• Esordienti B GIR.F
  • Belmonte Antella Grassina
  • 2 - 4
  • Scandicci


BELMONTE: Alari, Berlincioni, Giannelli, Vannini, Olivieri, Pestelli, Picchiarini, Ragusa, Salvadori, Tarlini, Petruzzi, Martini. All.: Fabio Sezzani.
SCANDICCI: Biagioli, Calbi, Chemello, Corrado, De Marco, Distaso, Fabbrini, Lazzerini, Marcucci, Martini, Mosti Falconi, Sinisgallo, Stellini. All.: Maurizio Bartalesi.

RETI: Olivieri, Giannelli, Biagioli, Fabbrini, Chemello, Mosti Falconi.
NOTE: parziali: 1-2, 0-0, 1-2. Punteggio FIGC 1-3.



Lo Scandicci supera in trasferta il Belmonte al termine di una partita giocata per la maggior parte fra le due tre quarti; tutte le reti si sono concentrate in 10 minuti. Nel primo tempo gli ospiti partono più decisi e, dopo un paio di conclusioni senza esito, passano in vantaggio; Corrado scende sulla sinistra e conclude a rete, Pestelli in tuffo respinge corto e Biagioli in corsa segna la rete del vantaggio. Il Belmonte reagisce e va alla conclusione con Giannelli, Marcucci blocca senza difficoltà; sull'azione successiva lo Scandicci conquista un corner, Corrado dalla bandierina mette la palla in mezzo all'area avversaria e trova pronto Fabbrini, che di testa supera ancora Pestelli. I locali non si perdono d'animo ed accorciano immediatamente la distanza; una veloce verticalizzazione lancia sulla destra Olivieri che, da posizione molto decentrata trova il diagonale vincente e batte Marcucci. Il tempo si chiude con gli ospiti in avanti, ma le conclusioni non impensieriscono l'attenta difesa avversaria. Il secondo tempo si apre subito con un palo colpito da Giannelli per il Belmonte, mentre lo Scandicci risponde con Lazzerini, che però non riesce a superare il portiere in uscita. In questa frazione il gioco si svolge per lo più a centrocampo, ben controllato dagli ospiti; i più attivi sono Sinisgallo e Lazzerini per lo Scandicci, che provano a sorprendere l'attento Pestelli, soprattutto con tiri dalla distanza, mentre il Belmonte riesce ad alleggerire la pressione solo con un'iniziativa di Olivieri, che però non inquadra la porta. Il terzo tempo vede sempre gli ospiti fare la partita, ma il maggior possesso palla non si concretizza sotto rete, dove le varie conclusioni di Calbi, Mosti Falconi, Chemello e Corrado non hanno l'esito sperato; quasi allo scadere la partita si riaccende ed in 5 minuti si susseguono tre reti. Corrado da calcio d'angolo cerca un compagno in mezzo all'area avversaria e trova Chemello, che è il più lesto a deviare in rete, 1-3; il Belmonte all'azione successiva accorcia di nuovo con Giannelli, che conclude nel migliore dei modi un'azione corale dei suoi compagni. La partita si chiude due minuti dopo, con un contropiede ospite che porta Mosti falconi a fissare il punteggio sul 2-4. I ragazzi di Sezzani si sono difesi con attenzione ed ordine, provando a ripartire quando possibile. Il gruppo di Bartalesi ha dato l'impressione di avere sempre il controllo della partita, non sempre preciso sotto porta.

Calciatoripiù
: nel Belmonte: Berlincioni per impegno e continuità, Pestelli per le parate che hanno contenuto il passivo; nello Scandicci: Corrado e Sinisgallo per impegno e continuità.

S.L. BELMONTE: Alari, Berlincioni, Giannelli, Vannini, Olivieri, Pestelli, Picchiarini, Ragusa, Salvadori, Tarlini, Petruzzi, Martini. All.: Fabio Sezzani.<br >SCANDICCI: Biagioli, Calbi, Chemello, Corrado, De Marco, Distaso, Fabbrini, Lazzerini, Marcucci, Martini, Mosti Falconi, Sinisgallo, Stellini. All.: Maurizio Bartalesi. <br > RETI: Olivieri, Giannelli, Biagioli, Fabbrini, Chemello, Mosti Falconi.<br >NOTE: parziali: 1-2, 0-0, 1-2. Punteggio FIGC 1-3. Lo Scandicci supera in trasferta il Belmonte al termine di una partita giocata per la maggior parte fra le due tre quarti; tutte le reti si sono concentrate in 10 minuti. Nel primo tempo gli ospiti partono pi&ugrave; decisi e, dopo un paio di conclusioni senza esito, passano in vantaggio; Corrado scende sulla sinistra e conclude a rete, Pestelli in tuffo respinge corto e Biagioli in corsa segna la rete del vantaggio. Il Belmonte reagisce e va alla conclusione con Giannelli, Marcucci blocca senza difficolt&agrave;; sull'azione successiva lo Scandicci conquista un corner, Corrado dalla bandierina mette la palla in mezzo all'area avversaria e trova pronto Fabbrini, che di testa supera ancora Pestelli. I locali non si perdono d'animo ed accorciano immediatamente la distanza; una veloce verticalizzazione lancia sulla destra Olivieri che, da posizione molto decentrata trova il diagonale vincente e batte Marcucci. Il tempo si chiude con gli ospiti in avanti, ma le conclusioni non impensieriscono l'attenta difesa avversaria. Il secondo tempo si apre subito con un palo colpito da Giannelli per il Belmonte, mentre lo Scandicci risponde con Lazzerini, che per&ograve; non riesce a superare il portiere in uscita. In questa frazione il gioco si svolge per lo pi&ugrave; a centrocampo, ben controllato dagli ospiti; i pi&ugrave; attivi sono Sinisgallo e Lazzerini per lo Scandicci, che provano a sorprendere l'attento Pestelli, soprattutto con tiri dalla distanza, mentre il Belmonte riesce ad alleggerire la pressione solo con un'iniziativa di Olivieri, che per&ograve; non inquadra la porta. Il terzo tempo vede sempre gli ospiti fare la partita, ma il maggior possesso palla non si concretizza sotto rete, dove le varie conclusioni di Calbi, Mosti Falconi, Chemello e Corrado non hanno l'esito sperato; quasi allo scadere la partita si riaccende ed in 5 minuti si susseguono tre reti. Corrado da calcio d'angolo cerca un compagno in mezzo all'area avversaria e trova Chemello, che &egrave; il pi&ugrave; lesto a deviare in rete, 1-3; il Belmonte all'azione successiva accorcia di nuovo con Giannelli, che conclude nel migliore dei modi un'azione corale dei suoi compagni. La partita si chiude due minuti dopo, con un contropiede ospite che porta Mosti falconi a fissare il punteggio sul 2-4. I ragazzi di Sezzani si sono difesi con attenzione ed ordine, provando a ripartire quando possibile. Il gruppo di Bartalesi ha dato l'impressione di avere sempre il controllo della partita, non sempre preciso sotto porta. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Belmonte: <b>Berlincioni </b>per impegno e continuit&agrave;, <b>Pestelli </b>per le parate che hanno contenuto il passivo; nello Scandicci: <b>Corrado </b>e <b>Sinisgallo </b>per impegno e continuit&agrave;. S.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI