• Allievi B
  • Valdorcia
  • 1 - 0
  • Pianese


VALDORCIA: Pricope, Albanese, Duchini, Mangiavacchi N. , Mangiavacchi G., De Sensi, Giani, Petreni, Ventrone, AntobenedettI, Bindi. A disp.: Pinzi, Bertini. All.: Perinti Luca.

PIANESE: Bogdan, Lombardi, Mambrini, Giglioni, Sacchi, Guidotti, Ndoka, Bagno, Coppi, Guerrini, Paganini.

All.: Buoni Mario.


ARBITRO: Rizzo di Siena.


RETE: Bertini.



Valdorcia e Pianese si affrontano in formazioni di emergenza, la squadra ospite scende al comunale di

Pienza con solo undici giocatori disponibili mentre la Valdorcia di mister Perinti deve fare a meno di 3/4

della difesa titolare per infortuni e squalifiche ma nonostante ciò i tre ragazzi del '94 chiamati a sostituire

gli indisponibili non li fanno certamente rimpiangere. La Valdorcia controlla bene il centro campo con i vari Mangiavacchi N. Antobenedetti e Petreni, è sicura dietro lanciando sempre la ripartenza per l'ottimo Ventrone che in più occasioni si è messo in evidenza. Nella prima frazione da segnalare l'ottimo tiro di Pinzi subentrato allo sfortunato Giani dopo pochi minuti dall' inizio della gara, e ancora di Petreni con la palla che esce di poco a lato. Ma la conclusione più pericolosa è di Antobenedetti che al 34' fa partire un buon tiro dal limite che si spegne di poco a lato. Prima dello scadere del primo tempo è ancora Petreni ad impensierire Bogdan, ma è bravo il portire a sventare.

Nei primi minuti del secondo tempo è ancora la Valdorcia che preme, portandosi nell'area pianese ma le varie conclusioni di Petreni Bindi e Antobenedetti non hanno fortuna. Al 55' si fa vedere la Pianese con il numero 11 Paganini che va al tiro ma la palla sorvola di poco la traversa. Due minuti dopo è la volta di Coppi che si destreggia bene in area valdorciana ma la sua conclusione si spegne a lato. Al 65' la svolta della gara, lancio in profondità di Antobenedetti per il nuovo entrato Bertini che supera il portiere in uscita con un colpo di testa per l'1-0, da qui alla fine la Valdorcia amministra il vantaggio concedendo pochissimo agli avversari e portando a termine la terza vittoria consecutiva che rilanciando i ragazzi di mister Perinti nella zona alta della classifica. Da segnalare la buona prova del Sig. Rizzo della sezione AIA di Siena.

M.V. VALDORCIA: Pricope, Albanese, Duchini, Mangiavacchi N. , Mangiavacchi G., De Sensi, Giani, Petreni, Ventrone, AntobenedettI, Bindi. A disp.: Pinzi, Bertini. All.: Perinti Luca. <br >PIANESE: Bogdan, Lombardi, Mambrini, Giglioni, Sacchi, Guidotti, Ndoka, Bagno, Coppi, Guerrini, Paganini. <br >All.: Buoni Mario. <br > ARBITRO: Rizzo di Siena. <br > RETE: Bertini. Valdorcia e Pianese si affrontano in formazioni di emergenza, la squadra ospite scende al comunale di <br >Pienza con solo undici giocatori disponibili mentre la Valdorcia di mister Perinti deve fare a meno di 3/4 <br >della difesa titolare per infortuni e squalifiche ma nonostante ci&ograve; i tre ragazzi del '94 chiamati a sostituire <br >gli indisponibili non li fanno certamente rimpiangere. La Valdorcia controlla bene il centro campo con i vari Mangiavacchi N. Antobenedetti e Petreni, &egrave; sicura dietro lanciando sempre la ripartenza per l'ottimo Ventrone che in pi&ugrave; occasioni si &egrave; messo in evidenza. Nella prima frazione da segnalare l'ottimo tiro di Pinzi subentrato allo sfortunato Giani dopo pochi minuti dall' inizio della gara, e ancora di Petreni con la palla che esce di poco a lato. Ma la conclusione pi&ugrave; pericolosa &egrave; di Antobenedetti che al 34' fa partire un buon tiro dal limite che si spegne di poco a lato. Prima dello scadere del primo tempo &egrave; ancora Petreni ad impensierire Bogdan, ma &egrave; bravo il portire a sventare. <br >Nei primi minuti del secondo tempo &egrave; ancora la Valdorcia che preme, portandosi nell'area pianese ma le varie conclusioni di Petreni Bindi e Antobenedetti non hanno fortuna. Al 55' si fa vedere la Pianese con il numero 11 Paganini che va al tiro ma la palla sorvola di poco la traversa. Due minuti dopo &egrave; la volta di Coppi che si destreggia bene in area valdorciana ma la sua conclusione si spegne a lato. Al 65' la svolta della gara, lancio in profondit&agrave; di Antobenedetti per il nuovo entrato Bertini che supera il portiere in uscita con un colpo di testa per l'1-0, da qui alla fine la Valdorcia amministra il vantaggio concedendo pochissimo agli avversari e portando a termine la terza vittoria consecutiva che rilanciando i ragazzi di mister Perinti nella zona alta della classifica. Da segnalare la buona prova del Sig. Rizzo della sezione AIA di Siena. M.V.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI