• Giovanissimi B Prof.
  • Poggibonsi
  • 0 - 2
  • Lucchese


POGGIBONSI: Gaito, Ricciardi, Abate, Bagni, Vannetti, Filacchioni, Vaslic, Bueti, Rinaldi, Boschini, Anichini. Entrati: Pupilli, Manfanetti, Mascagni, Caso, Scali, Giuggioli. All.: .
LUCCHESE: Dini, Togneri, Di Santoro, Del Freo, Labianca, Pirjol, Vitali, Riccioli, Pullinger, Bellandi, Esteban. Entrati: Dini, Giannelli, Della Maggiora, Scardigli.

ARBITRO: Diodato di Siena.

RETI: Pullinger 2.



La partita si apre subito con il vantaggio della Lucchese: la squadra rossonera va a segno a seguito di una disattenzione difensiva della difesa giallorossa, che genera un calcio di punizione. Sulla punizione è un'ingenuita del portiere giallorosso a generare il gol del vantaggio, non trattenendo il pallone calciato da Bellandi e poi messo in rete dall'accorrente Pullinger. Nel secondo tempo le due squadre si affrontano a centrocampo e nessuno riesce a superare uno dei due portieri. Nel terzo il Poggibonsi sbaglia una buona occasione per il pareggio con Rinaldi che solo davanti al portiere non riesce a trasformare. Passano pochi minuti e in contropiede la squadra ospite raddoppia: a segnare è ancora il numero 9 della Lucchese Pullinger. Una partita sostanzialmente equilibrata è dunque decisa da due episodi a favore della squadra ospite che si mette in tasca tre punti utili per scalare posizioni in classifica.
Calciatorepiù: Pullinger.

POGGIBONSI: Gaito, Ricciardi, Abate, Bagni, Vannetti, Filacchioni, Vaslic, Bueti, Rinaldi, Boschini, Anichini. Entrati: Pupilli, Manfanetti, Mascagni, Caso, Scali, Giuggioli. All.: .<br >LUCCHESE: Dini, Togneri, Di Santoro, Del Freo, Labianca, Pirjol, Vitali, Riccioli, Pullinger, Bellandi, Esteban. Entrati: Dini, Giannelli, Della Maggiora, Scardigli. <br > ARBITRO: Diodato di Siena.<br > RETI: Pullinger 2. La partita si apre subito con il vantaggio della Lucchese: la squadra rossonera va a segno a seguito di una disattenzione difensiva della difesa giallorossa, che genera un calcio di punizione. Sulla punizione &egrave; un'ingenuita del portiere giallorosso a generare il gol del vantaggio, non trattenendo il pallone calciato da Bellandi e poi messo in rete dall'accorrente Pullinger. Nel secondo tempo le due squadre si affrontano a centrocampo e nessuno riesce a superare uno dei due portieri. Nel terzo il Poggibonsi sbaglia una buona occasione per il pareggio con Rinaldi che solo davanti al portiere non riesce a trasformare. Passano pochi minuti e in contropiede la squadra ospite raddoppia: a segnare &egrave; ancora il numero 9 della Lucchese Pullinger. Una partita sostanzialmente equilibrata &egrave; dunque decisa da due episodi a favore della squadra ospite che si mette in tasca tre punti utili per scalare posizioni in classifica.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Pullinger.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI