• Giovanissimi B Prof.
  • Fiorentina
  • 6 - 2
  • Lucchese


FIORENTINA: Cerofolini, Ciappi, Beruatto, Innocenti L., Mosti, Baroni, Saccardi, Tacconi, Iacuzio, Caso, Buccella. Entrati: Bertoneri, Bellemo, Innocenti G., Dell'Aversana, Guastapaglia, Maggiari. All.: Gianni Augusti.
LUCCHESE: Dini S., Andrei, Togneri, Delfreo, La Bianca, Pirjol, Vitali, Della Maggiora, Esteban, Bellandi, Giannelli. Entrati: Dini D., Di Santoro, Riccioli, Bianchi, Ghilardi. All.: Alessandro Tempesti.

ARBITRO: Parrini di Firenze.

RETI: 11' Iacuzio, 16' Giannelli, 18', 32' e 48' Tacconi, 21' Maggiari, 26' Riccioli, 58' Beruatto.



Bella partita quella che ha visto come protagoniste Fiorentina e Lucchese. Le squadre hanno dato vita a un match combattuto, giocando al massimo delle proprie possibilità. Il risultato può ingannare, poiché gli ospiti hanno impensierito la Fiorentina fino a metà ripresa, giocando tutte le loro carte fino al triplice fischio. I padroni di casa sono riusciti comunque a mettere in ghiaccio la vittoria con un ottimo gioco corale. Veniamo al commento. Passano appena 10 secondi e la Fiorentina è subito pericolosa. Lancio filtrante di Saccardi verso Iacuzio, che brucia il suo diretto avversario e calcia in porta, ma il suo tiro è centrale e Dini S. respinge. Al 3' ancora padroni di casa in avanti: discesa di Tacconi sulla sinistra, cross basso verso Buccella, che si aggiusta il pallone ma il suo destro esce alto sopra la traversa. Ancora locali in avanti: Tacconi serve nuovamente Buccella al limite dell'area. Questi prova il destro a giro, ma la palla esce alla sinistra di Dini. All'11' la Fiorentina passa in vantaggio: Saccardi prova a servire Tacconi, ma il suo assist viene deviato da un difensore. La palla però favorisce Iacuzio, che anticipa Dini S. con un pallonetto. 1 a 0 Viola. La gioia del gol dura appena 5'. Infatti al 16' la Lucchese pareggia. Della Maggiore avanza per vie centrali e serve Vitali largo sulla destra: cross verso Giannelli, che supera Ciappi e indirizza la palla a fil di palo. Bell'azione degli ospiti e 1 a 1. Passano appena due minuti e la Fiorentina si riporta subito in vantaggio. Tacconi riceve palla dentro l'area piccola, e con la punta del piede trafigge il portiere. 2 a 1 Fiorentina: capovolta nuovamente la situazione. Con questo gol finisce così il primo tempo. Nella ripresa la Fiorentina realizza la terza rete. Maggiari palleggia al limite dell'area di rigore, si gira e indirizza la palla nell'angolino alto: gol pazzesco e 3 a 1 Fiorentina. Al 26' si riaccendono le speranze per la Lucchese: Bianchi riceve palla al limite dell'area di rigore e fa la sponda per Riccioli, che lascia partire un destro poderoso che toglie le ragnatele da sotto l'incrocio. Niente da fare per Cerofolini, 3 a 2, che bella partita! Al 32' Tacconi infrange le speranze rossonere. Guastapaglia, dal limite dell'area di rigore, serve proprio Tacconi, che si presenta a tu per tu con Dini D. e lo batte con un diagonale. Non succede più nulla nel secondo tempo, che si conclude sul 4 a 2 per i padroni di casa. Nel terzo tempo la Fiorentina chiude definitivamente il match. Al 48' bell'azione personale di Guastapaglia, che arriva sul fondo e crossa verso Tacconi, che solo davanti alla porta non può sbagliare. 5 a 2 e tripletta personale per lui! Sul finire di gara non ci sono molte palle gol da sottolineare: gli ospiti sembrano ormai rassegnati, mentre i locali non hanno fretta di attaccare e gestiscono il possesso palla. Al 58' arriva il definitivo 6 a 2. Saccardi scende lungo la fascia destra, va sul fondo e crossa verso Beruatto, che a due passi dalla linea di porta batte l'estremo ospite. E' l'ultima azione della partita, e finisce così: Fiorentina batte Lucchese 6 a 2. Bella partita, con tanti gol e belle giocate.

Daniele Francini FIORENTINA: Cerofolini, Ciappi, Beruatto, Innocenti L., Mosti, Baroni, Saccardi, Tacconi, Iacuzio, Caso, Buccella. Entrati: Bertoneri, Bellemo, Innocenti G., Dell'Aversana, Guastapaglia, Maggiari. All.: Gianni Augusti.<br >LUCCHESE: Dini S., Andrei, Togneri, Delfreo, La Bianca, Pirjol, Vitali, Della Maggiora, Esteban, Bellandi, Giannelli. Entrati: Dini D., Di Santoro, Riccioli, Bianchi, Ghilardi. All.: Alessandro Tempesti.<br > ARBITRO: Parrini di Firenze.<br > RETI: 11' Iacuzio, 16' Giannelli, 18', 32' e 48' Tacconi, 21' Maggiari, 26' Riccioli, 58' Beruatto. Bella partita quella che ha visto come protagoniste Fiorentina e Lucchese. Le squadre hanno dato vita a un match combattuto, giocando al massimo delle proprie possibilit&agrave;. Il risultato pu&ograve; ingannare, poich&eacute; gli ospiti hanno impensierito la Fiorentina fino a met&agrave; ripresa, giocando tutte le loro carte fino al triplice fischio. I padroni di casa sono riusciti comunque a mettere in ghiaccio la vittoria con un ottimo gioco corale. Veniamo al commento. Passano appena 10 secondi e la Fiorentina &egrave; subito pericolosa. Lancio filtrante di Saccardi verso Iacuzio, che brucia il suo diretto avversario e calcia in porta, ma il suo tiro &egrave; centrale e Dini S. respinge. Al 3' ancora padroni di casa in avanti: discesa di Tacconi sulla sinistra, cross basso verso Buccella, che si aggiusta il pallone ma il suo destro esce alto sopra la traversa. Ancora locali in avanti: Tacconi serve nuovamente Buccella al limite dell'area. Questi prova il destro a giro, ma la palla esce alla sinistra di Dini. All'11' la Fiorentina passa in vantaggio: Saccardi prova a servire Tacconi, ma il suo assist viene deviato da un difensore. La palla per&ograve; favorisce Iacuzio, che anticipa Dini S. con un pallonetto. 1 a 0 Viola. La gioia del gol dura appena 5'. Infatti al 16' la Lucchese pareggia. Della Maggiore avanza per vie centrali e serve Vitali largo sulla destra: cross verso Giannelli, che supera Ciappi e indirizza la palla a fil di palo. Bell'azione degli ospiti e 1 a 1. Passano appena due minuti e la Fiorentina si riporta subito in vantaggio. Tacconi riceve palla dentro l'area piccola, e con la punta del piede trafigge il portiere. 2 a 1 Fiorentina: capovolta nuovamente la situazione. Con questo gol finisce cos&igrave; il primo tempo. Nella ripresa la Fiorentina realizza la terza rete. Maggiari palleggia al limite dell'area di rigore, si gira e indirizza la palla nell'angolino alto: gol pazzesco e 3 a 1 Fiorentina. Al 26' si riaccendono le speranze per la Lucchese: Bianchi riceve palla al limite dell'area di rigore e fa la sponda per Riccioli, che lascia partire un destro poderoso che toglie le ragnatele da sotto l'incrocio. Niente da fare per Cerofolini, 3 a 2, che bella partita! Al 32' Tacconi infrange le speranze rossonere. Guastapaglia, dal limite dell'area di rigore, serve proprio Tacconi, che si presenta a tu per tu con Dini D. e lo batte con un diagonale. Non succede pi&ugrave; nulla nel secondo tempo, che si conclude sul 4 a 2 per i padroni di casa. Nel terzo tempo la Fiorentina chiude definitivamente il match. Al 48' bell'azione personale di Guastapaglia, che arriva sul fondo e crossa verso Tacconi, che solo davanti alla porta non pu&ograve; sbagliare. 5 a 2 e tripletta personale per lui! Sul finire di gara non ci sono molte palle gol da sottolineare: gli ospiti sembrano ormai rassegnati, mentre i locali non hanno fretta di attaccare e gestiscono il possesso palla. Al 58' arriva il definitivo 6 a 2. Saccardi scende lungo la fascia destra, va sul fondo e crossa verso Beruatto, che a due passi dalla linea di porta batte l'estremo ospite. E' l'ultima azione della partita, e finisce cos&igrave;: Fiorentina batte Lucchese 6 a 2. Bella partita, con tanti gol e belle giocate. Daniele Francini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI