• Giovanissimi Provinciali
  • Olmoponte Arezzo
  • 0 - 4
  • Casentino Academy


OLMOPONTE: Tavanti, Chini, Paggini, Palmieri, Mori, Silvi, Surace, Bivignani, Giannerini, Parrini, Giannini. A disp.: Perugini, Fratini, Diaco. All.: Luca Bigozzi.
CASENTINO ACADEMY: Ghinassi, Moracci, Fiumicelli, Bondi, Candia, Sottili, Caleri, Cipriani, Fiorini, Sarracino, Bertelli. A disp.: Tuccitto, Ceccarelli, Certini, Renzetti, Carletti, Goretti, Landi, Ferri. All.: Stefano Vignali.

ARBITRO: Saia di Arezzo.

RETI: Moracci, Sarracino, Fiorini, Caleri.



Vittoria di capitale importanza per il Casentino Academy, che supera in trasferta l'Olmoponte. La squadra di mister Stefano Vignali infila la ventesima vittoria stagionale, in ventuno partite, e sale a quota sessanta punti in classifica. Ma a dar motivi di festeggiare ai casentinesi è soprattutto lo stop in contemporanea dell'Arezzo F.A. L'Academy si ritrova così in solitaria in vetta alla classifica. Parte forte la squadra ospite, che al 22' passa in vantaggio: assist dalla destra di Sarracino, Moracci stacca di testa e incrocia la palla sul secondo palo con una grande incornata. Dopo appena dieci minuti, Bertelli conquista un calcio di punizione da posizione ghiottissima al limite dell'area locale. Sul punto di battuta si presenta Sarracino, che con una trasformazione perfetta mette la palla a fil di palo. L'Olmoponte prova a rispondere in ripartenza, ma l'avversario di giornata appare decisamente proibitivo per i giovani amarantoblù, e ogni tentativo di rimettere in piedi la partita si perde nel nulla. Si va al riposo sul due a zero, e con il Casentino Academy saldamente in controllo del match. Nella ripresa la partita segue lo stesso copione della prima frazione di gioco. Al quarto d'ora Fiorini conquista un calcio di rigore per atterramento in area. Sul dischetto si presenta lo stesso Fiorini, che si fa però ipnotizzare da Tavanti, bravo a volare tra i pali e a deviare la palla in angolo. Sul successivo corner, la palla viene messa in mezzo da Bertelli e lo stesso Fiorini si fa perdonare per l'errore dal dischetto segnando da due passi il tre a zero. I tre punti sono al sicuro, ma il Casentino Academy non accenna a rallentare, e anzi prima del triplice fischio cala il poker definitivo: la squadra ospite conquista una punizione a due all'interno dell'area di rigore locale. Sarracino tocca per Caleri, che di potenza piazza il pallone all'angolino lasciando di sasso Tavanti. Finisce così quattro a zero per gli ospiti, che si attestano saldamente in testa alla classifica lasciandosi alle spalle la diretta rivale Arezzo F.A.

OLMOPONTE: Tavanti, Chini, Paggini, Palmieri, Mori, Silvi, Surace, Bivignani, Giannerini, Parrini, Giannini. A disp.: Perugini, Fratini, Diaco. All.: Luca Bigozzi.<br >CASENTINO ACADEMY: Ghinassi, Moracci, Fiumicelli, Bondi, Candia, Sottili, Caleri, Cipriani, Fiorini, Sarracino, Bertelli. A disp.: Tuccitto, Ceccarelli, Certini, Renzetti, Carletti, Goretti, Landi, Ferri. All.: Stefano Vignali.<br > ARBITRO: Saia di Arezzo.<br > RETI: Moracci, Sarracino, Fiorini, Caleri. Vittoria di capitale importanza per il Casentino Academy, che supera in trasferta l'Olmoponte. La squadra di mister Stefano Vignali infila la ventesima vittoria stagionale, in ventuno partite, e sale a quota sessanta punti in classifica. Ma a dar motivi di festeggiare ai casentinesi &egrave; soprattutto lo stop in contemporanea dell'Arezzo F.A. L'Academy si ritrova cos&igrave; in solitaria in vetta alla classifica. Parte forte la squadra ospite, che al 22' passa in vantaggio: assist dalla destra di Sarracino, Moracci stacca di testa e incrocia la palla sul secondo palo con una grande incornata. Dopo appena dieci minuti, Bertelli conquista un calcio di punizione da posizione ghiottissima al limite dell'area locale. Sul punto di battuta si presenta Sarracino, che con una trasformazione perfetta mette la palla a fil di palo. L'Olmoponte prova a rispondere in ripartenza, ma l'avversario di giornata appare decisamente proibitivo per i giovani amarantobl&ugrave;, e ogni tentativo di rimettere in piedi la partita si perde nel nulla. Si va al riposo sul due a zero, e con il Casentino Academy saldamente in controllo del match. Nella ripresa la partita segue lo stesso copione della prima frazione di gioco. Al quarto d'ora Fiorini conquista un calcio di rigore per atterramento in area. Sul dischetto si presenta lo stesso Fiorini, che si fa per&ograve; ipnotizzare da Tavanti, bravo a volare tra i pali e a deviare la palla in angolo. Sul successivo corner, la palla viene messa in mezzo da Bertelli e lo stesso Fiorini si fa perdonare per l'errore dal dischetto segnando da due passi il tre a zero. I tre punti sono al sicuro, ma il Casentino Academy non accenna a rallentare, e anzi prima del triplice fischio cala il poker definitivo: la squadra ospite conquista una punizione a due all'interno dell'area di rigore locale. Sarracino tocca per Caleri, che di potenza piazza il pallone all'angolino lasciando di sasso Tavanti. Finisce cos&igrave; quattro a zero per gli ospiti, che si attestano saldamente in testa alla classifica lasciandosi alle spalle la diretta rivale Arezzo F.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI