- Esordienti B GIR.A
-
Grevigiana
-
2 - 1
-
Affrico
GREVIGIANA: Lisi, Piccini, Mariani, Salvadori, Morganti, Catarsi, Shala, Ciantelli, Mazzone, Francini, Clementi. All.: Paolo Gimignani.
AFFRICO: Andreoni, Becherini, Bongiovanni, Cuccaro, Fiorindi, Bencini, Vernuccio, Tempesta, Cosmi, Ceccarelli, Moe, Caselli, Bacci, Lavacchi. All.: Marco Galastri - Claudio Chincoli.
RETI: Mazzone, Morganti, Cosmi.
NOTE: parziali: 0-1, 2-0, 0-0.
La Grevigiana prosegue la propria marcia imbattuta in testa al girone A del campionato Esordienti B 2000 superando fra le mura amiche anche l'impegnativo banco di prova offerto da un Affrico combattivo e mai domo, capace di impegnare severamente la capolista. E' proprio nel corso della prima frazione di gioco che la squadra di Campo di Marte dà il meglio di sé, riuscendo a sbloccare le marcature grazie al gol di Cosmi; nella ripresa però i padroni di casa si rimettono in carreggiata, agguantando prima il pari con Mazzone, e mettendo poi la freccia grazie al gol del raddoppio firmato da Morganti. Nel terzo tempo la squadra di casa continua a proporre un bel gioco, ma il risultato non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio di chiusura.
GREVIGIANA: Lisi, Piccini, Mariani, Salvadori, Morganti, Catarsi, Shala, Ciantelli, Mazzone, Francini, Clementi. All.: Paolo Gimignani.<br >AFFRICO: Andreoni, Becherini, Bongiovanni, Cuccaro, Fiorindi, Bencini, Vernuccio, Tempesta, Cosmi, Ceccarelli, Moe, Caselli, Bacci, Lavacchi. All.: Marco Galastri - Claudio Chincoli.<br >
RETI: Mazzone, Morganti, Cosmi.<br >NOTE: parziali: 0-1, 2-0, 0-0.
La Grevigiana prosegue la propria marcia imbattuta in testa al girone A del campionato Esordienti B 2000 superando fra le mura amiche anche l'impegnativo banco di prova offerto da un Affrico combattivo e mai domo, capace di impegnare severamente la capolista. E' proprio nel corso della prima frazione di gioco che la squadra di Campo di Marte dà il meglio di sé, riuscendo a sbloccare le marcature grazie al gol di Cosmi; nella ripresa però i padroni di casa si rimettono in carreggiata, agguantando prima il pari con Mazzone, e mettendo poi la freccia grazie al gol del raddoppio firmato da Morganti. Nel terzo tempo la squadra di casa continua a proporre un bel gioco, ma il risultato non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio di chiusura.