• Esordienti B GIR.F
  • Floria 2000
  • 2 - 7
  • Scandicci


FCG FLORIA 2000: Quitti, Bastianelli, Metafonti, Ferroni, Ricci, Giannelli, Paccesi, Bellesi, Rao, Cardini, Safai. All.: Emiliano Becchi
SCANDICCI: Marcucci, Vignozzi, Martini, Della Bona, De Marco, Chemello, Corrado, Fabbrini, Mosti Falconi, Calbi, Torre, Di Costanzo, Frosali, Sinisgallo. All.: Maurizio Bartalesi.

ARBITRO: Fabbri di Firenze.

RETI: 16' Corrado, 29' Bellesi, 32' Frosali, 34' Martini, 51' Torre, 57' Calbi, 59' Chemello, 60' Paccesi, 61' Mosti Falconi.
NOTE: Parziali 0-1, 1-2, 1-4.



Si conclude con un rotondo 2-7 la partita tra i padroni di casa della Floria 2000 ed i forti ospiti dello Scandicci, risultato netto e forse un po' bugiardo per quanto visto in campo quest'oggi. Nonostante la sconfitta infatti, la squadra di Becchi ha fornito una prova di gran carattere contro un avversario di notevole caratura tecnica, sopperendo con bravura alla differenza tecnica e sopratutto all'assenza di entrambi i suoi portieri. La prima frazione vede le due squadre studiarsi vicendevolmente: entrambe le formazioni tentano infatti di gestire il possesso palla ed avanzare il proprio baricentro senza però creare nitide occasioni, se si eccettuano il goal annullato per fuorigioco a Mosti Falconi e la bella conclusione Torre ben bloccata da Quitti. A rompere la situazione di equilibrio ci pensa però Corrado, che al 16' si avventa con ottimo tempismo su una corta respinta della difesa locale e realizza con un preciso diagonale la rete del vantaggio che chiude il primo tempo. Al rientro in campo la partita prende improvvisamente vita e fioccano le occasioni da goal da entrambe le parti: inizia bene lo Scandicci, con Chemello che al 23' spara alto di poco dopo un ottimo recupero a centrocampo e pochi minuti dopo coglie un clamoroso palo con una botta di sinistro, ma è la squadra di casa a trovare la rete del pareggio al 29': nell'occasione bravo e caparbio il centravanti Bellesi nel recuperare un pallone mal gestito dalla difesa ospite e nel battere Marcucci con un ottima rasoiata in diagonale. Nel momento di maggiore difficoltà lo Scandicci offre tuttavia una grande prova di forza e sfodera una reazione tanto rapida quanto impetuosa, trovando prima la rete del nuovo vantaggio con un siluro di Frosali e poi quella dell'allungo con Martini che finalizza degnamente una fantastica azione corale iniziata da Chemello e rifinita da Sinisgallo. Al 39' è ancora Chemello e presentarsi solo davanti alla porta difesa da Quitti, ma il piccolo ed improvvisato numero uno è straordinario nell'uscita. Le ultime forze della squadra di casa si esauriscono nell'ultima frazione, quando lo Scandicci diventa padrone del campo e trova le reti che gli permettono di prendere il largo: al 51' Torre segna con un gran colpo di testa, mentre al 57' arriva il goal più bello della partita ad opera di Calbi, che liberatosi sulla sinistra rientra sul piede preferito ed insacca sotto l'incrocio con una parabola alla Pinturicchio. Negli ultimi 2 minuti di gioco arrivano infine i goal di Chemello, Paccesi e Mosti Falconi per il definitivo 2-7.
Calciatoripiù
: per la Floria una nota di merito per Ricci ultimo ad arrendersi, mentre per lo Scandicci brilla Chemello con una prestazione a tutto campo.

Tommaso Gamannossi FCG FLORIA 2000: Quitti, Bastianelli, Metafonti, Ferroni, Ricci, Giannelli, Paccesi, Bellesi, Rao, Cardini, Safai. All.: Emiliano Becchi<br >SCANDICCI: Marcucci, Vignozzi, Martini, Della Bona, De Marco, Chemello, Corrado, Fabbrini, Mosti Falconi, Calbi, Torre, Di Costanzo, Frosali, Sinisgallo. All.: Maurizio Bartalesi.<br > ARBITRO: Fabbri di Firenze.<br > RETI: 16' Corrado, 29' Bellesi, 32' Frosali, 34' Martini, 51' Torre, 57' Calbi, 59' Chemello, 60' Paccesi, 61' Mosti Falconi.<br >NOTE: Parziali 0-1, 1-2, 1-4. Si conclude con un rotondo 2-7 la partita tra i padroni di casa della Floria 2000 ed i forti ospiti dello Scandicci, risultato netto e forse un po' bugiardo per quanto visto in campo quest'oggi. Nonostante la sconfitta infatti, la squadra di Becchi ha fornito una prova di gran carattere contro un avversario di notevole caratura tecnica, sopperendo con bravura alla differenza tecnica e sopratutto all'assenza di entrambi i suoi portieri. La prima frazione vede le due squadre studiarsi vicendevolmente: entrambe le formazioni tentano infatti di gestire il possesso palla ed avanzare il proprio baricentro senza per&ograve; creare nitide occasioni, se si eccettuano il goal annullato per fuorigioco a Mosti Falconi e la bella conclusione Torre ben bloccata da Quitti. A rompere la situazione di equilibrio ci pensa per&ograve; Corrado, che al 16' si avventa con ottimo tempismo su una corta respinta della difesa locale e realizza con un preciso diagonale la rete del vantaggio che chiude il primo tempo. Al rientro in campo la partita prende improvvisamente vita e fioccano le occasioni da goal da entrambe le parti: inizia bene lo Scandicci, con Chemello che al 23' spara alto di poco dopo un ottimo recupero a centrocampo e pochi minuti dopo coglie un clamoroso palo con una botta di sinistro, ma &egrave; la squadra di casa a trovare la rete del pareggio al 29': nell'occasione bravo e caparbio il centravanti Bellesi nel recuperare un pallone mal gestito dalla difesa ospite e nel battere Marcucci con un ottima rasoiata in diagonale. Nel momento di maggiore difficolt&agrave; lo Scandicci offre tuttavia una grande prova di forza e sfodera una reazione tanto rapida quanto impetuosa, trovando prima la rete del nuovo vantaggio con un siluro di Frosali e poi quella dell'allungo con Martini che finalizza degnamente una fantastica azione corale iniziata da Chemello e rifinita da Sinisgallo. Al 39' &egrave; ancora Chemello e presentarsi solo davanti alla porta difesa da Quitti, ma il piccolo ed improvvisato numero uno &egrave; straordinario nell'uscita. Le ultime forze della squadra di casa si esauriscono nell'ultima frazione, quando lo Scandicci diventa padrone del campo e trova le reti che gli permettono di prendere il largo: al 51' Torre segna con un gran colpo di testa, mentre al 57' arriva il goal pi&ugrave; bello della partita ad opera di Calbi, che liberatosi sulla sinistra rientra sul piede preferito ed insacca sotto l'incrocio con una parabola alla Pinturicchio. Negli ultimi 2 minuti di gioco arrivano infine i goal di Chemello, Paccesi e Mosti Falconi per il definitivo 2-7. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Floria una nota di merito per <b>Ricci </b>ultimo ad arrendersi, mentre per lo Scandicci brilla <b>Chemello </b>con una prestazione a tutto campo. Tommaso Gamannossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI