• Giovanissimi Provinciali
  • Pieve al Toppo
  • 4 - 0
  • Olmoponte Arezzo


PIEVE AL TOPPO: Dalle Vaglie, Bernacchia, Bemoccoli, Vilucchi, Lettera, Neri, Pala, Magnanensi, Milo, Marchetti, Tanganelli. A disp.: Sottile, Bux. All.: Manuel Branchi.
OLMOPONTE: Sarri, Chini, Vencato, Silvi, Mori, Zelli, Surace, Palmieri, Giannerini, Vallerani, Parrini. A disp.: Lunetti, Perugini, Fratini, Baldi, Bivignani, Galletti, Paggini. All.: Luca Bigozzi.

ARBITRO: Franzesi di Arezzo.

RETI: Lettera, Marchetti 2, Milo.



Il Pieve al Toppo torna alla vittoria dopo la sconfitta esterna contro l'Arno Castiglioni Laterina. I ragazzi di mister Manuel Branchi ritrovano i tre punti nello scontro diretto contro l'Olmoponte: adesso la formazione di mister Bigozzi è a solamente due lunghezze di distanza da un Pieve che continua a evidenziare segnali di crescita importanti. La partita è piuttosto brutta, almeno nella prima parte, a causa di un campo allentato dal maltempo. Il Pieve al Toppo comunque sforna una prestazione convincente, frutto della grande voglia di riscatto dopo la sconfitta della settimana precedente, e nonostante i tanti giocatori indisponibili. In particolare, i padroni di casa si rendono letali sui calci da fermo. Per esempio, il primo gol arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Lettera timbra il cartellino e fa uno a zero. Il raddoppio è solo questione di minuti. Marchetti trova l'angolino con un gran tiro dalla distanza che vale il due a zero. La prima frazione di gioco si chiude su questo risultato, con i padroni di casa in controllo del match e praticamente mai messi in difficoltà dall'Olmoponte. È ancora Marchetti, in apertura di ripresa, a mettere la sua firma sul tabellino dei marcatori, bravo stavolta ad involarsi in contropiede verso l'area avversaria e a spiazzare il portiere con un bel tocco sotto. Nel finale arriva anche il definitivo quattro a zero, ancora su calcio piazzato proprio come in occasione del primo gol: sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra, la palla viene messa sul secondo palo, dove Milo da due passi appoggia in rete con il piattone. Il Pieve al Toppo sale così a quota otto punti in classifica. Per la giovane squadra ospite questa sconfitta rappresenta un brusco passo indietro se comparata alla bella prestazione offerta la scorsa settimana contro il Cortona Camucia.

PIEVE AL TOPPO: Dalle Vaglie, Bernacchia, Bemoccoli, Vilucchi, Lettera, Neri, Pala, Magnanensi, Milo, Marchetti, Tanganelli. A disp.: Sottile, Bux. All.: Manuel Branchi.<br >OLMOPONTE: Sarri, Chini, Vencato, Silvi, Mori, Zelli, Surace, Palmieri, Giannerini, Vallerani, Parrini. A disp.: Lunetti, Perugini, Fratini, Baldi, Bivignani, Galletti, Paggini. All.: Luca Bigozzi.<br > ARBITRO: Franzesi di Arezzo.<br > RETI: Lettera, Marchetti 2, Milo. Il Pieve al Toppo torna alla vittoria dopo la sconfitta esterna contro l'Arno Castiglioni Laterina. I ragazzi di mister Manuel Branchi ritrovano i tre punti nello scontro diretto contro l'Olmoponte: adesso la formazione di mister Bigozzi &egrave; a solamente due lunghezze di distanza da un Pieve che continua a evidenziare segnali di crescita importanti. La partita &egrave; piuttosto brutta, almeno nella prima parte, a causa di un campo allentato dal maltempo. Il Pieve al Toppo comunque sforna una prestazione convincente, frutto della grande voglia di riscatto dopo la sconfitta della settimana precedente, e nonostante i tanti giocatori indisponibili. In particolare, i padroni di casa si rendono letali sui calci da fermo. Per esempio, il primo gol arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Lettera timbra il cartellino e fa uno a zero. Il raddoppio &egrave; solo questione di minuti. Marchetti trova l'angolino con un gran tiro dalla distanza che vale il due a zero. La prima frazione di gioco si chiude su questo risultato, con i padroni di casa in controllo del match e praticamente mai messi in difficolt&agrave; dall'Olmoponte. &Egrave; ancora Marchetti, in apertura di ripresa, a mettere la sua firma sul tabellino dei marcatori, bravo stavolta ad involarsi in contropiede verso l'area avversaria e a spiazzare il portiere con un bel tocco sotto. Nel finale arriva anche il definitivo quattro a zero, ancora su calcio piazzato proprio come in occasione del primo gol: sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra, la palla viene messa sul secondo palo, dove Milo da due passi appoggia in rete con il piattone. Il Pieve al Toppo sale cos&igrave; a quota otto punti in classifica. Per la giovane squadra ospite questa sconfitta rappresenta un brusco passo indietro se comparata alla bella prestazione offerta la scorsa settimana contro il Cortona Camucia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI