- Esordienti B GIR.B
-
Olimpia Firenze
-
6 - 1
-
Firenze A.S.D.
OLIMPIA FIRENZE: Cecchi, Malva, Quispe, Laugaa, Piccini, Torrini, Cappelli, Masselli, Marchi, Mastrolorenzo, Pratesi, Celentano. All.: Branchi.
FIRENZE A.S.D.: Cortigiani, Sestini, Ballerini, Lushà, Baratta, Soricaro, Di Pace, Puleri, Malaman, Lapini, Mori, Pieraccini, Carrara, Borrelli. All.: Magnelli.
RETI: 26' e 36' Celentano, 30' Mastrolorenzo, 32', 34' e 37' Pratesi, 55' Sestini.
NOTE: 0-0, 6-0, 0-1.
Nel complesso l'Olimpia domina la partita, anche se gli ospiti riescono a resistere senza subire reti nella prima frazione e a conti fatti si aggiudicano un tempo, l'ultimo, come gli avversari, che invece segnano a ripetizione nel periodo di gioco intermedio. Nel secondo tempo, infatti, si scatenano Celentano, Mastrolorenzo e Pratesi, che portano la loro squadra addirittura sul 6-0 travolgendo le difese della Firenze A.S.D., che non riesce a contenere i continui attacchi dei padroni di casa. Nella terza frazione però, con grande orgoglio, gli ospiti trovano a loro volta il gol, un gran gol di Sestini che di sinistro va a togliere la ragnatela da sotto l'incrocio.
D.F.
OLIMPIA FIRENZE: Cecchi, Malva, Quispe, Laugaa, Piccini, Torrini, Cappelli, Masselli, Marchi, Mastrolorenzo, Pratesi, Celentano. All.: Branchi.<br >FIRENZE A.S.D.: Cortigiani, Sestini, Ballerini, Lushà, Baratta, Soricaro, Di Pace, Puleri, Malaman, Lapini, Mori, Pieraccini, Carrara, Borrelli. All.: Magnelli. <br >
RETI: 26' e 36' Celentano, 30' Mastrolorenzo, 32', 34' e 37' Pratesi, 55' Sestini.<br >NOTE: 0-0, 6-0, 0-1.
Nel complesso l'Olimpia domina la partita, anche se gli ospiti riescono a resistere senza subire reti nella prima frazione e a conti fatti si aggiudicano un tempo, l'ultimo, come gli avversari, che invece segnano a ripetizione nel periodo di gioco intermedio. Nel secondo tempo, infatti, si scatenano Celentano, Mastrolorenzo e Pratesi, che portano la loro squadra addirittura sul 6-0 travolgendo le difese della Firenze A.S.D., che non riesce a contenere i continui attacchi dei padroni di casa. Nella terza frazione però, con grande orgoglio, gli ospiti trovano a loro volta il gol, un gran gol di Sestini che di sinistro va a togliere la ragnatela da sotto l'incrocio.
D.F.