• Allievi Nazionali GIR.E
  • Siena
  • 2 - 1
  • Pisa


SIENA: Di Vincenzo, Masieri Ciolfi, Mazzuoli, Bramati (Abdjia), Vazzano, Rosati (Dini), Guidotti (Natale), Udini (Cannoni), Dimilta (Giommarelli), Spinazzola (Vastola), Pacini. A disp.: Gardel, Cannoni, Natale, Dini, Giommarelli, Vastola, Abdija. All.: Marcello De Feudis.

PISA: Lazzeri, Simili, Cecconi (Degl'Innocenti), Monti, Mucci, Matteis, Ghelarducci, Del Mancino (Morgantini), Ferrante (D'Angelo), Manzella, Nieri (Cima). A disp.: Santoni, Degl'Innocenti, Bartalini, D'Angelo, Morgantini, Miele, Cima. All.: Ildebrando Stafico.


ARBITRO: Giordano di Siena.


RETI: 7' Guidotti, 35' Dimilta, 75' D'Angelo.



Il Siena batte il Pisa di misura al termine di un'interessantissima sfida. La gara comincia su buoni ritmi con i locali che cercano di confermare quanto di buono fatto vedere nella prima giornata di campionato sul campo di Cimarosa. Al 7' i ragazzi bianconeri si portano subito in vantaggio: un centrocampista locale serve una bella palla centrale per Guidotti che calcia ad incrociare e mette la sfera alle spalle del numero 1 nerazzurro Lazzeri. Il Pisa cerca subito di reagire: la formazione di mister Stafico alza i ritmi e riesce anche ad alzare il baricentro della sua azione, ma non a creare grandi pericoli alla retroguardia locale, sempre molto abile sia sui palloni alti che su quelli bassi. Al 35' la formazione di casa trova anche il raddoppio grazie al rapido che Dimilta al termine di un'azione palla al piede si inserisce centrale e, spiazzando Lazzeri, mette in rete anche il due a zero. Nel secondo tempo la formazione ospite cerca ancora di accelerare alla ricerca del gol che possa riaprire la partita, ma il Siena continua a risultare praticamente impermeabile in difesa. L'occasione migliore per segnare capita ancora il Siena che può usufruire di un calcio di rigore: sul dischetto si porta Vazzana che però calcia fuori senza inquadrare lo specchio della porta di Lazzeri. Il Pisa rimane così in partita e trova la rete che chiude il conto in parità grazie a D'Angelo che, ricevuto un assist in diagonale, fa partire un gran tiro che si infila imprendibile nella porta difesa da Di Vincenzo. Il Pisa cerca il tutto per tutto nel finale, ma il risultato non cambia più fino al triplice fischio del direttore di gara e il Siena può festeggiare la sua prima vittoria in questo campionato. Rimane a quota zero in classifica il Pisa di mister Stafico: nonostante le due sconfitte con Empoli e Siena, i nerazzurri hanno dimostrato di avere organizzazione tattica e qualità dei singoli giuste per disputare un campionato da protagonisti.

SIENA: Di Vincenzo, Masieri Ciolfi, Mazzuoli, Bramati (Abdjia), Vazzano, Rosati (Dini), Guidotti (Natale), Udini (Cannoni), Dimilta (Giommarelli), Spinazzola (Vastola), Pacini. A disp.: Gardel, Cannoni, Natale, Dini, Giommarelli, Vastola, Abdija. All.: Marcello De Feudis. <br >PISA: Lazzeri, Simili, Cecconi (Degl'Innocenti), Monti, Mucci, Matteis, Ghelarducci, Del Mancino (Morgantini), Ferrante (D'Angelo), Manzella, Nieri (Cima). A disp.: Santoni, Degl'Innocenti, Bartalini, D'Angelo, Morgantini, Miele, Cima. All.: Ildebrando Stafico. <br > ARBITRO: Giordano di Siena. <br > RETI: 7' Guidotti, 35' Dimilta, 75' D'Angelo. Il Siena batte il Pisa di misura al termine di un'interessantissima sfida. La gara comincia su buoni ritmi con i locali che cercano di confermare quanto di buono fatto vedere nella prima giornata di campionato sul campo di Cimarosa. Al 7' i ragazzi bianconeri si portano subito in vantaggio: un centrocampista locale serve una bella palla centrale per Guidotti che calcia ad incrociare e mette la sfera alle spalle del numero 1 nerazzurro Lazzeri. Il Pisa cerca subito di reagire: la formazione di mister Stafico alza i ritmi e riesce anche ad alzare il baricentro della sua azione, ma non a creare grandi pericoli alla retroguardia locale, sempre molto abile sia sui palloni alti che su quelli bassi. Al 35' la formazione di casa trova anche il raddoppio grazie al rapido che Dimilta al termine di un'azione palla al piede si inserisce centrale e, spiazzando Lazzeri, mette in rete anche il due a zero. Nel secondo tempo la formazione ospite cerca ancora di accelerare alla ricerca del gol che possa riaprire la partita, ma il Siena continua a risultare praticamente impermeabile in difesa. L'occasione migliore per segnare capita ancora il Siena che pu&ograve; usufruire di un calcio di rigore: sul dischetto si porta Vazzana che per&ograve; calcia fuori senza inquadrare lo specchio della porta di Lazzeri. Il Pisa rimane cos&igrave; in partita e trova la rete che chiude il conto in parit&agrave; grazie a D'Angelo che, ricevuto un assist in diagonale, fa partire un gran tiro che si infila imprendibile nella porta difesa da Di Vincenzo. Il Pisa cerca il tutto per tutto nel finale, ma il risultato non cambia pi&ugrave; fino al triplice fischio del direttore di gara e il Siena pu&ograve; festeggiare la sua prima vittoria in questo campionato. Rimane a quota zero in classifica il Pisa di mister Stafico: nonostante le due sconfitte con Empoli e Siena, i nerazzurri hanno dimostrato di avere organizzazione tattica e qualit&agrave; dei singoli giuste per disputare un campionato da protagonisti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI