• Esordienti B GIR.B
  • Olimpia Firenze
  • 4 - 4
  • Pontassieve


OLIMPIA FIR.: Consoli, Malva, Consigli, Masieri, Laugana, Moretti, Tatini, Masselli, Pratesi. Entrati: Piccini, Torrini, Romeo, Mastrolorenzo, Mariani. All.: Branchi.
PONTASSIEVE: Giannelli, Baldini, Mollica, Chiti, Di Costanzo, Venni, Pratellesi, Franco, Venturini. A disp.: Bachi, D'Orazi. All.: Gambinossi.

ARBITRO: Marietti di Firenze.

RETI: 1' Piccini, 3' Venturini, 5' Bachi, 15' D'Orazi, 4'Tatini, 8' Chiti, 12' Piccini, 17' Laugana.



Sono i padroni di casa allenati da Branchi a battere il calcio d'inizio e a trovare il gol al 1' minuto con Piccini che ci prova con un tiro dalla distanza. Gli ospiti non fanno tardare la propria risposta che arriva dopo solo due minuti ad opera di Venturini che aveva ricevuto un pallone filtrante da Bachi. Sulla scia dell'entusiasmo gli azzurri passano in vantaggio dopo un bel triangolo tra Bachi e D'Orazi con rete del numero 10. Gli ospiti insistono e lo scatenato Bachi colpisce la traversa con un potente tiro da vie centrali. Al 15' della prima frazione di gioco D'Orazi è abile nel realizzare il 3 a 1 dopo una respinta della difesa avversaria. Passano appena 4 minuti dalla ripresa del gioco e i ragazzi allenati da Branchi accorciano le distanze con Tatini che riceve un cross in area e si fa trovare pronto per rubare la palla in rete. Al 6' minuto della ripresa è Consigli ad impensierire Giannelli: calcia in porta una punizione dalla distanza ma il pallone finisce alto sotto lo sguardo vigile del numero 1 ospite. All'8 minuto è Chiti a salire in cattedra: calcio d'angolo da sinistra direttamente in porta e gol per il numero 4 che ribadisce il vantaggio per i suoi. Passano appena un paio di minuti e i locali di Branchi vanno vicini alla rete con Tatini che prova una semirovesciata cogliendo l'incrocio su assist di Consigli. Continua la manovra offensiva dei giallo-neri ma il gol sembra proprio non voler arrivare: Pratesi calcia una punizione direttamente verso la porta e colpisce il palo. Ha inizio quindi il terzo tempo che non è privo di colpi di scena dovuti ai giocatori in campo. Al 4' minuto è ancora una punizione di Consigli a creare scompiglio in area ma Piccini spedisce alto. Al 12' minuto Piccini porta il risultato sul 3-4 con un tocco leggero dopo aver ricevuto un pallone interessante da Torrini. Passano appena tre minuti e Laugana realizza un vero e proprio eurogol: Giannelli respinge ancora una volta un calcio piazzato di Consigli e il numero 5 dell'Olimpia di prima intenzione calcia con potenza e precisione infilando in rete e completando la rimonta della sua squadra. Nell'ultimo minuto di gioco i padroni di casa hanno l'occasione di effettuare il sorpasso ai danni dei ragazzi di Gambinossi con un rigore che però Giannelli con una grande intuizione riesce a parare su Laugana. Calciatori più: Olimpia: Pratesi: vola sulla fascia destra sfornando un'infinità di cross e mettendo in seria difficoltà l'avversario col suo dribbling. Tatini: realizza un gol ed è presente in ogni azione offensiva dei suoi grazie ad un forte senso della posizione. Laugana: centrocampista tuttofare per i suoi realizza il gol del pareggio; dimostra grande carattere per assumersi la responsabilità di tirare dal dischetto all'ultimo minuto. Pontassieve: Venturini: è un vero bomber d'area di rigore e partecipa ad ogni azione offensiva dei suoi dialogando con gli esterni. Bachi: ha doti da grande rifinitore e le dimostra mettendo spesso i suoi compagni a tu per tu col portiere avversario. Di Costanzo: offre quantità e qualità alla sua squadra nella zona centrale del campo andando ad impostare e a recuperare palloni preziosi.

Stefano Rossi OLIMPIA FIR.: Consoli, Malva, Consigli, Masieri, Laugana, Moretti, Tatini, Masselli, Pratesi. Entrati: Piccini, Torrini, Romeo, Mastrolorenzo, Mariani. All.: Branchi.<br >PONTASSIEVE: Giannelli, Baldini, Mollica, Chiti, Di Costanzo, Venni, Pratellesi, Franco, Venturini. A disp.: Bachi, D'Orazi. All.: Gambinossi.<br > ARBITRO: Marietti di Firenze.<br > RETI: 1' Piccini, 3' Venturini, 5' Bachi, 15' D'Orazi, 4'Tatini, 8' Chiti, 12' Piccini, 17' Laugana. Sono i padroni di casa allenati da Branchi a battere il calcio d'inizio e a trovare il gol al 1' minuto con Piccini che ci prova con un tiro dalla distanza. Gli ospiti non fanno tardare la propria risposta che arriva dopo solo due minuti ad opera di Venturini che aveva ricevuto un pallone filtrante da Bachi. Sulla scia dell'entusiasmo gli azzurri passano in vantaggio dopo un bel triangolo tra Bachi e D'Orazi con rete del numero 10. Gli ospiti insistono e lo scatenato Bachi colpisce la traversa con un potente tiro da vie centrali. Al 15' della prima frazione di gioco D'Orazi &egrave; abile nel realizzare il 3 a 1 dopo una respinta della difesa avversaria. Passano appena 4 minuti dalla ripresa del gioco e i ragazzi allenati da Branchi accorciano le distanze con Tatini che riceve un cross in area e si fa trovare pronto per rubare la palla in rete. Al 6' minuto della ripresa &egrave; Consigli ad impensierire Giannelli: calcia in porta una punizione dalla distanza ma il pallone finisce alto sotto lo sguardo vigile del numero 1 ospite. All'8 minuto &egrave; Chiti a salire in cattedra: calcio d'angolo da sinistra direttamente in porta e gol per il numero 4 che ribadisce il vantaggio per i suoi. Passano appena un paio di minuti e i locali di Branchi vanno vicini alla rete con Tatini che prova una semirovesciata cogliendo l'incrocio su assist di Consigli. Continua la manovra offensiva dei giallo-neri ma il gol sembra proprio non voler arrivare: Pratesi calcia una punizione direttamente verso la porta e colpisce il palo. Ha inizio quindi il terzo tempo che non &egrave; privo di colpi di scena dovuti ai giocatori in campo. Al 4' minuto &egrave; ancora una punizione di Consigli a creare scompiglio in area ma Piccini spedisce alto. Al 12' minuto Piccini porta il risultato sul 3-4 con un tocco leggero dopo aver ricevuto un pallone interessante da Torrini. Passano appena tre minuti e Laugana realizza un vero e proprio eurogol: Giannelli respinge ancora una volta un calcio piazzato di Consigli e il numero 5 dell'Olimpia di prima intenzione calcia con potenza e precisione infilando in rete e completando la rimonta della sua squadra. Nell'ultimo minuto di gioco i padroni di casa hanno l'occasione di effettuare il sorpasso ai danni dei ragazzi di Gambinossi con un rigore che per&ograve; Giannelli con una grande intuizione riesce a parare su Laugana. <b>Calciatori pi&ugrave;: Olimpia: Pratesi: </b>vola sulla fascia destra sfornando un'infinit&agrave; di cross e mettendo in seria difficolt&agrave; l'avversario col suo dribbling. <b>Tatini: </b>realizza un gol ed &egrave; presente in ogni azione offensiva dei suoi grazie ad un forte senso della posizione. Laugana: centrocampista tuttofare per i suoi realizza il gol del pareggio; dimostra grande carattere per assumersi la responsabilit&agrave; di tirare dal dischetto all'ultimo minuto. Pontassieve: Venturini: &egrave; un vero bomber d'area di rigore e partecipa ad ogni azione offensiva dei suoi dialogando con gli esterni. <b>Bachi</b>: ha doti da grande rifinitore e le dimostra mettendo spesso i suoi compagni a tu per tu col portiere avversario. <b>Di Costanzo:</b> offre quantit&agrave; e qualit&agrave; alla sua squadra nella zona centrale del campo andando ad impostare e a recuperare palloni preziosi. Stefano Rossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI