• Giovanissimi B Prof.
  • Sangiovannese
  • 2 - 4
  • Livorno


SANGIOVANNESE: Nardone, Varvaro, Rigacci, Corsi, Jeridi, Casciorizzo, Mulinacci, Ghiani, Sangalli, Ioio, Palomba. Entrati: Zannoli, Marziali, Sacchetti, Carotti, Coniglio, Nocentini, Benucci. All.: Alessandro Violetti.
LIVORNO: Regoli, Bernini, Degl'Innocenti, Pellegrini, Almerico, Colombo, Carlesi, Del Corona, Perfetti, Benassai, Morelli. Entrati: Agabiti, Salemmo, Torri, Luschi, Bussotti, Testa, Garzella. All.: Alessandro Doga.

ARBITRO: Russo sez. Valdarno.

RETI: 23' Carotti aut., 25' Luschi, 28' Benassai, 30' Morelli, 43' Mulinacci, 60' Nocentini.



Come spesso è capitato in questa stagione, una bella prestazione non basta agli azzurri di Violetti che escono dal campo con una sconfitta, ma, appunto, a testa alta. Il primo tempo infatti porta il marchio del Marzocco, che ha alcune buone palle gol e tiene in mano il pallino del gioco. A metà tempo gli azzurri potrebbero anche portarsi in vantaggio con un calcio di rigore che però Corsi si fa parare dall'esplosivo Regoli. Nella ripresa il Livorno parte subito forte e dopo una manciata di minuti si porta in vantaggio grazie ad uno sfortunato autogol di Carotti che devia alle spalle di Zannoli un corner proveniente dalla destra, calciato da Colombo. Pochi minuti prima la Sangiovannese aveva sfiorato il gol con il neo entrato Nocentini, che però non era riuscito a superare l'uscita a valanga di Agabiti. Stessa dinamica della prima rete al 25', quando il Livorno raddoppia: il corner è sempre dalla destra e parte sempre dai piedi di Colombo. In area si scatena un batti e ribatti che Luschi corregge in rete. La Sangio si riversa in avanti alla ricerca del gol che la rimetterebbe in partita, ma le ripartenze del Livorno sono micidiali ed al 28' Benassai beffa Zannoli con un bellissimo pallonetto, due minuti dopo Morelli firma il 4-0 a tu per tu con l'estremo azzurro (festeggiando con un'esultanza stile Fifa 11). In dieci minuti il Livorno ha messo la parola fine ad una partita che la Sangiovannese, nei primi 20', poteva vincere e stava giocando meglio dei più quotati avversari. Nel terzo tempo, però, i ragazzi di Violetti si prendono due piccole soddisfazioni con le reti che limano il passivo oggettivamente troppo pesante. La rete del 4-1 porta la firma di Mulinacci che corregge in rete un cross dalla destra di Rigacci; quella del 4-2 è una bella azione personale di Nocentini che salta due difensori ospiti e la mette alle spalle dell'incolpevole Regoli. Il Livorno ha due buone occasioni per mettere a segno la manita , ma Nardone è bravo a dire di no agli attacchi ospiti. Sono bastati dieci minuti al Livorno per avere ragione di una Sangio che si è squagliata dopo l'autogol dell'uno a zero, non riuscendo ad arginare le ripartenze fulminee degli amaranto di Doga.
Calciatorepiù: Benassai (Livorno) 7.5. Difficile scegliere un migliore in campo in una partita giocata bene da tutte e due le squadre. El diez del Livorno si fa preferire per la prestazione di qualità, oltre che per un gol bellissimo.

Lorenzo Bettoni SANGIOVANNESE: Nardone, Varvaro, Rigacci, Corsi, Jeridi, Casciorizzo, Mulinacci, Ghiani, Sangalli, Ioio, Palomba. Entrati: Zannoli, Marziali, Sacchetti, Carotti, Coniglio, Nocentini, Benucci. All.: Alessandro Violetti.<br >LIVORNO: Regoli, Bernini, Degl'Innocenti, Pellegrini, Almerico, Colombo, Carlesi, Del Corona, Perfetti, Benassai, Morelli. Entrati: Agabiti, Salemmo, Torri, Luschi, Bussotti, Testa, Garzella. All.: Alessandro Doga.<br > ARBITRO: Russo sez. Valdarno.<br > RETI: 23' Carotti aut., 25' Luschi, 28' Benassai, 30' Morelli, 43' Mulinacci, 60' Nocentini. Come spesso &egrave; capitato in questa stagione, una bella prestazione non basta agli azzurri di Violetti che escono dal campo con una sconfitta, ma, appunto, a testa alta. Il primo tempo infatti porta il marchio del Marzocco, che ha alcune buone palle gol e tiene in mano il pallino del gioco. A met&agrave; tempo gli azzurri potrebbero anche portarsi in vantaggio con un calcio di rigore che per&ograve; Corsi si fa parare dall'esplosivo Regoli. Nella ripresa il Livorno parte subito forte e dopo una manciata di minuti si porta in vantaggio grazie ad uno sfortunato autogol di Carotti che devia alle spalle di Zannoli un corner proveniente dalla destra, calciato da Colombo. Pochi minuti prima la Sangiovannese aveva sfiorato il gol con il neo entrato Nocentini, che per&ograve; non era riuscito a superare l'uscita a valanga di Agabiti. Stessa dinamica della prima rete al 25', quando il Livorno raddoppia: il corner &egrave; sempre dalla destra e parte sempre dai piedi di Colombo. In area si scatena un batti e ribatti che Luschi corregge in rete. La Sangio si riversa in avanti alla ricerca del gol che la rimetterebbe in partita, ma le ripartenze del Livorno sono micidiali ed al 28' Benassai beffa Zannoli con un bellissimo pallonetto, due minuti dopo Morelli firma il 4-0 a tu per tu con l'estremo azzurro (festeggiando con un'esultanza stile Fifa 11). In dieci minuti il Livorno ha messo la parola fine ad una partita che la Sangiovannese, nei primi 20', poteva vincere e stava giocando meglio dei pi&ugrave; quotati avversari. Nel terzo tempo, per&ograve;, i ragazzi di Violetti si prendono due piccole soddisfazioni con le reti che limano il passivo oggettivamente troppo pesante. La rete del 4-1 porta la firma di Mulinacci che corregge in rete un cross dalla destra di Rigacci; quella del 4-2 &egrave; una bella azione personale di Nocentini che salta due difensori ospiti e la mette alle spalle dell'incolpevole Regoli. Il Livorno ha due buone occasioni per mettere a segno la manita , ma Nardone &egrave; bravo a dire di no agli attacchi ospiti. Sono bastati dieci minuti al Livorno per avere ragione di una Sangio che si &egrave; squagliata dopo l'autogol dell'uno a zero, non riuscendo ad arginare le ripartenze fulminee degli amaranto di Doga.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Benassai (Livorno) 7.5</b>. Difficile scegliere un migliore in campo in una partita giocata bene da tutte e due le squadre. El diez del Livorno si fa preferire per la prestazione di qualit&agrave;, oltre che per un gol bellissimo. Lorenzo Bettoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI