• Giovanissimi B Prof.
  • Lucchese
  • 0 - 0
  • Gavorrano


LUCCHESE: Dini Damiano, Ghilardi, Andrei, Del Freo, La Bianca, Pirol, Vitali, Della Maggiora, Esteban, Bellandi, Giannelli. Entrati: Dini Samuele, Togneri, Riccioli, Bianchi, Costalli, Di Santoro. All.: Alessandro Tempesti. In panchina: Ilario Cei.
GAVORRANO: Dani, Sassetti, Bruscolini, Faconoini, Di Monaco, Russo, Lucarelli, Franci, Lopez, Mazzieri, Mormone. Entrati: Terni, Scotto, La Spina. All.: Maurizio Leone.

ARBITRO: Ragusa di Lucca.



Partita condizionata dal maltempo che imperversa sugli impianti dell'Acquedotto di Lucca. I locali fanno la partita, ma, un po' per la precipitazione sotto porta, un po' per il terreno pesante, non riescono a trovare la giusta precisione per sbloccare il risultato. Le occasioni migliori in avvio sono per Giannelli e Vitali, ma Dani fa buona guardia. Gli ospiti non stanno a guardare ed agiscono di rimessa, affacciandosi in un paio di occasioni dalle parti di Damiano Dini. I locali nel secondo tempo insistono e vanni vicini alla rete con Costalli e Di Santoro. Il Gavorrano dal canto suo si rende ancora più pericoloso rispetto alla prima frazione e col rapidissimo Lopez (positivo nonostante il terreno pesante) va vicino alla rete del vantaggio. Nel terzo tempo ancora Lucchese in avanti, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio del signor Ragusa. Una partita che, visto il tasso tecnico delle due squadre, sarebbe stata molto più affascinante su un campo asciutto. La Lucchese, che ai punti avrebbe meritato il successo, esce dal campo con un po' di amarezza, ma rimane la soddisfazione per l'ottima prova disputata. Non è stato da meno il Gavorrano che ha tenuto benissimo il campo, raccogliendo un punto che conferma gli ottimi segnali di questo inizio di campionato.

Calciatoripiù: Lucarelli (Gavorrano), Giannelli e Costalli (Lucchese).


LUCCHESE: Dini Damiano, Ghilardi, Andrei, Del Freo, La Bianca, Pirol, Vitali, Della Maggiora, Esteban, Bellandi, Giannelli. Entrati: Dini Samuele, Togneri, Riccioli, Bianchi, Costalli, Di Santoro. All.: Alessandro Tempesti. In panchina: Ilario Cei.<br >GAVORRANO: Dani, Sassetti, Bruscolini, Faconoini, Di Monaco, Russo, Lucarelli, Franci, Lopez, Mazzieri, Mormone. Entrati: Terni, Scotto, La Spina. All.: Maurizio Leone.<br > ARBITRO: Ragusa di Lucca. Partita condizionata dal maltempo che imperversa sugli impianti dell'Acquedotto di Lucca. I locali fanno la partita, ma, un po' per la precipitazione sotto porta, un po' per il terreno pesante, non riescono a trovare la giusta precisione per sbloccare il risultato. Le occasioni migliori in avvio sono per Giannelli e Vitali, ma Dani fa buona guardia. Gli ospiti non stanno a guardare ed agiscono di rimessa, affacciandosi in un paio di occasioni dalle parti di Damiano Dini. I locali nel secondo tempo insistono e vanni vicini alla rete con Costalli e Di Santoro. Il Gavorrano dal canto suo si rende ancora pi&ugrave; pericoloso rispetto alla prima frazione e col rapidissimo Lopez (positivo nonostante il terreno pesante) va vicino alla rete del vantaggio. Nel terzo tempo ancora Lucchese in avanti, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio del signor Ragusa. Una partita che, visto il tasso tecnico delle due squadre, sarebbe stata molto pi&ugrave; affascinante su un campo asciutto. La Lucchese, che ai punti avrebbe meritato il successo, esce dal campo con un po' di amarezza, ma rimane la soddisfazione per l'ottima prova disputata. Non &egrave; stato da meno il Gavorrano che ha tenuto benissimo il campo, raccogliendo un punto che conferma gli ottimi segnali di questo inizio di campionato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Lucarelli (Gavorrano), Giannelli e Costalli (Lucchese).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI