• Allievi Nazionali GIR.E
  • Grosseto
  • 1 - 3
  • Prato


GROSSETO: Lucietto, Ferrari, Liccardo, Panfilo, Parmigiano, Cappiello, Anichini, Mucci, Autiero, Formisano, Anselmi. A disp.: Notari, Mecarozzi, Diottini, Di Stefano, Carlotti, Fabbri, Monterisi. All.: Andrea Meacci.

PRATO: Morandi, Saitta, Guilherme, Mazzanti, Benvenuti, Mussi, Allori, Cristiani, Pagnotta, Bastogi, Banchetti. A disp.: Parri, Casprini, Spadoni, Martini, Vignozzi, Luppi, Fracasso. All.: Andrea Bellini.


ARBITRO: Giordano di Siena coad. da Fiorenza di Siena e da Carli di Siena.


RETI: Banchetti 2, Pagnotta, Mucci.



Il campo pesante e il freddo gelido non fermano un discreto Prato, che è capace di creare tante palle gol, ma che alla fine ne realizza soltanto tre, quelle che bastano per conquistare l'intera posta in palio. Il primo tempo dei lanieri è ottimo; gli ospiti sono comunque aiutati nel loro compito dalla non perfetta linea difensiva locale la quale, rischiando molto con la linea del fuorigioco sempre alta, mette Banchetti almeno tre volte a tu per tu con il portiere avversario Lucietto. Alla quarta occasione l'attaccante ospite realizza il gol del vantaggio con un tiro a incrociare dalla sinistra. Il gol del raddoppio nasce da un'invenzione di Bastogli che, su calcio piazzato, pesca ancora Banchetti che da pochi passi realizza la personale doppietta. Quando Pagnotta porta a tre le reti di vantaggio dei pratesi tutti si aspettano la goleada, ma pochi minuti più tardi, attorno al 40', sale in cattedra il signor Giordano della sezione di Siena il quale, applicando alla lettera il regolamento, espelle Guilherme per una frase offensiva neo confronti di Anselmi. La ripresa vede allora il Grosseto più coriaceo e ben organizzato: i maremmani provano a creare qualche pericolo dalle parti di Morandi, ma le sfuriate dei locali durano fino al 12', quando viene ristabilita la parità numerica grazie all'espulsione di Panfilo per fallo da ultimo uomo sul lanciatissimo Pagnotta. Le numerose sostituzioni da un parte e dall'altra ci portano al 31', quando Mucci trova con merito il gol della bandiera per l'1-3 finale. Buono collettivamente il secondo tempo del Grosseto; negli ospiti si segnalano Banchetti e Mazzanti. Troppo fiscale l'arbitraggio, che comunque non condiziona il risultato finale.

GROSSETO: Lucietto, Ferrari, Liccardo, Panfilo, Parmigiano, Cappiello, Anichini, Mucci, Autiero, Formisano, Anselmi. A disp.: Notari, Mecarozzi, Diottini, Di Stefano, Carlotti, Fabbri, Monterisi. All.: Andrea Meacci. <br >PRATO: Morandi, Saitta, Guilherme, Mazzanti, Benvenuti, Mussi, Allori, Cristiani, Pagnotta, Bastogi, Banchetti. A disp.: Parri, Casprini, Spadoni, Martini, Vignozzi, Luppi, Fracasso. All.: Andrea Bellini. <br > ARBITRO: Giordano di Siena coad. da Fiorenza di Siena e da Carli di Siena. <br > RETI: Banchetti 2, Pagnotta, Mucci. Il campo pesante e il freddo gelido non fermano un discreto Prato, che &egrave; capace di creare tante palle gol, ma che alla fine ne realizza soltanto tre, quelle che bastano per conquistare l'intera posta in palio. Il primo tempo dei lanieri &egrave; ottimo; gli ospiti sono comunque aiutati nel loro compito dalla non perfetta linea difensiva locale la quale, rischiando molto con la linea del fuorigioco sempre alta, mette Banchetti almeno tre volte a tu per tu con il portiere avversario Lucietto. Alla quarta occasione l'attaccante ospite realizza il gol del vantaggio con un tiro a incrociare dalla sinistra. Il gol del raddoppio nasce da un'invenzione di Bastogli che, su calcio piazzato, pesca ancora Banchetti che da pochi passi realizza la personale doppietta. Quando Pagnotta porta a tre le reti di vantaggio dei pratesi tutti si aspettano la goleada, ma pochi minuti pi&ugrave; tardi, attorno al 40', sale in cattedra il signor Giordano della sezione di Siena il quale, applicando alla lettera il regolamento, espelle Guilherme per una frase offensiva neo confronti di Anselmi. La ripresa vede allora il Grosseto pi&ugrave; coriaceo e ben organizzato: i maremmani provano a creare qualche pericolo dalle parti di Morandi, ma le sfuriate dei locali durano fino al 12', quando viene ristabilita la parit&agrave; numerica grazie all'espulsione di Panfilo per fallo da ultimo uomo sul lanciatissimo Pagnotta. Le numerose sostituzioni da un parte e dall'altra ci portano al 31', quando Mucci trova con merito il gol della bandiera per l'1-3 finale. Buono collettivamente il secondo tempo del Grosseto; negli ospiti si segnalano Banchetti e Mazzanti. Troppo fiscale l'arbitraggio, che comunque non condiziona il risultato finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI