• Allievi Provinciali
  • Virtus Asciano
  • 1 - 0
  • Valdorcia


VIRTUS ASCIANO: Consiglieri, Biondo, Marcocci, Lazea, Giustarini, Cufta, Guerairi, Roncucci, Lala, Balje, Hakani. A disp.: Borriello, Nemce, Bracalente. All.: Diego Guerrini.
VALDORCIA: Caccioppoli, Ravagni, Bracciali, Ronzini, Saletti, Pecci, Pomi, Mazzei, Pacenti, Generali, Del Ciondolo. A disp.: Genovese, Riccio, Giannelli, Siddi. All.: Paolo Bigozzi.

ARBITRO: Bettini di Siena.

RETE: Cufta.



Parte bene la Virtus Asciano portandosi subito in avanti, pressando e costruendo azioni con convinzione. Cufta non sfrutta al meglio una punizione dal limite, calciandola abbondantemente a lato. Scorre il tempo, la prima azione per la Valdorcia avviene intorno alla metà del primo tempo: Pacenti, partito sul filo del fuorigioco, calcia, ma la palla finisce a lato. Fino alla fine del primo tempo, l'Asciano tiene sempre in mano le redini del gioco, cerca di sfondare la retroguardia avversaria, in special modo sulla fascia destra con Lala, ma la Valdorcia riesce sempre a sventare le offensive della Virtus. Si nota che nell'organico della Virtus mancano molti giocatori, fuori per infortuni vari, soprattutto in attacco, dove l'assenza di Navdep si fa sentire più che mai. Nella ripresa la Virtus Asciano rientra in campo con poca concentrazione e la Valdorcia coglie subito una sfortunata traversa. Al 2' un attaccante, liberatosi del difensore, tira a botta sicura ma Consiglieri sfiora quanto basta per mandare la palla a scheggiare la parte superiore della traversa. Poi ancora la Valdorcia che non riesce a finalizzare un paio di occasioni in area di rigore. Il reparto difensivo della Virtus, in special modo Marcocci, non sembra essere all'altezza, ma può contare sull'ottimo Lazea. Anche i terzini Biondo e Balje danno un'eccellente mano, ma è l'attacco che non riesce a esprimersi al meglio; così mister Guerrini prova a dare più peso: esce Hakani ed entra Borriello. Anche la Valdorcia sostituisce Generali con Riccio. Al 22' si blocca la Virtus: calcio d'angolo, batte Lala sul secondo palo, mischia in area ma la palla arriva a Cufta, controllo e tiro all'angolino ed è 1 a 0. Adesso la Virtus ci crede, prova in tutti i modi a mettere al sicuro il risultato. L'occasione più ghiotta però arriva sui piedi di Pacenti per la Valdorcia. Marcocci si fa saltare ingenuamente dall'attaccante che, solo davanti alla porta, si allunga il pallone quanto basta perché Consiglieri lo faccia suo. Finisce 1 a 0 la gara tra Virtus Asciano e Valdorcia, arbitrata in modo eccellente da Bettini, aiutato sicuramente dalle due squadre che hanno adottato un ottimo comportamento in campo. Da notare il grande gesto di affetto dei ragazzi di Guerrini verso un loro compagno di squadra, Lazea Calin, applaudito, abbracciato e salutato a fine gara perché purtroppo per lui il campionato finisce qui, dovendo tornare in Romania.
Calciatoripiù
: Un plauso all'intero organico della Virtus e a Pacenti e Pecci della Valdorcia.

F.M. VIRTUS ASCIANO: Consiglieri, Biondo, Marcocci, Lazea, Giustarini, Cufta, Guerairi, Roncucci, Lala, Balje, Hakani. A disp.: Borriello, Nemce, Bracalente. All.: Diego Guerrini.<br >VALDORCIA: Caccioppoli, Ravagni, Bracciali, Ronzini, Saletti, Pecci, Pomi, Mazzei, Pacenti, Generali, Del Ciondolo. A disp.: Genovese, Riccio, Giannelli, Siddi. All.: Paolo Bigozzi.<br > ARBITRO: Bettini di Siena.<br > RETE: Cufta. Parte bene la Virtus Asciano portandosi subito in avanti, pressando e costruendo azioni con convinzione. Cufta non sfrutta al meglio una punizione dal limite, calciandola abbondantemente a lato. Scorre il tempo, la prima azione per la Valdorcia avviene intorno alla met&agrave; del primo tempo: Pacenti, partito sul filo del fuorigioco, calcia, ma la palla finisce a lato. Fino alla fine del primo tempo, l'Asciano tiene sempre in mano le redini del gioco, cerca di sfondare la retroguardia avversaria, in special modo sulla fascia destra con Lala, ma la Valdorcia riesce sempre a sventare le offensive della Virtus. Si nota che nell'organico della Virtus mancano molti giocatori, fuori per infortuni vari, soprattutto in attacco, dove l'assenza di Navdep si fa sentire pi&ugrave; che mai. Nella ripresa la Virtus Asciano rientra in campo con poca concentrazione e la Valdorcia coglie subito una sfortunata traversa. Al 2' un attaccante, liberatosi del difensore, tira a botta sicura ma Consiglieri sfiora quanto basta per mandare la palla a scheggiare la parte superiore della traversa. Poi ancora la Valdorcia che non riesce a finalizzare un paio di occasioni in area di rigore. Il reparto difensivo della Virtus, in special modo Marcocci, non sembra essere all'altezza, ma pu&ograve; contare sull'ottimo Lazea. Anche i terzini Biondo e Balje danno un'eccellente mano, ma &egrave; l'attacco che non riesce a esprimersi al meglio; cos&igrave; mister Guerrini prova a dare pi&ugrave; peso: esce Hakani ed entra Borriello. Anche la Valdorcia sostituisce Generali con Riccio. Al 22' si blocca la Virtus: calcio d'angolo, batte Lala sul secondo palo, mischia in area ma la palla arriva a Cufta, controllo e tiro all'angolino ed &egrave; 1 a 0. Adesso la Virtus ci crede, prova in tutti i modi a mettere al sicuro il risultato. L'occasione pi&ugrave; ghiotta per&ograve; arriva sui piedi di Pacenti per la Valdorcia. Marcocci si fa saltare ingenuamente dall'attaccante che, solo davanti alla porta, si allunga il pallone quanto basta perch&eacute; Consiglieri lo faccia suo. Finisce 1 a 0 la gara tra Virtus Asciano e Valdorcia, arbitrata in modo eccellente da Bettini, aiutato sicuramente dalle due squadre che hanno adottato un ottimo comportamento in campo. Da notare il grande gesto di affetto dei ragazzi di Guerrini verso un loro compagno di squadra, Lazea Calin, applaudito, abbracciato e salutato a fine gara perch&eacute; purtroppo per lui il campionato finisce qui, dovendo tornare in Romania. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Un plauso all'intero organico della Virtus e a <b>Pacenti </b>e <b>Pecci </b>della Valdorcia. F.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI