• Esordienti B GIR.A
  • Sancat
  • 0 - 0
  • Pontassieve


SANCAT: Adamo, Castillo, Cecconi, Ciampi, Dobre, Fantoni, Franceschi, Gaman, Pedani. A disp.: Gardhihewage, Marra, Sandretti, Sciamanca. All.: Somigli.
PONTASSIEVE: Messini, Venni, Risani, Pratellesi, Franco, Masieri, Cresci, D'Orazi, Corsani. A disp.: Baldini, Conti, Morina, Giannelli, Ceccanti, Casella, Benvenuti. All.: Gambinossi.

ARBITRO: Toselli di Firenze.



Partita divertente al campo Romagnoli B della Sancat. Grande risultato per i ragazzi di mister Somigli, che raccolgono i frutti del lavoro svolto. I ragazzi ospiti compiono delle belle azioni e tiri in porta. Dalla parte dei padroni di casa invece, la partitona viene fatta non dalla squadra in generale ma dal portiere Adamo, che ha salvato più volte il risultato con tanti interventi, anche su tiri angolati. Nella prima frazione di gioco buon possesso palla da parte degli ospiti. Il numero 11 salta bene l'avversario sulla fascia sinistra, ma il suo tiro finisce sul fondo. Al 5' bel dribbling del numero 9 del Pontassieve, che conclude con un ottimo tiro parato da Adamo. Avviene di nuovo un tiro, questa volta da metà campo, da parte di Masieri, ma il pallone finisce tra le braccia del portiere. La Sancat per ora riesce a tenere la pressione dei ragazzi biancoblù, ma la difesa viene messa spesso in difficoltà dalla brutta prestazione del centrocampo dei padroni di casa. Al 18' palo per il Pontassieve, a confermare la costante pressione. Lo sviluppo dell'azione è veloce, ma è sempre Masieri che tira e impensierisce l'ottimo Adamo. I ragazzi di mister Somigli si fanno saltare quasi sempre nella trequarti di campo dal numero 9 Masieri, che svolge dei bellissimi dribbling ma senza mai concludere veramente in porta. Il primo tempo si conclude con due squadre sbilanciate. Il Pontassieve si mostra aggressivo con un buonissimo possesso palla e numerosi dribbling. La Sancat resiste ai colpi di artiglieria degli ospiti, che non mollano un colpo. Il secondo tempo è la copia identica del primo. Il portiere della Sancat sembra aver costruito un muro davanti alla propria porta, e il Pontassieve batte continuamente la testa contro il muro, ma non riesce a sfondarlo. I primi minuti di gioco sono abbastanza equilibrati. C'è possesso palla da entrambe le parti, ma questa parità dura solo un minuto, perchè Masieri si fa sotto di nuovo con un bel dribbling e tiro a seguire, parato ancora da Adamo. Anche Morina vuole immitare Masieri e salta tutto il centrocampo, ma senza concludere. Neanche un tiro in porta per la squadra di casa finora, la presenza del portiere ospite non si nota neppure. La squadra di casa ha però il pregio di avere una difesa ostinata e continuamente attenta, anche se commette qualche errore a causa del centrocampo poco compatto. La partita è diventata un incontro di tennis, con gli attaccanti ospiti che tirano e con Adamo che para palle su palle. L'ultimo tempo invece è caratterizzato da una prestazione di riscatto della Sancat, che negli ultimi minuti sfiora addirittura il gol dopo aver solo subito tiri in porta. I primi minuti dell'ultimo tempo sono attivati sempre da Masieri, che non si scoraggia di fronte alla bravura di Adamo e ogni volta che si trova la palla tra i piedi dribbla e tira in porta. Ci prova anche Venni a fare il gioco del suo compagno, ma dopo il dribbling si allunga troppo il pallone e sciupa l'occasione di ritrovarsi, per l'ennesima volta, davanti al portiere. La partita si fa focosa, anche per la voglia di riscatto della Sancat, che ci crede e cerca il gol con Ciampi, che al 53' tira, ma il pallone finisce sul fondo. La partita si conclude con la non premiata tenacia del Pontassieve e i giusti complimenti ad Adamo che è stato più che fondamentale per la squadra. Arbitraggio buono e preciso.

Calciatoripiù: Adamo (Sancat):
Senza di lui i padroni di casa avrebbero perso. Masieri (Pontassieve): Dribbla sempre e conclude, è un leone.

Andrè Latini SANCAT: Adamo, Castillo, Cecconi, Ciampi, Dobre, Fantoni, Franceschi, Gaman, Pedani. A disp.: Gardhihewage, Marra, Sandretti, Sciamanca. All.: Somigli.<br >PONTASSIEVE: Messini, Venni, Risani, Pratellesi, Franco, Masieri, Cresci, D'Orazi, Corsani. A disp.: Baldini, Conti, Morina, Giannelli, Ceccanti, Casella, Benvenuti. All.: Gambinossi. <br > ARBITRO: Toselli di Firenze. Partita divertente al campo Romagnoli B della Sancat. Grande risultato per i ragazzi di mister Somigli, che raccolgono i frutti del lavoro svolto. I ragazzi ospiti compiono delle belle azioni e tiri in porta. Dalla parte dei padroni di casa invece, la partitona viene fatta non dalla squadra in generale ma dal portiere Adamo, che ha salvato pi&ugrave; volte il risultato con tanti interventi, anche su tiri angolati. Nella prima frazione di gioco buon possesso palla da parte degli ospiti. Il numero 11 salta bene l'avversario sulla fascia sinistra, ma il suo tiro finisce sul fondo. Al 5' bel dribbling del numero 9 del Pontassieve, che conclude con un ottimo tiro parato da Adamo. Avviene di nuovo un tiro, questa volta da met&agrave; campo, da parte di Masieri, ma il pallone finisce tra le braccia del portiere. La Sancat per ora riesce a tenere la pressione dei ragazzi biancobl&ugrave;, ma la difesa viene messa spesso in difficolt&agrave; dalla brutta prestazione del centrocampo dei padroni di casa. Al 18' palo per il Pontassieve, a confermare la costante pressione. Lo sviluppo dell'azione &egrave; veloce, ma &egrave; sempre Masieri che tira e impensierisce l'ottimo Adamo. I ragazzi di mister Somigli si fanno saltare quasi sempre nella trequarti di campo dal numero 9 Masieri, che svolge dei bellissimi dribbling ma senza mai concludere veramente in porta. Il primo tempo si conclude con due squadre sbilanciate. Il Pontassieve si mostra aggressivo con un buonissimo possesso palla e numerosi dribbling. La Sancat resiste ai colpi di artiglieria degli ospiti, che non mollano un colpo. Il secondo tempo &egrave; la copia identica del primo. Il portiere della Sancat sembra aver costruito un muro davanti alla propria porta, e il Pontassieve batte continuamente la testa contro il muro, ma non riesce a sfondarlo. I primi minuti di gioco sono abbastanza equilibrati. C'&egrave; possesso palla da entrambe le parti, ma questa parit&agrave; dura solo un minuto, perch&egrave; Masieri si fa sotto di nuovo con un bel dribbling e tiro a seguire, parato ancora da Adamo. Anche Morina vuole immitare Masieri e salta tutto il centrocampo, ma senza concludere. Neanche un tiro in porta per la squadra di casa finora, la presenza del portiere ospite non si nota neppure. La squadra di casa ha per&ograve; il pregio di avere una difesa ostinata e continuamente attenta, anche se commette qualche errore a causa del centrocampo poco compatto. La partita &egrave; diventata un incontro di tennis, con gli attaccanti ospiti che tirano e con Adamo che para palle su palle. L'ultimo tempo invece &egrave; caratterizzato da una prestazione di riscatto della Sancat, che negli ultimi minuti sfiora addirittura il gol dopo aver solo subito tiri in porta. I primi minuti dell'ultimo tempo sono attivati sempre da Masieri, che non si scoraggia di fronte alla bravura di Adamo e ogni volta che si trova la palla tra i piedi dribbla e tira in porta. Ci prova anche Venni a fare il gioco del suo compagno, ma dopo il dribbling si allunga troppo il pallone e sciupa l'occasione di ritrovarsi, per l'ennesima volta, davanti al portiere. La partita si fa focosa, anche per la voglia di riscatto della Sancat, che ci crede e cerca il gol con Ciampi, che al 53' tira, ma il pallone finisce sul fondo. La partita si conclude con la non premiata tenacia del Pontassieve e i giusti complimenti ad Adamo che &egrave; stato pi&ugrave; che fondamentale per la squadra. Arbitraggio buono e preciso. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Adamo (Sancat): </b>Senza di lui i padroni di casa avrebbero perso. <b>Masieri (Pontassieve):</b> Dribbla sempre e conclude, &egrave; un leone. Andr&egrave; Latini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI