• Giovanissimi B GIR.B - qualificazione
  • Atletico Levane Leona
  • 1 - 2
  • Cortona Camucia


ATL.LEVANE LEONA: Grazi L., Barboni, Hamitaj, Rossi, Taddeucci, Grazi A., Barbagli, Nardone, Buricchi, Roncucci, Spadone. All.: Daniele Dell'Aversano.
CORTONA CAMUCIA: Cladkowski, Summai, Viti, Pareti, Bernardini, Gjoci, Tenti, Nucciarelli, Quaglia, Balliu A., Ambrosino. A disp.: Attoniti, Martini, Balliu S., Scarchini. All.: Stefano Micheli.

ARBITRO: Ridolfi di Arezzo.

RETI: Barbagli, Balliu S., Balliu A.



Partita combattuta e divertente quella tra Atletico Levane Leona e Cortona Camucia, valevole per l'ultima giornata del girone B, risolta solo nel finale in maniera rocambolesca dai ragazzi di mister Micheli, che conquistano così tre punti su un campo difficile. I padroni di casa si presentano alla sfida in totale emergenza, con solo 9 giocatori di movimento, quindi sono costretti a far giocare uno dei due portieri, Buricchi, in mezzo al campo. Il Cortona Camucia prova ad approfittare di queste difficoltà dei padroni di casa e impensierisce la retroguardia locale più volte in avvio, con una conclusione di Gjoci che scheggia il palo della porta difesa da Grazi e un tiro da posizione ravvicinata di Balliu A., che necessita dell'intervento dell'estremo difensore locale che chiude lo specchio con sicurezza. L'incerottato Atletico però dimostra di poter comunque dire la sua, e spaventa Cladkowski con Barbagli, che da pochi metri dalla porta non devia bene un cross basso; il pallone così si impenna e finisce alto. I biancoverdi di casa si affidano spesso e volentieri alle volate sulla fascia di un instancabile Spadone, il quale in un paio di occasioni dimostra di avere un gran passo e anche il fisico per resistere ai duelli corpo a corpo, riuscendo ad arrivare sul fondo e a mettere in mezzo traversoni tagliati, su cui però gli attaccanti di casa non si fanno trovare pronti. Un vivace primo tempo si conclude a reti bianche. Nella ripresa il mister ospite sfrutta la panchina, inserendo forze fresche, cosa che gioco-forza non può fare mister Dell'Aversano. Un però sempre propositivo Atletico sfrutta l'occasione buona per andare in vantaggio dopo 5' dal rientro in campo: il solito Spadone fa terra bruciata sulla fascia, crossa nel mezzo, Nardone non riesce a colpire ma la sua finta involontaria libera Barbagli, che nel cuore dell'area mette il pallone in rete a fil di palo, dove il portiere non può arrivare. Il vantaggio dei padroni di casa sveglia gli arancioni di Cortona, che premono sull'acceleratore per riacciuffare il prima possibile la partita: al 12' un triangolo Gjoci-Balliu A. libera quest'ultimo al traversone, che pesca Quaglia, ma il tiro dell'attaccante ospite finisce fuori. Mister Micheli inserisce a questo punto Balliu S. e questa mossa si rivela più che azzeccata. In un'azione tutta tra cugini, Balliu A. da posizione decentrata serve Balliu S., che con un preciso piatto supera Grazi per il pari. Nel finale l'Atletico, a corto di fiato e senza nessun cambio a disposizione, è in debito di ossigeno e lo si vede, visto che la pressione del Cortona Camucia si fa più intensa. Il controverso episodio che decide la gara arriva nel finale: Balliu A. fa partire un tiro secco che colpisce il palo, percorre tutto lo specchio della porta ed esce, l'arbitro però dice di aver visto che la sfera ha sorpassato interamente la linea di porta e assegna il gol agli ospiti, nonostante le veementi proteste dei padroni di casa, che comportano tra l'altro l'allontanamento del mister. E' il gol che assegna al Cortona Camucia la vittoria e da una parte fa gioire gli ospiti per 3 punti che per come sono arrivati valgono doppio, dall'altra lascia nei ragazzi di casa tanta amarezza per una partita giocata comunque gettando il cuore oltre l'ostacolo e persa solo alla fine per questione di centimetri.
Calciatoripiù
: per l'Atletico Levane Leona c'è solo da applaudire gli undici gladiatori scesi in campo tra mille difficoltà e che hanno dato prova di fare gruppo nei momenti più duri; per il Cortona Camucia sugli scudi Tenti, che a centrocampo fa la differenza, e Balliu A., decisivo come sempre.

ATL.LEVANE LEONA: Grazi L., Barboni, Hamitaj, Rossi, Taddeucci, Grazi A., Barbagli, Nardone, Buricchi, Roncucci, Spadone. All.: Daniele Dell'Aversano.<br >CORTONA CAMUCIA: Cladkowski, Summai, Viti, Pareti, Bernardini, Gjoci, Tenti, Nucciarelli, Quaglia, Balliu A., Ambrosino. A disp.: Attoniti, Martini, Balliu S., Scarchini. All.: Stefano Micheli.<br > ARBITRO: Ridolfi di Arezzo.<br > RETI: Barbagli, Balliu S., Balliu A. Partita combattuta e divertente quella tra Atletico Levane Leona e Cortona Camucia, valevole per l'ultima giornata del girone B, risolta solo nel finale in maniera rocambolesca dai ragazzi di mister Micheli, che conquistano cos&igrave; tre punti su un campo difficile. I padroni di casa si presentano alla sfida in totale emergenza, con solo 9 giocatori di movimento, quindi sono costretti a far giocare uno dei due portieri, Buricchi, in mezzo al campo. Il Cortona Camucia prova ad approfittare di queste difficolt&agrave; dei padroni di casa e impensierisce la retroguardia locale pi&ugrave; volte in avvio, con una conclusione di Gjoci che scheggia il palo della porta difesa da Grazi e un tiro da posizione ravvicinata di Balliu A., che necessita dell'intervento dell'estremo difensore locale che chiude lo specchio con sicurezza. L'incerottato Atletico per&ograve; dimostra di poter comunque dire la sua, e spaventa Cladkowski con Barbagli, che da pochi metri dalla porta non devia bene un cross basso; il pallone cos&igrave; si impenna e finisce alto. I biancoverdi di casa si affidano spesso e volentieri alle volate sulla fascia di un instancabile Spadone, il quale in un paio di occasioni dimostra di avere un gran passo e anche il fisico per resistere ai duelli corpo a corpo, riuscendo ad arrivare sul fondo e a mettere in mezzo traversoni tagliati, su cui per&ograve; gli attaccanti di casa non si fanno trovare pronti. Un vivace primo tempo si conclude a reti bianche. Nella ripresa il mister ospite sfrutta la panchina, inserendo forze fresche, cosa che gioco-forza non pu&ograve; fare mister Dell'Aversano. Un per&ograve; sempre propositivo Atletico sfrutta l'occasione buona per andare in vantaggio dopo 5' dal rientro in campo: il solito Spadone fa terra bruciata sulla fascia, crossa nel mezzo, Nardone non riesce a colpire ma la sua finta involontaria libera Barbagli, che nel cuore dell'area mette il pallone in rete a fil di palo, dove il portiere non pu&ograve; arrivare. Il vantaggio dei padroni di casa sveglia gli arancioni di Cortona, che premono sull'acceleratore per riacciuffare il prima possibile la partita: al 12' un triangolo Gjoci-Balliu A. libera quest'ultimo al traversone, che pesca Quaglia, ma il tiro dell'attaccante ospite finisce fuori. Mister Micheli inserisce a questo punto Balliu S. e questa mossa si rivela pi&ugrave; che azzeccata. In un'azione tutta tra cugini, Balliu A. da posizione decentrata serve Balliu S., che con un preciso piatto supera Grazi per il pari. Nel finale l'Atletico, a corto di fiato e senza nessun cambio a disposizione, &egrave; in debito di ossigeno e lo si vede, visto che la pressione del Cortona Camucia si fa pi&ugrave; intensa. Il controverso episodio che decide la gara arriva nel finale: Balliu A. fa partire un tiro secco che colpisce il palo, percorre tutto lo specchio della porta ed esce, l'arbitro per&ograve; dice di aver visto che la sfera ha sorpassato interamente la linea di porta e assegna il gol agli ospiti, nonostante le veementi proteste dei padroni di casa, che comportano tra l'altro l'allontanamento del mister. E' il gol che assegna al Cortona Camucia la vittoria e da una parte fa gioire gli ospiti per 3 punti che per come sono arrivati valgono doppio, dall'altra lascia nei ragazzi di casa tanta amarezza per una partita giocata comunque gettando il cuore oltre l'ostacolo e persa solo alla fine per questione di centimetri. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Atletico Levane Leona c'&egrave; solo da applaudire gli undici gladiatori scesi in campo tra mille difficolt&agrave; e che hanno dato prova di fare gruppo nei momenti pi&ugrave; duri; per il Cortona Camucia sugli scudi <b>Tenti</b>, che a centrocampo fa la differenza, e <b>Balliu A.</b>, decisivo come sempre.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI