• Allievi Nazionali GIR.E
  • Arezzo
  • 1 - 1
  • Prato


AREZZO (4-4-2-): De Marco 6+, Perfetto 6+, Capacci 6 (1' st Silvi 6), Conti 6, Tanganelli 6, Marraghini 6+, Gallo 6,5 (67' Bertoletti ng), Bennati 6, Tommassini 6+ (74' Guadagnoli ng), Pastorelli 6,5, Fontani 7 (50' Locci). A disp.: De Meis, Ceccherini, De Luca. All.: Massimiliano Adami.

PRATO (4-3-3): Parri 6-, Saitta 6+, Guilherme 6-, Mazzanti 6, Benvenuti 6, Mussi 6, Allori 6+ (69' Spadoni ng), Cristiani 6,5, Pagnotta 6,5 (79' Banchetti ng), Bastogi 6 (74' Cristaldi ng), Vignozzi 6 (58' Luppi 6). A disp.: Morandi, Casprini, Fracasso. All.: Andrea Bellini.


ARBITRO: Giordano di Siena 6,5, coad. da Cappini 6 e Giannelli 6 di Arezzo.


RETI: 27' Fontani, 60' Pagnotta.

NOTE: recupero 2' e 1'. Angoli: 3-5. Ammoniti: Marraghini, Capacci, Locci, Bastogi e Benvenuti.



È stata una partita piacevole e vivace quella giocata da Arezzo e Prato, con gli amaranto che a dispetto di una classifica ingannevole hanno dimostrato tutto il loro valore contro una compagine che sicuramente ben figurerà da qui fino al termine del campionato. Pronti via ed è l'Arezzo ad andare al tiro: bella percussione in fascia di Perfetto che giunto sul fondo crossa per Pastorelli, il quale in acrobazia manda di poco a lato la sfera; al 10' sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi, sempre con Pastorelli, il quale su punizione mette in difficoltà l'estremo difensore ospite Parri, ma nessun giocatore avversario è lesto a ribadire in rete. La reazione dei lanieri è tutta nel tiro di Bastogi dal limite che però è controllato da De Marco, il quale devia in angolo; passano pochi minuti e gli ospiti si rendono pericolosi con una serie di batti e ribatti in area amaranto, ma la difesa di Mister Adami riesce a salvarsi. Al quarto d'ora Pastorelli - uno dei migliori in campo oggi - coglie dalla distanza il palo alla destra di Parri e dopo 5' una sua punizione esce di poco a lato; alla mezz'ora l'Arezzo riesce finalmente ad andare in vantaggio con Fontani, bravissimo nel raccogliere un pallone al limite dell'area ospite e a coordinarsi perfettamente nel battere Parri con un tiro preciso che si infila all'angolino basso. Il Prato cerca di riportarsi sotto, ma non riesce a rendersi veramente pericoloso, mentre l'Arezzo dal canto suo continua il proprio forcing offensivo grazie alle incursioni del velocissimo Gallo.

Dopo un primo tempo in cui ha prevalso il bel gioco e la velocità delle due squadre, nei secondi 45' assistiamo ad una partita meno spettacolare, con le due compagini impegnate nel controllo del centrocampo; al 9' Cristiani coglie il palo con un bel tiro dalla distanza, Pagnotta si avventa sulla ribattuta, ma De Marco si supera negando all'attaccante ospite la gioia del gol. Come detto in precedenza la seconda frazione di gioco è meno vivace rispetto alla prima, le uniche azioni degna di nota sono tiri da fuori dei lanieri, segno della volontà dei ragazzi di Mister Bellini di agguantare il pareggio, dato che gli amaranto hanno abbassato notevolmente il proprio baicentro. Al 20' infatti gli ospiti pareggio con un'azione fotocopia di quella vista in precedenza: tiro dal limite di Cristiani, De Marco respinge, ma nulla può sul successivo tiro di Pagnotta che da pochi metri segna la rete del pareggio. L'ultima azione pericolosa del match è per gli amaranto che nei minuti di recupero possono usufruire di un calcio di punizione dal limite, ma Parri è bravo nel deviare in corner il tiro di Pastorelli. Non c'è più tempo secondo il direttore di gara è così termina 1 a 1, con un Arezzo in evidente crescita dopo la sconfitta nel turno precedente contro l'Empoli.

Matteo Marzotti AREZZO (4-4-2-): De Marco 6+, Perfetto 6+, Capacci 6 (1' st Silvi 6), Conti 6, Tanganelli 6, Marraghini 6+, Gallo 6,5 (67' Bertoletti ng), Bennati 6, Tommassini 6+ (74' Guadagnoli ng), Pastorelli 6,5, Fontani 7 (50' Locci). A disp.: De Meis, Ceccherini, De Luca. All.: Massimiliano Adami. <br >PRATO (4-3-3): Parri 6-, Saitta 6+, Guilherme 6-, Mazzanti 6, Benvenuti 6, Mussi 6, Allori 6+ (69' Spadoni ng), Cristiani 6,5, Pagnotta 6,5 (79' Banchetti ng), Bastogi 6 (74' Cristaldi ng), Vignozzi 6 (58' Luppi 6). A disp.: Morandi, Casprini, Fracasso. All.: Andrea Bellini. <br > ARBITRO: Giordano di Siena 6,5, coad. da Cappini 6 e Giannelli 6 di Arezzo. <br > RETI: 27' Fontani, 60' Pagnotta. <br >NOTE: recupero 2' e 1'. Angoli: 3-5. Ammoniti: Marraghini, Capacci, Locci, Bastogi e Benvenuti. &Egrave; stata una partita piacevole e vivace quella giocata da Arezzo e Prato, con gli amaranto che a dispetto di una classifica ingannevole hanno dimostrato tutto il loro valore contro una compagine che sicuramente ben figurer&agrave; da qui fino al termine del campionato. Pronti via ed &egrave; l'Arezzo ad andare al tiro: bella percussione in fascia di Perfetto che giunto sul fondo crossa per Pastorelli, il quale in acrobazia manda di poco a lato la sfera; al 10' sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi, sempre con Pastorelli, il quale su punizione mette in difficolt&agrave; l'estremo difensore ospite Parri, ma nessun giocatore avversario &egrave; lesto a ribadire in rete. La reazione dei lanieri &egrave; tutta nel tiro di Bastogi dal limite che per&ograve; &egrave; controllato da De Marco, il quale devia in angolo; passano pochi minuti e gli ospiti si rendono pericolosi con una serie di batti e ribatti in area amaranto, ma la difesa di Mister Adami riesce a salvarsi. Al quarto d'ora Pastorelli - uno dei migliori in campo oggi - coglie dalla distanza il palo alla destra di Parri e dopo 5' una sua punizione esce di poco a lato; alla mezz'ora l'Arezzo riesce finalmente ad andare in vantaggio con Fontani, bravissimo nel raccogliere un pallone al limite dell'area ospite e a coordinarsi perfettamente nel battere Parri con un tiro preciso che si infila all'angolino basso. Il Prato cerca di riportarsi sotto, ma non riesce a rendersi veramente pericoloso, mentre l'Arezzo dal canto suo continua il proprio forcing offensivo grazie alle incursioni del velocissimo Gallo. <br >Dopo un primo tempo in cui ha prevalso il bel gioco e la velocit&agrave; delle due squadre, nei secondi 45' assistiamo ad una partita meno spettacolare, con le due compagini impegnate nel controllo del centrocampo; al 9' Cristiani coglie il palo con un bel tiro dalla distanza, Pagnotta si avventa sulla ribattuta, ma De Marco si supera negando all'attaccante ospite la gioia del gol. Come detto in precedenza la seconda frazione di gioco &egrave; meno vivace rispetto alla prima, le uniche azioni degna di nota sono tiri da fuori dei lanieri, segno della volont&agrave; dei ragazzi di Mister Bellini di agguantare il pareggio, dato che gli amaranto hanno abbassato notevolmente il proprio baicentro. Al 20' infatti gli ospiti pareggio con un'azione fotocopia di quella vista in precedenza: tiro dal limite di Cristiani, De Marco respinge, ma nulla pu&ograve; sul successivo tiro di Pagnotta che da pochi metri segna la rete del pareggio. L'ultima azione pericolosa del match &egrave; per gli amaranto che nei minuti di recupero possono usufruire di un calcio di punizione dal limite, ma Parri &egrave; bravo nel deviare in corner il tiro di Pastorelli. Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo secondo il direttore di gara &egrave; cos&igrave; termina 1 a 1, con un Arezzo in evidente crescita dopo la sconfitta nel turno precedente contro l'Empoli. Matteo Marzotti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI