- Esordienti B GIR.A
-
Maliseti Tobbianese
-
1 - 4
-
Lanciotto C.B.
MALISETI T.: Rauseo, Barbaro, Chiavacci, Cipolletta, Cirino, Diffini, Fedele, Hanine, Luongo, Miele, Morra, Piscitelli, Porreca, Varrosi. All.: Andrea Beni.
LANCIOTTO: Frassinelli, Andreucci, Boschi, Ferrmaca, Fiore, Giachi, Gimigliano, Longo, Maggini, Orlandini, Paoli, Toma. All.: Marcello Bini.
RETI: Miele, Andreucci, Boschi, Longo, Ferrmaca.
NOTE: Parziali 0-0; 0-2; 1-2.
Sul campo sintetico nella nuvolosa mattina di domenica il Maliseti Tobbianese ospita il Lanciotto. Il primo tempo scorre in equilibrio. Sono quattro le occasioni da registrare, due per parte: su tutte i protagonisti sono i bravissimi portieri Rauseo e Frassinelli. L'avvio del secondo tempo del Lanciotto è devastante: in soli sei minuti segna ben due gol. Il vantaggio arriva su azione: cross dalla sinistra per Andreucci che si fa trovare pronto sul palo lungo e appoggia in rete. Il raddoppio arriva su un corner: sempre sul secondo palo tocca Giachi ma la deviazione vincente è di Boschi. II Maliseti colleziona due occasioni con Barbaro: in una di queste il giocatore si allunga troppo la palla ed è subito pronto a bloccare la sfera il portiere ospite. Nell'ultima frazione è ancora il Lanciotto a portarsi avanti con Longo che, al termine di un'azione dalla sinistra, vince un contrasto in area, calcia verso il portiere, si vede respingere il tiro ma è reattivo nel trovare il tap-in decisivo. Il Maliseti non ci sta e trova il pareggio subito dopo con una punizione da posizione defilata a girare di Miele. Il Lanciotto si riporta nuovamente in vantaggio con un tiro da fuori di Ferrmaca per il definitivo punteggio. Il Maliseti non si arrende e si rende pericoloso con Fedele e Hanine ma non riesce a trovare il pareggio.
Calciatoripiù: per il Maliseti Miele, oltre al gol, ottima copertura a centrocampo; per il Lanciotto Maggini, gioca molto bene sull'esterno, Giachi e Gimigliano, rocciosa coppia difensiva.
MALISETI T.: Rauseo, Barbaro, Chiavacci, Cipolletta, Cirino, Diffini, Fedele, Hanine, Luongo, Miele, Morra, Piscitelli, Porreca, Varrosi. All.: Andrea Beni.<br >LANCIOTTO: Frassinelli, Andreucci, Boschi, Ferrmaca, Fiore, Giachi, Gimigliano, Longo, Maggini, Orlandini, Paoli, Toma. All.: Marcello Bini.<br >
RETI: Miele, Andreucci, Boschi, Longo, Ferrmaca.<br >NOTE: Parziali 0-0; 0-2; 1-2.
Sul campo sintetico nella nuvolosa mattina di domenica il Maliseti Tobbianese ospita il Lanciotto. Il primo tempo scorre in equilibrio. Sono quattro le occasioni da registrare, due per parte: su tutte i protagonisti sono i bravissimi portieri Rauseo e Frassinelli. L'avvio del secondo tempo del Lanciotto è devastante: in soli sei minuti segna ben due gol. Il vantaggio arriva su azione: cross dalla sinistra per Andreucci che si fa trovare pronto sul palo lungo e appoggia in rete. Il raddoppio arriva su un corner: sempre sul secondo palo tocca Giachi ma la deviazione vincente è di Boschi. II Maliseti colleziona due occasioni con Barbaro: in una di queste il giocatore si allunga troppo la palla ed è subito pronto a bloccare la sfera il portiere ospite. Nell'ultima frazione è ancora il Lanciotto a portarsi avanti con Longo che, al termine di un'azione dalla sinistra, vince un contrasto in area, calcia verso il portiere, si vede respingere il tiro ma è reattivo nel trovare il tap-in decisivo. Il Maliseti non ci sta e trova il pareggio subito dopo con una punizione da posizione defilata a girare di Miele. Il Lanciotto si riporta nuovamente in vantaggio con un tiro da fuori di Ferrmaca per il definitivo punteggio. Il Maliseti non si arrende e si rende pericoloso con Fedele e Hanine ma non riesce a trovare il pareggio.<b>
Calciatoripiù: </b>per il Maliseti <b>Miele,</b> oltre al gol, ottima copertura a centrocampo; per il Lanciotto <b>Maggini, </b>gioca molto bene sull'esterno, <b>Giachi </b>e <b>Gimigliano, </b>rocciosa coppia difensiva.