• Giovanissimi B
  • Mazzola Valdarbia
  • 5 - 1
  • Policras Sovicille


MAZZOLA VALD.: Pepi, Masini, Vicidomini, Bianciardi, Seghedoni, Behari, Ciribello, Niccolucci, Sema, Ciacci, Brandini. A disp.: Caro, Agostino, Ventrone, Bartolini, Neri, Manasse, Morina. All.: Marco Bari.
POL.SOVICILLE: Rosati, Barrale, Marchetti, Strazza L., Vannocci, Mastrandrea, Bazda, Angeli, Lala, Giardi, Fiorentino. A disp.: Cungi, Dessi, Rubino, Solleciti, Strazza D. All.: Claudio Faleri.

ARBITRO: Ballerini di Siena.

RETI: Niccolucci, Giardi, Ciribello, Brandini, Morina, Ventrone.



Il Mazzola si sbarazza della Policras ma il risultato nasconde le difficoltà che la squadra di casa ha dovuto affrontare anche in questa giornata, non per quanto riguarda il gioco ma il raccogliere quanto seminato. Un possesso palla pari al quasi al cento per cento raccoglie i suoi frutti solo nel secondo tempo. Le conclusioni da fuori di Masini e Seghedoni non impensieriscono il portiere ospite Rosati. Poi ci pensa l'arbitro, incappato in una giornata storta, a complicare le cose ai ragazzi di Bari. Dapprima annulla per fuorigioco il gol a Ciribello imbeccato dalla linea di fondo da Niccolucci. Poi nega allo stesso Niccolucci un rigore sacrosanto. Il Mazzola continua a giocare e Niccolucci ben imbeccato segna l'1-0. Come un copione già scritto la Policras supera la metà campo una volta, guadagna una punizione che porta al pareggio Giardi con un tiro tutt'altro che irresistibile. Finisce il primo tempo al rientro nel Mazzola ci sono Ventrone e Morina per Masini e Sema. La musica cambia e va subito in gol Ciribello con un bel tiro, poi segna Brandini di testa su corner. Il Mazzola spedisce sulla traversa un rigore calciato da Seghedoni dopo che lo stesso giocatore se lo era procurato. I locali insistono e poco dopo segna Morina con un tiro da centrocampo grazie ad uno svarione della retroguardia ospite. Poi è Ventrone che, dopo essersi divorato diverse occasioni, realizza il definitivo 5-1. Durante il secondo tempo buone occasioni sono capitate sui piedi di Neri e Bartolini ma non hanno avuto fortuna grazie alle tempestive parate di Rosati. Termina 5-1, risultato giusto per quanto visto in campo. Il Mazzola, pur giocando un calcio piacevole, riesce a complicarsi sempre la vita fallendo tantissimo in zona gol: da elogiare le reazioni che ogni partita i ragazzi di Bari riescono ad avere. Con questo risultato i biancocelesti restano attaccati alle più quotate squadre che la precedono e che sono partite con l'intento di ammazzare il campionato.
Calciatoripiù
: nella Policras Rosati, Giardi e Vannocci; per il Mazzola Behari, Niccolucci e Brandini.

MAZZOLA VALD.: Pepi, Masini, Vicidomini, Bianciardi, Seghedoni, Behari, Ciribello, Niccolucci, Sema, Ciacci, Brandini. A disp.: Caro, Agostino, Ventrone, Bartolini, Neri, Manasse, Morina. All.: Marco Bari.<br >POL.SOVICILLE: Rosati, Barrale, Marchetti, Strazza L., Vannocci, Mastrandrea, Bazda, Angeli, Lala, Giardi, Fiorentino. A disp.: Cungi, Dessi, Rubino, Solleciti, Strazza D. All.: Claudio Faleri.<br > ARBITRO: Ballerini di Siena.<br > RETI: Niccolucci, Giardi, Ciribello, Brandini, Morina, Ventrone. Il Mazzola si sbarazza della Policras ma il risultato nasconde le difficolt&agrave; che la squadra di casa ha dovuto affrontare anche in questa giornata, non per quanto riguarda il gioco ma il raccogliere quanto seminato. Un possesso palla pari al quasi al cento per cento raccoglie i suoi frutti solo nel secondo tempo. Le conclusioni da fuori di Masini e Seghedoni non impensieriscono il portiere ospite Rosati. Poi ci pensa l'arbitro, incappato in una giornata storta, a complicare le cose ai ragazzi di Bari. Dapprima annulla per fuorigioco il gol a Ciribello imbeccato dalla linea di fondo da Niccolucci. Poi nega allo stesso Niccolucci un rigore sacrosanto. Il Mazzola continua a giocare e Niccolucci ben imbeccato segna l'1-0. Come un copione gi&agrave; scritto la Policras supera la met&agrave; campo una volta, guadagna una punizione che porta al pareggio Giardi con un tiro tutt'altro che irresistibile. Finisce il primo tempo al rientro nel Mazzola ci sono Ventrone e Morina per Masini e Sema. La musica cambia e va subito in gol Ciribello con un bel tiro, poi segna Brandini di testa su corner. Il Mazzola spedisce sulla traversa un rigore calciato da Seghedoni dopo che lo stesso giocatore se lo era procurato. I locali insistono e poco dopo segna Morina con un tiro da centrocampo grazie ad uno svarione della retroguardia ospite. Poi &egrave; Ventrone che, dopo essersi divorato diverse occasioni, realizza il definitivo 5-1. Durante il secondo tempo buone occasioni sono capitate sui piedi di Neri e Bartolini ma non hanno avuto fortuna grazie alle tempestive parate di Rosati. Termina 5-1, risultato giusto per quanto visto in campo. Il Mazzola, pur giocando un calcio piacevole, riesce a complicarsi sempre la vita fallendo tantissimo in zona gol: da elogiare le reazioni che ogni partita i ragazzi di Bari riescono ad avere. Con questo risultato i biancocelesti restano attaccati alle pi&ugrave; quotate squadre che la precedono e che sono partite con l'intento di ammazzare il campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Policras <b>Rosati, Giardi</b> e <b>Vannocci</b>; per il Mazzola <b>Behari, Niccolucci</b> e <b>Brandini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI