• Allievi Provinciali
  • Valdorcia
  • 0 - 1
  • Virtus Asciano


VALDORCIA: Caccioppoli, Giannelli, Ravagni, Ronzini, Saletti, Pecci, Guidotti, Pomi, Pacenti, Generali, Slama. A disp.: Genovese, Dridi, Mazzetti, Siddi, Riccio. All.: Paolo Bigozzi.
VIRTUS ASCIANO: Hakani, Guerairi, Ippolito, Giustarini, Borriello, Bazzotti, Cufta, Roncucci, Jassal, Lala, Balje. All.: Diego Guerrini.

RETE: 15' Cufta.
NOTE: espulso Saletti.



La penultima giornata di campionato vede affrontarsi due squadre di bassa classifica, Valdorcia contro la Virtus Asciano. Finalmente la gara si svolge sotto una bella giornata di sole. La Valdorcia scende in campo con una formazione un po' rimaneggiata per le assenze di alcuni suoi giocatori importanti, come Bracciali e Del Ciondolo. Di fronte a lei una Virtus con soli undici giocatori a disposizione e defezioni gravissime come quelle di Magi, Biondo e Marcocci e del suo unico portiere Consiglieri. Comincia la partita e si vede subito che la Virtus Asciano vuole prendere in mano le redini del gioco, portandosi all'attacco con un paio di scambi tra Cufta e Jassal che fanno vacillare la difesa della Valdorcia. Sull'altro fronte, la difesa dell'Asciano respinge qualsiasi accenno di forcing da parte della squadra di casa. Al 10' punizione per la Virtus, batte Cufta ma la palla esce a lato. Cinque minuti più tardi ancora Cufta su punizione, ma questa volta la traiettoria dai 30 metri si insacca sotto la traversa. La Valdorcia deve fare a meno di Guidotti per infortunio e anche questa è un'assenza che nel corso della gara si farà sentire. L'Asciano cerca invece il raddoppio, ma non sfrutta al meglio le innumerevoli incursioni portate dai suoi attaccanti e comunque arriva al riposo senza rischiare nulla. Il secondo tempo comincia ancora all'insegna della compagine ospite intenta ad amministrare il risultato a favore. Il centrocampo ascianese appare compatto e ordinato, l'attacco si sacrifica molto, tornando in copertura per aiutare i compagni, ma è la difesa l'arma vincente, solida e attenta. La Valdorcia però non ci sta a perdere tra le mura amiche e si rende pericolosa sugli sviluppi di un corner con Pacenti che riesce ad arrivare per primo sulla palla e calciare al volo, ma non inquadra la porta. Questa è l'occasione più importante costruita dalla squadra di casa in tutta la gara, anche se nel finale Hakani ha dovuto mantenere viva l'attenzione su qualche estremo tentativo degli avanti della Valdorcia. Da segnalare l'espulsione a pochi minuti dal termine dell'incontro di Saletti, allontanato per fallo di reazione dall'arbitro. Nell'occasione doveva forse essere espulso anche Lala della Virtus. La partita termina così 1-0 a favore della Virtus Asciano che riesce ad aggiudicarsi i primi 3 punti nel girone di ritorno e alla quale vanno fatti i complimenti per la determinazione e il giusto approccio avuti alla gara. I ragazzi di Guerrini sapevano che l'emergenza era assoluta e la mancanza del portiere ha fatto sì che tutta la squadra si sia mossa bene per evitare che gli avversari arrivassero alla conclusione.

F.M. VALDORCIA: Caccioppoli, Giannelli, Ravagni, Ronzini, Saletti, Pecci, Guidotti, Pomi, Pacenti, Generali, Slama. A disp.: Genovese, Dridi, Mazzetti, Siddi, Riccio. All.: Paolo Bigozzi.<br >VIRTUS ASCIANO: Hakani, Guerairi, Ippolito, Giustarini, Borriello, Bazzotti, Cufta, Roncucci, Jassal, Lala, Balje. All.: Diego Guerrini.<br > RETE: 15' Cufta.<br >NOTE: espulso Saletti. La penultima giornata di campionato vede affrontarsi due squadre di bassa classifica, Valdorcia contro la Virtus Asciano. Finalmente la gara si svolge sotto una bella giornata di sole. La Valdorcia scende in campo con una formazione un po' rimaneggiata per le assenze di alcuni suoi giocatori importanti, come Bracciali e Del Ciondolo. Di fronte a lei una Virtus con soli undici giocatori a disposizione e defezioni gravissime come quelle di Magi, Biondo e Marcocci e del suo unico portiere Consiglieri. Comincia la partita e si vede subito che la Virtus Asciano vuole prendere in mano le redini del gioco, portandosi all'attacco con un paio di scambi tra Cufta e Jassal che fanno vacillare la difesa della Valdorcia. Sull'altro fronte, la difesa dell'Asciano respinge qualsiasi accenno di forcing da parte della squadra di casa. Al 10' punizione per la Virtus, batte Cufta ma la palla esce a lato. Cinque minuti pi&ugrave; tardi ancora Cufta su punizione, ma questa volta la traiettoria dai 30 metri si insacca sotto la traversa. La Valdorcia deve fare a meno di Guidotti per infortunio e anche questa &egrave; un'assenza che nel corso della gara si far&agrave; sentire. L'Asciano cerca invece il raddoppio, ma non sfrutta al meglio le innumerevoli incursioni portate dai suoi attaccanti e comunque arriva al riposo senza rischiare nulla. Il secondo tempo comincia ancora all'insegna della compagine ospite intenta ad amministrare il risultato a favore. Il centrocampo ascianese appare compatto e ordinato, l'attacco si sacrifica molto, tornando in copertura per aiutare i compagni, ma &egrave; la difesa l'arma vincente, solida e attenta. La Valdorcia per&ograve; non ci sta a perdere tra le mura amiche e si rende pericolosa sugli sviluppi di un corner con Pacenti che riesce ad arrivare per primo sulla palla e calciare al volo, ma non inquadra la porta. Questa &egrave; l'occasione pi&ugrave; importante costruita dalla squadra di casa in tutta la gara, anche se nel finale Hakani ha dovuto mantenere viva l'attenzione su qualche estremo tentativo degli avanti della Valdorcia. Da segnalare l'espulsione a pochi minuti dal termine dell'incontro di Saletti, allontanato per fallo di reazione dall'arbitro. Nell'occasione doveva forse essere espulso anche Lala della Virtus. La partita termina cos&igrave; 1-0 a favore della Virtus Asciano che riesce ad aggiudicarsi i primi 3 punti nel girone di ritorno e alla quale vanno fatti i complimenti per la determinazione e il giusto approccio avuti alla gara. I ragazzi di Guerrini sapevano che l'emergenza era assoluta e la mancanza del portiere ha fatto s&igrave; che tutta la squadra si sia mossa bene per evitare che gli avversari arrivassero alla conclusione. F.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI