• Giovanissimi B Prof.
  • Lucchese
  • 2 - 0
  • Pisa


LUCCHESE: Dini Damiano, Andrei, Di Santoro, Del Freo, La Bianca, Piriol, Vitali, Della Maggiora, Esteban, Bellandi, Gianelli. Entrati: Togneri, Riccioli, Bianchi, Costalli, Ghilardi. All.: Alessandro Tempesti.
PISA: Meini, Rocca, Bencini, Reggioli, Sanna, Spigai, Fillanti, Favale, Giorgi, Crusca, Celestino. Entrati: Dini, Ruberti, Ciappi. All.: Andrea Marziale.

ARBITRO: Lenzi di Lucca.

RETI: 27' rig. Bellandi, 55' Costalli.



Bella vittoria per la Lucchese di mister Tempesti che supera il Pisa per due a reti a zero al termine di una gara molto equilibrata. Per due tempi i locali gestiscono la partita senza rischiare praticamente niente in fase difensiva. La prima frazione è avara di occasioni da rete, così per il primo cenno di cronaca bisogna attenere fino al 27' quando la direttrice di gara, la signorina Lenzi di Lucca, decreta un penalty in favore dei locali per un atterramento in area ai danni di Costalli. Si incarica di battere Bellandi che insacca la rete dell'uno a zero. Ad inizio terzo tempo i nerazzurri attaccano a spron battuto alla ricerca del pareggio: Favale finisce a terra in area e gli ospiti chiedono il penalty, ma stavolta la direttrice di gara lascia correre. Poco più tardi su un cross di Favale da sinistra la palla giunge a Crusca che prova a concludere, Dini sembra spiazzato ma un difensore salva sulla linea di porta e nega agli ospiti la rete del pareggio. Scampati i due pericoli, i rossoneri riprendono il controllo delle operazioni e al 55' trovano la rete che chiude il conto. Il due a zero la firma di Costalli che da fuori area piazza la palla sotto la traversa dove Meini non può arrivare. Molto convincente la prova dei ragazzi di mister Tempesti, da elogiare anche la gara ordinata del Pisa di Marziale che sta crescendo settimana dopo settimana.

LUCCHESE: Dini Damiano, Andrei, Di Santoro, Del Freo, La Bianca, Piriol, Vitali, Della Maggiora, Esteban, Bellandi, Gianelli. Entrati: Togneri, Riccioli, Bianchi, Costalli, Ghilardi. All.: Alessandro Tempesti.<br >PISA: Meini, Rocca, Bencini, Reggioli, Sanna, Spigai, Fillanti, Favale, Giorgi, Crusca, Celestino. Entrati: Dini, Ruberti, Ciappi. All.: Andrea Marziale.<br > ARBITRO: Lenzi di Lucca.<br > RETI: 27' rig. Bellandi, 55' Costalli. Bella vittoria per la Lucchese di mister Tempesti che supera il Pisa per due a reti a zero al termine di una gara molto equilibrata. Per due tempi i locali gestiscono la partita senza rischiare praticamente niente in fase difensiva. La prima frazione &egrave; avara di occasioni da rete, cos&igrave; per il primo cenno di cronaca bisogna attenere fino al 27' quando la direttrice di gara, la signorina Lenzi di Lucca, decreta un penalty in favore dei locali per un atterramento in area ai danni di Costalli. Si incarica di battere Bellandi che insacca la rete dell'uno a zero. Ad inizio terzo tempo i nerazzurri attaccano a spron battuto alla ricerca del pareggio: Favale finisce a terra in area e gli ospiti chiedono il penalty, ma stavolta la direttrice di gara lascia correre. Poco pi&ugrave; tardi su un cross di Favale da sinistra la palla giunge a Crusca che prova a concludere, Dini sembra spiazzato ma un difensore salva sulla linea di porta e nega agli ospiti la rete del pareggio. Scampati i due pericoli, i rossoneri riprendono il controllo delle operazioni e al 55' trovano la rete che chiude il conto. Il due a zero la firma di Costalli che da fuori area piazza la palla sotto la traversa dove Meini non pu&ograve; arrivare. Molto convincente la prova dei ragazzi di mister Tempesti, da elogiare anche la gara ordinata del Pisa di Marziale che sta crescendo settimana dopo settimana.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI