiere con un esterno destro. Dopo una bella azione, giocata tutta di prima, del Chimera viene fischiata una punizione dal limite in favore del Quarata. Cerofolini, ottimo elemento, batte il calcio da fermo sulla traversa e sulla respinta compie un miracolo Casprini salvando il risultato. Arbitraggio appena sufficiente, sempre troppo lontano dall'azione. GIALKAL




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI