• Esordienti GIR.A
  • Gracciano
  • 6 - 3
  • Poggibonsi


GRACCIANO: Puntillo, Ramadani, Lapucci, Scivoletto, Spedale, Perrino, Bellini, Donati, Varone, Rubinacci, Muzio, Pagnanelli, Manganelli, Lenzi, Gallo, Cornamusini, Chitic, Asqiriba. All.: Luciano Macrì.
POGGIBONSI: Micheli, Bruni, Raspollini, Trunzo, Bandini, Bartoloni, Nidiaci, Gistri, Calosi, Correale, Dei. A disp.: Giuliani, Colibazzi, Alfano, Vasapolli, Crociani, Bonfitto, Giorgio. All.: Leonardo Massai.

RETI: 8' Gistri, 27' Bruni, 34' Bonfitto, 42' e 52' Spedale, 44' Donati, 56' Varone, 57' aut. Colibazzi, 59' Bellini.
NOTE: Parziali: 0-1, 0-2, 6-0. Risultato Figc: 1-2.



E' vero, attenendosi al risultato Fair Play la vittoria va al Poggibonsi. Ma a strappare gli applausi, al triplice fischio finale, sono stati soprattutto i ragazzi di mister Macrì che nell'ultima frazione di gioco hanno messo a segno addirittura sei reti grazie ad una prestazione sopra le righe. Andando alla cronaca del match, il Gracciano ci prova subito con Perrino che spreca da buona posizione mandando a lato. Il Poggibonsi invece è più cinico (e fortunato) e alla prima vera occasione da rete, all'8, si porta in vantaggio con Gistri il cui traversone sorprende tutti e si deposita in fondo alla rete. Il Gracciano, dopo qualche minuto di confusione, riorganizza le idee e prova a riportare la situazione in equilibrio: Donati però colpisce alto a porta praticamente sguarnita mentre qualche minuto dopo il pallonetto di Varone viene deviato sulla linea da un difensore. Nel finale si assiste ad un'occasione per parte: al 18' ancora i locali pericolosi con Varone che serve Donati il cui tiro in corsa sibila vicino al palo mentre due minuti più tardi Nidiaci non inquadra la porta da pochi metri. Il secondo tempo è decisamente a tinte giallo-rosse, col Poggibonsi che raddoppia al 27': Giorgio entra in area e viene affrontato da Scivoletto; appena entrati in contatto il numero diciotto cade con l'arbitro che, generosamente, decreta il calcio di rigore. Dal dischetto Bruni la mette sotto l'incrocio dei pali. Giorgio, il più pericoloso del secondo tempo, sale in cattedra tra il 32' ed il 34': prima cerca la porta con un diagonale di poco a lato; due minuti più tardi invece serve su un piatto d'argento il pallone a Bonfitto che da posizione defilata la mette dentro per lo 0-3. Al 38' potrebbe addirittura arrivare la rete del poker ospite: da uno schema su corner la palla arriva a Crociani che riesce ad andare al tiro (complice anche la dormita della difesa locale); Puntillo è attento e blocca in due tempi. In pratica la partita del Poggibonsi termina qui. Nell'ultima frazione infatti, come detto, c'è solo il Gracciano in campo. Dopo appena quattro minuti Spedale accorcia le distanze sfruttando il bel cross di Donati ed insaccando con un colpo di testa. Nei successivi dieci minuti arrivano altre due reti che ristabiliscono la parità: al 44' Donati, con un gran tiro ad incrociare trafigge Micheli; otto minuti più tardi arriva il 3-3 grazie ancora a Spedale che, dopo aver vinto un rimpallo al limite dell'area, batte il portiere con un tiro angolato. Incredibili gli ultimi cinque minuti della gara, con altri gol che fioccano per il Gracciano. Splendida la rete del vantaggio: al 56' Varone riceve palla in area e con un sombrero fa fuori un difensore prima di buttarla dentro di piatto. Dopo l'autorete di Colibazzi (ancora su cross dell'instancabile Donati), al 59' arriva l'ultima perla che chiude il conto sul definitivo 6-3: Pagnanelli se ne va sulla destra e mette in mezzo una bella palla per l'accorrente Bellini che al volo di interno sinistro insacca all'angolino basso.
Calciatoripiù
: Tra le fila locali si sono messi in evidenza, soprattutto nel terzo tempo, Donati, Spedale e Pagnanelli. Nel Poggibonsi bene Giorgio autore di un ottimo secondo tempo.

Matteo Donatini GRACCIANO: Puntillo, Ramadani, Lapucci, Scivoletto, Spedale, Perrino, Bellini, Donati, Varone, Rubinacci, Muzio, Pagnanelli, Manganelli, Lenzi, Gallo, Cornamusini, Chitic, Asqiriba. All.: Luciano Macr&igrave;. <br >POGGIBONSI: Micheli, Bruni, Raspollini, Trunzo, Bandini, Bartoloni, Nidiaci, Gistri, Calosi, Correale, Dei. A disp.: Giuliani, Colibazzi, Alfano, Vasapolli, Crociani, Bonfitto, Giorgio. All.: Leonardo Massai.<br > RETI: 8' Gistri, 27' Bruni, 34' Bonfitto, 42' e 52' Spedale, 44' Donati, 56' Varone, 57' aut. Colibazzi, 59' Bellini.<br >NOTE: Parziali: 0-1, 0-2, 6-0. Risultato Figc: 1-2. E' vero, attenendosi al risultato Fair Play la vittoria va al Poggibonsi. Ma a strappare gli applausi, al triplice fischio finale, sono stati soprattutto i ragazzi di mister Macr&igrave; che nell'ultima frazione di gioco hanno messo a segno addirittura sei reti grazie ad una prestazione sopra le righe. Andando alla cronaca del match, il Gracciano ci prova subito con Perrino che spreca da buona posizione mandando a lato. Il Poggibonsi invece &egrave; pi&ugrave; cinico (e fortunato) e alla prima vera occasione da rete, all'8, si porta in vantaggio con Gistri il cui traversone sorprende tutti e si deposita in fondo alla rete. Il Gracciano, dopo qualche minuto di confusione, riorganizza le idee e prova a riportare la situazione in equilibrio: Donati per&ograve; colpisce alto a porta praticamente sguarnita mentre qualche minuto dopo il pallonetto di Varone viene deviato sulla linea da un difensore. Nel finale si assiste ad un'occasione per parte: al 18' ancora i locali pericolosi con Varone che serve Donati il cui tiro in corsa sibila vicino al palo mentre due minuti pi&ugrave; tardi Nidiaci non inquadra la porta da pochi metri. Il secondo tempo &egrave; decisamente a tinte giallo-rosse, col Poggibonsi che raddoppia al 27': Giorgio entra in area e viene affrontato da Scivoletto; appena entrati in contatto il numero diciotto cade con l'arbitro che, generosamente, decreta il calcio di rigore. Dal dischetto Bruni la mette sotto l'incrocio dei pali. Giorgio, il pi&ugrave; pericoloso del secondo tempo, sale in cattedra tra il 32' ed il 34': prima cerca la porta con un diagonale di poco a lato; due minuti pi&ugrave; tardi invece serve su un piatto d'argento il pallone a Bonfitto che da posizione defilata la mette dentro per lo 0-3. Al 38' potrebbe addirittura arrivare la rete del poker ospite: da uno schema su corner la palla arriva a Crociani che riesce ad andare al tiro (complice anche la dormita della difesa locale); Puntillo &egrave; attento e blocca in due tempi. In pratica la partita del Poggibonsi termina qui. Nell'ultima frazione infatti, come detto, c'&egrave; solo il Gracciano in campo. Dopo appena quattro minuti Spedale accorcia le distanze sfruttando il bel cross di Donati ed insaccando con un colpo di testa. Nei successivi dieci minuti arrivano altre due reti che ristabiliscono la parit&agrave;: al 44' Donati, con un gran tiro ad incrociare trafigge Micheli; otto minuti pi&ugrave; tardi arriva il 3-3 grazie ancora a Spedale che, dopo aver vinto un rimpallo al limite dell'area, batte il portiere con un tiro angolato. Incredibili gli ultimi cinque minuti della gara, con altri gol che fioccano per il Gracciano. Splendida la rete del vantaggio: al 56' Varone riceve palla in area e con un sombrero fa fuori un difensore prima di buttarla dentro di piatto. Dopo l'autorete di Colibazzi (ancora su cross dell'instancabile Donati), al 59' arriva l'ultima perla che chiude il conto sul definitivo 6-3: Pagnanelli se ne va sulla destra e mette in mezzo una bella palla per l'accorrente Bellini che al volo di interno sinistro insacca all'angolino basso. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila locali si sono messi in evidenza, soprattutto nel terzo tempo, <b>Donati, Spedale e Pagnanelli.</b> Nel Poggibonsi bene <b>Giorgio </b>autore di un ottimo secondo tempo. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI