• Allievi Professionisti
  • Poggibonsi
  • 2 - 1
  • Cuoiopelli Cappiano


POGGIBONSI : Cinquegrana, Brocchi, Abate, Boccini, Spiga, Fanetti, Privitera (41' Becatti), Gaeta (67' Giannì), Pesce, Mascambruno (74' Marchetti), Provenzano (67' Rigacci). A disp. Scarpelli, Rubetti, Becatti, Bartalesi. All: Stefano Polidori.

CUOIOPELLI CAPPIANO R. Del Bino T., Zucchelli, Guidi, Tosetti (71' Michelotti), Pedano, Del Bino R., Battistoni, Nasuto, Tavanti, Tincani, Benedetti (41' Costa). A disp.: Corucci, Lorenzoni, Michelotti, Monacci. All.: Riccardo Cenci.


ARBITRO: Madonia di Empoli.


RETI: 56' Becatti, 62' Costa, 63' Provenzano.

NOTE: angoli 1 a 0 per il Poggibonsi Ammoniti Del Bino R. Guidi, Zucchelli. Espulso Spiga per doppia ammonizione.



Al termine di un match combattuto ed agonisticamente molto interessante, sovvertendo ogni pronostico, il Poggibonsi di Polidori batte un bel Cuoiopelli, che si era presentato al Maltraverso per fare bottino pieno e continuare il suo testa a testa con i viola per il primato in classifica. I ragazzi di Cenci hanno disputato una buona gara mostrando un ottimo collettivo: ma hanno trovato sulla loro strada un Poggibonsi ben messo in campo, che ha mostrato carattere, grinta e determinazione che alla fine hanno fatto la differenza nel risultato finale. Il tema tattico dell'incontro, presenta un Cuoiopelli ben organizzato; la manovra e' bella ma poco fluida anche a causa delle condizioni del terreno di gioco, piuttosto allentato e scivoloso. I giallorossi si affidano al contropiede, chiudendo bene gli spazi, mantenendosi corti e raccolti, e ripartendo qunado si presenta l'occasione. Il primo tempo non offre spunti di particolare interesse a parte una punizione di Abate al 16' che sfiora il palo e la risposta di Masuto al 25' che colpisce la base superiore della traversa, sempre su calcio da fermo. Il resto è un buono spettacolo senza grandi emozioni. La partita si accende nella ripresa; tutt'altra musica ed intensità di gara. Al 13' Tavanti su calcio di punizione colpisce l'interno del palo destro con Cinquegrana fuori causa. Ma al 16' sono i padroni di casa a passare in vantaggio. Punizione per i giallorossi, Abate mette in mezzo, la palla perviene a Becatti che di piatto destro infila per l'uno a zero. La reazione del Cuoio è immediata al 20' Tosetti ha sui piedi la palla del pareggio, ma a tu per tu con Cinquegrana manda alto. Non c'è un attimo di respiro, le squadre si affrontano a viso aperto, le condizioni del terreno non permettono le giocate di fioretto, la partita è maschia e a volte anche dura ma nei limiti della correttezza. In questa fase della gara i ragazzi di Polidori appaiono piu' decisi e determinati. Il Poggibonsi cerca di sfruttare le ripartenze e riesce a sfondare soprattuto sul versante destro dove Zucchelli appare in dififcolta' nnel contenere Provnzano prima e Gaita poi. Al 20' comunque il Cuoiopelli perviene al pareggio. Ancora una volta l'azione prende il via da una palla inattiva. Sulla tre quarti il Cuoio batte una punizione, la palla arriva a Battistoni che da destra mette al centro dove arriva Costa che infila in rete. I Biancoazzurri non hanno nemmeno il tempo di esultare per il pareggio che il Poggibonsi si riporta in vantaggio. Al 23' in fase difensiva Zucchelli riceve palla, ma attaccato da Gaeta la perde al limite dei sedici metri, l'ataccante giallorosso avanza e calcia un rasoterra sul quale Del Bino ci arriva con la punta delle dita, ma sulla deviazione Provenzano e' pronto a ribattere in rete, siglando il gol della vittoria. Il finale di partita è nervoso e concitato: il Cuoio cerca il pareggio ma il Poggibonsi tiene bene il campo fino alla chiusura dell'incontro. Il Cuoiopelli con questo risultato perde terreno in classifica nei confronti della Fiorentina, ma i ragazzi di Cenci hanno dimostrato a prescindere dal risultato di essere una buona squadra che merita la posizione di classifica. In questa gara ci sono piaciuti particolarmente: Benedetti, Pedano, Guidi e Tavanti.

Siamo rimasti piacevolmente impressionati dal Poggibonsi che oggi ha giocato una ottima partita sul piano tattico e agonistico ed infilando un uno due che non ha lasciato scampo ai conciari. Un bravo a tutti i giallorossi, ma un bravo più a Fanetti, Abate, Brocchi, Becatti e un plauso a Polidori , tecnico bravo e preparato che in mezzo a non poche difficoltà ha saputo creare e far crescere un gruppo, che nelle quattro partite del girone di ritorno ha ottenuto tre vittorie ed una immeritata sconfitta con la Fiorentina: una ottima tabella di marcia.

T.R. POGGIBONSI : Cinquegrana, Brocchi, Abate, Boccini, Spiga, Fanetti, Privitera (41' Becatti), Gaeta (67' Giann&igrave;), Pesce, Mascambruno (74' Marchetti), Provenzano (67' Rigacci). A disp. Scarpelli, Rubetti, Becatti, Bartalesi. All: Stefano Polidori. <br >CUOIOPELLI CAPPIANO R. Del Bino T., Zucchelli, Guidi, Tosetti (71' Michelotti), Pedano, Del Bino R., Battistoni, Nasuto, Tavanti, Tincani, Benedetti (41' Costa). A disp.: Corucci, Lorenzoni, Michelotti, Monacci. All.: Riccardo Cenci. <br > ARBITRO: Madonia di Empoli. <br > RETI: 56' Becatti, 62' Costa, 63' Provenzano. <br >NOTE: angoli 1 a 0 per il Poggibonsi Ammoniti Del Bino R. Guidi, Zucchelli. Espulso Spiga per doppia ammonizione. Al termine di un match combattuto ed agonisticamente molto interessante, sovvertendo ogni pronostico, il Poggibonsi di Polidori batte un bel Cuoiopelli, che si era presentato al Maltraverso per fare bottino pieno e continuare il suo testa a testa con i viola per il primato in classifica. I ragazzi di Cenci hanno disputato una buona gara mostrando un ottimo collettivo: ma hanno trovato sulla loro strada un Poggibonsi ben messo in campo, che ha mostrato carattere, grinta e determinazione che alla fine hanno fatto la differenza nel risultato finale. Il tema tattico dell'incontro, presenta un Cuoiopelli ben organizzato; la manovra e' bella ma poco fluida anche a causa delle condizioni del terreno di gioco, piuttosto allentato e scivoloso. I giallorossi si affidano al contropiede, chiudendo bene gli spazi, mantenendosi corti e raccolti, e ripartendo qunado si presenta l'occasione. Il primo tempo non offre spunti di particolare interesse a parte una punizione di Abate al 16' che sfiora il palo e la risposta di Masuto al 25' che colpisce la base superiore della traversa, sempre su calcio da fermo. Il resto &egrave; un buono spettacolo senza grandi emozioni. La partita si accende nella ripresa; tutt'altra musica ed intensit&agrave; di gara. Al 13' Tavanti su calcio di punizione colpisce l'interno del palo destro con Cinquegrana fuori causa. Ma al 16' sono i padroni di casa a passare in vantaggio. Punizione per i giallorossi, Abate mette in mezzo, la palla perviene a Becatti che di piatto destro infila per l'uno a zero. La reazione del Cuoio &egrave; immediata al 20' Tosetti ha sui piedi la palla del pareggio, ma a tu per tu con Cinquegrana manda alto. Non c'&egrave; un attimo di respiro, le squadre si affrontano a viso aperto, le condizioni del terreno non permettono le giocate di fioretto, la partita &egrave; maschia e a volte anche dura ma nei limiti della correttezza. In questa fase della gara i ragazzi di Polidori appaiono piu' decisi e determinati. Il Poggibonsi cerca di sfruttare le ripartenze e riesce a sfondare soprattuto sul versante destro dove Zucchelli appare in dififcolta' nnel contenere Provnzano prima e Gaita poi. Al 20' comunque il Cuoiopelli perviene al pareggio. Ancora una volta l'azione prende il via da una palla inattiva. Sulla tre quarti il Cuoio batte una punizione, la palla arriva a Battistoni che da destra mette al centro dove arriva Costa che infila in rete. I Biancoazzurri non hanno nemmeno il tempo di esultare per il pareggio che il Poggibonsi si riporta in vantaggio. Al 23' in fase difensiva Zucchelli riceve palla, ma attaccato da Gaeta la perde al limite dei sedici metri, l'ataccante giallorosso avanza e calcia un rasoterra sul quale Del Bino ci arriva con la punta delle dita, ma sulla deviazione Provenzano e' pronto a ribattere in rete, siglando il gol della vittoria. Il finale di partita &egrave; nervoso e concitato: il Cuoio cerca il pareggio ma il Poggibonsi tiene bene il campo fino alla chiusura dell'incontro. Il Cuoiopelli con questo risultato perde terreno in classifica nei confronti della Fiorentina, ma i ragazzi di Cenci hanno dimostrato a prescindere dal risultato di essere una buona squadra che merita la posizione di classifica. In questa gara ci sono piaciuti particolarmente: Benedetti, Pedano, Guidi e Tavanti. <br >Siamo rimasti piacevolmente impressionati dal Poggibonsi che oggi ha giocato una ottima partita sul piano tattico e agonistico ed infilando un uno due che non ha lasciato scampo ai conciari. Un bravo a tutti i giallorossi, ma un bravo pi&ugrave; a Fanetti, Abate, Brocchi, Becatti e un plauso a Polidori , tecnico bravo e preparato che in mezzo a non poche difficolt&agrave; ha saputo creare e far crescere un gruppo, che nelle quattro partite del girone di ritorno ha ottenuto tre vittorie ed una immeritata sconfitta con la Fiorentina: una ottima tabella di marcia. T.R.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI