• Giovanissimi B Prof.
  • Lucchese
  • 2 - 0
  • E. Viareggio


LUCCHESE: Dini Damiano, Andrei, La Bianca, Del Freo, Pirol, Ghilardi, Vitali, Esteban, Pullinger, Bellandi, Giannelli. Entrati: Dini Samuele, Togneri, Riccioli, Bianchi, Costalli, Di Santoro, Della Maggiora. All.: Alessandro Tempesti.
E.VIAREGGIO: Beltramini, Giustini, Sebastiani, Chiummiello, Pagliuca, Iacopini, De Vincenzo, Cecchi, Mori, Angiolini, Pachetti. Entrati: Lazzerini, Pisapia, Tomei, Iovino, Tirabasso, Castelli, Fratto. All.: Massimo Moretti.

ARBITRO: Amanti di Lucca.

RETI: 30' rig. Bellandi, 38' Riccioli.



Meritata vittoria per la Lucchese che supera un buon Viareggio e si porta a 32 punti in classifica. Buono l'avvio dei rossoneri: al 1' i locali conquistano subito un corner, Pullinger gira di testa ma il pallone finisce di poco accanto al secondo palo. Al 4' Giannelli parte esternamente e si inserisce bene, ma quando sta per calciare a botta sicura, è ingannato da un rimbalzo beffardo e non riesce a superare il portiere mandando il pallone sul fondo. Il Viareggio opera in modo impeccabile la tattica del fuorigioco e impedisce ai padroni di casa di sviluppare il loro gioco, così per tutto il primo tempo non si registrano altre occasioni da rete. I locali cambiano marcia nel secondo tempo, quando riescono a sfruttare al meglio gli esterni e a proporre al centro palloni interessanti. Al 10' per un fallo in area subito da Costalli che si stava liberando al tiro l'arbitro decreta il penalty in favore dei locali. Si incarica di battere il calcio di rigore Bellandi che trasforma l'uno a zero dei suoi. Al 18' Riccioli, entrato nel corso della seconda frazione, raccoglie una respinta in affanno della difesa viareggina e, a cinque metri dal limite dell'area, dopo un perfetto controllo fa partire un tiro stupendo che si insacca imprendibile nella porta ospite. Nel terzo tempo la gara torna ad essere ancora molto equilibrata: il Viareggio si affaccia pericolosamente in avanti, ma il risultato non cambia più fino al triplice fischio del direttore di gara.

LUCCHESE: Dini Damiano, Andrei, La Bianca, Del Freo, Pirol, Ghilardi, Vitali, Esteban, Pullinger, Bellandi, Giannelli. Entrati: Dini Samuele, Togneri, Riccioli, Bianchi, Costalli, Di Santoro, Della Maggiora. All.: Alessandro Tempesti.<br >E.VIAREGGIO: Beltramini, Giustini, Sebastiani, Chiummiello, Pagliuca, Iacopini, De Vincenzo, Cecchi, Mori, Angiolini, Pachetti. Entrati: Lazzerini, Pisapia, Tomei, Iovino, Tirabasso, Castelli, Fratto. All.: Massimo Moretti. <br > ARBITRO: Amanti di Lucca. <br > RETI: 30' rig. Bellandi, 38' Riccioli. Meritata vittoria per la Lucchese che supera un buon Viareggio e si porta a 32 punti in classifica. Buono l'avvio dei rossoneri: al 1' i locali conquistano subito un corner, Pullinger gira di testa ma il pallone finisce di poco accanto al secondo palo. Al 4' Giannelli parte esternamente e si inserisce bene, ma quando sta per calciare a botta sicura, &egrave; ingannato da un rimbalzo beffardo e non riesce a superare il portiere mandando il pallone sul fondo. Il Viareggio opera in modo impeccabile la tattica del fuorigioco e impedisce ai padroni di casa di sviluppare il loro gioco, cos&igrave; per tutto il primo tempo non si registrano altre occasioni da rete. I locali cambiano marcia nel secondo tempo, quando riescono a sfruttare al meglio gli esterni e a proporre al centro palloni interessanti. Al 10' per un fallo in area subito da Costalli che si stava liberando al tiro l'arbitro decreta il penalty in favore dei locali. Si incarica di battere il calcio di rigore Bellandi che trasforma l'uno a zero dei suoi. Al 18' Riccioli, entrato nel corso della seconda frazione, raccoglie una respinta in affanno della difesa viareggina e, a cinque metri dal limite dell'area, dopo un perfetto controllo fa partire un tiro stupendo che si insacca imprendibile nella porta ospite. Nel terzo tempo la gara torna ad essere ancora molto equilibrata: il Viareggio si affaccia pericolosamente in avanti, ma il risultato non cambia pi&ugrave; fino al triplice fischio del direttore di gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI