- Giovanissimi Professionisti
-
Grosseto
-
1 - 1
-
Poggibonsi
GROSSETO: Di Roberto, Castriconi (Bernardini), Borrelli (Temperini), Delieto, Ricci (Mallarini), Mandragora, Romani (Labartino), Fanciulli, Bartolini (Defrenza), Guazzini (Cocciolo), Rodriguez. A Disp.: Maggiotto. All.: Walter Trentini.
POGGIBONSI: Pertici, Marraccini (Panerai), Sanguigni (Caciagli), Battoni, Ticci (Morea), Benismaeen (Bagnoli), Bandinelli, Corsi, Conforti, Valenti (Cini), Di Pietro, (Francini). A Disp.: Bogi. All.: Simone Mucciarelli.
ARBITRO: Tonin di Piombino.
RETI: Rodriguez, Bandinelli.
Finisce in parità il match fra i biancorossi di mister Trentini ed i giallorossi di mr. Mucciarelli. Alla fine saranno i padroni di casa a recriminare per le numerose occasioni da rete fallite, ma gli ospiti si sono ben difesi e con alcune veloci ripartenze, in più di una occasione, si sono resi pericolosi. Partita non bella, probabilmente anche a causa del campo piuttosto sconnesso, con i padroni di casa che hanno fatto qualche passo indietro rispetto alle ultime prestazioni. I senesi, dal canto loro, si sono presentati in maremma per cancellare il brutto ko dell'ultima gara e ci son riusciti. Nel primo tempo i torellini cercano di imporre il proprio gioco che però non è particolarmente fluido anche a causa dell'assenza importante di capitan Fratini, salito con i giovanissimi nazionali, e riescono a passare in vantaggio grazie a Rodriguez, il più svelto di tutti a ribadire in porta una palla contrastata a centro area a seguito di un'azione di calcio d'angolo. Dopo pochi minuti, però il Poggibonsi pareggia; maldestro rinvio della difesa locale e Bandinelli, in sospetto fuorigioco, insacca di testa il più facile dei gol. Nella seconda frazione i biancorossi alzano il ritmo, ma il bunker avversario regge, soprattutto a causa della imprecisione sotto porta degli avanti locali che riescono a fallire alcune azione clamorose; la più eclatante delle quali quando De Frenza colpisce di testa a pochi metri dalla porta, ma la sfera non entra perché un compagno sulla linea si comporta come il migliore dei difensori.
GROSSETO: Di Roberto, Castriconi (Bernardini), Borrelli (Temperini), Delieto, Ricci (Mallarini), Mandragora, Romani (Labartino), Fanciulli, Bartolini (Defrenza), Guazzini (Cocciolo), Rodriguez. A Disp.: Maggiotto. All.: Walter Trentini.<br >POGGIBONSI: Pertici, Marraccini (Panerai), Sanguigni (Caciagli), Battoni, Ticci (Morea), Benismaeen (Bagnoli), Bandinelli, Corsi, Conforti, Valenti (Cini), Di Pietro, (Francini). A Disp.: Bogi. All.: Simone Mucciarelli.<br >
ARBITRO: Tonin di Piombino.<br >
RETI: Rodriguez, Bandinelli.
Finisce in parità il match fra i biancorossi di mister Trentini ed i giallorossi di mr. Mucciarelli. Alla fine saranno i padroni di casa a recriminare per le numerose occasioni da rete fallite, ma gli ospiti si sono ben difesi e con alcune veloci ripartenze, in più di una occasione, si sono resi pericolosi. Partita non bella, probabilmente anche a causa del campo piuttosto sconnesso, con i padroni di casa che hanno fatto qualche passo indietro rispetto alle ultime prestazioni. I senesi, dal canto loro, si sono presentati in maremma per cancellare il brutto ko dell'ultima gara e ci son riusciti. Nel primo tempo i torellini cercano di imporre il proprio gioco che però non è particolarmente fluido anche a causa dell'assenza importante di capitan Fratini, salito con i giovanissimi nazionali, e riescono a passare in vantaggio grazie a Rodriguez, il più svelto di tutti a ribadire in porta una palla contrastata a centro area a seguito di un'azione di calcio d'angolo. Dopo pochi minuti, però il Poggibonsi pareggia; maldestro rinvio della difesa locale e Bandinelli, in sospetto fuorigioco, insacca di testa il più facile dei gol. Nella seconda frazione i biancorossi alzano il ritmo, ma il bunker avversario regge, soprattutto a causa della imprecisione sotto porta degli avanti locali che riescono a fallire alcune azione clamorose; la più eclatante delle quali quando De Frenza colpisce di testa a pochi metri dalla porta, ma la sfera non entra perché un compagno sulla linea si comporta come il migliore dei difensori.