• Esordienti B GIR.H
  • Limite e Capraia
  • 2 - 1
  • Vinci


LIMITE E CAPRAIA: Rosselli, Biotti, Cinotti, Corsinovi, Taiuti, Giannelli, Nuara, Falchi. Entrati: Costagli, Michelucci. All.: Piero Poggi.
VINCI: Catuso, Ruggero, Leporatti, Bonaccorsi, Tanzini, Orsi, Michelucci, Sostegni, Amato. Entrati: Cinelli, Alderighi. All.: Berni - Specula.

RETI: Ruggero, Taiuti, Michelucci.
NOTE: parziali: 0-1, 2-0, 0-0.



Bel successo fra le mura amiche per il Limite e Capraia di Piero Poggi che si impone di misura per due a uno contro il quotato Vinci. I ragazzi dei mister Berni e Specula però chiudono la prima frazione di gioco in vantaggio per uno a zero grazie alla rete di Ruggero, che spedisce in rete la palla direttamente da calcio piazzato. Il Limite però non ci sta e nella ripresa ribalta la situazione grazie ai gol di Michelucci, abile nell'anticipare il diretto avversario e depositare la palla in rete, e Taiuti che devia in rete di testa un cross dalla fascia. Nel terzo tempo il risultato non subisce ulteriori modifiche in quanto il parziale termina a reti inviolate. Da segnalare che dal punto di vista del risultato Figc la gara termina in parità col punteggio di due a due.

Calciatoripiù: Orsi e Ruggero (Vinci).


LIMITE E CAPRAIA: Rosselli, Biotti, Cinotti, Corsinovi, Taiuti, Giannelli, Nuara, Falchi. Entrati: Costagli, Michelucci. All.: Piero Poggi.<br >VINCI: Catuso, Ruggero, Leporatti, Bonaccorsi, Tanzini, Orsi, Michelucci, Sostegni, Amato. Entrati: Cinelli, Alderighi. All.: Berni - Specula.<br > RETI: Ruggero, Taiuti, Michelucci.<br >NOTE: parziali: 0-1, 2-0, 0-0. Bel successo fra le mura amiche per il Limite e Capraia di Piero Poggi che si impone di misura per due a uno contro il quotato Vinci. I ragazzi dei mister Berni e Specula per&ograve; chiudono la prima frazione di gioco in vantaggio per uno a zero grazie alla rete di Ruggero, che spedisce in rete la palla direttamente da calcio piazzato. Il Limite per&ograve; non ci sta e nella ripresa ribalta la situazione grazie ai gol di Michelucci, abile nell'anticipare il diretto avversario e depositare la palla in rete, e Taiuti che devia in rete di testa un cross dalla fascia. Nel terzo tempo il risultato non subisce ulteriori modifiche in quanto il parziale termina a reti inviolate. Da segnalare che dal punto di vista del risultato Figc la gara termina in parit&agrave; col punteggio di due a due. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Orsi e Ruggero (Vinci).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI