• Giovanissimi Professionisti
  • E. Viareggio
  • 1 - 0
  • Lucchese


E.VIAREGGIO: Bernini, D'Andrea, De Fanti, Pisapia, Ranzi, Raffalli, Giannini, Franchi, Garbati, Pierini, Gherardi. A disp.: Giovannelli, Giusti, Nigiotti, Ricci, Gemignani, Fornaciari, Raggi. All.: Cristiano Bucchioni.
LUCCHESE: Cappellini, Corsinelli, Citti, Capasso, Di Bello, Puleo, Simonetti, Baldasseroni, Morelli, Bseini, Ricci. A disp. Borgherini, Bardazzi, Baglini, Di Capizzi, Martinelli. All.: Massimo Barsotti.

ARBITRO: Celi di Carrara.

RETE: 58' Giannini.



L'Esperia Viareggio vince una partita molto importante, quale è il classico derby con la Lucchese. Bella partita quella dei giovani bianconeri, giocata contro una squadra decisamente molto tosta e organizzata. I ragazzi di mister Bucchioni da subito mettono in campo una grossa determinazione e già nei primi minuti di gioco sfiorano il goal con Pierini che, ben pescato in area, mette alto da ottima posizione. Abbiamo poi assistito ad un buon pressing alto dei nostri ragazzi, che ha creato un altro paio di azioni pericolose con conclusioni di garbati finite a lato. Il buon pressing e l'ottima difesa bianconera non hanno permesso alla formazione lucchese di rendersi praticamente mai pericolosa, se si toglie un paio di spunti personali di Morelli.
La ripresa si apre con una lucchese più aggressiva, che genera qualche azione pericolosa con cross al centro comunque ben controllati dalla difesa bianconera. Su un rovesciamento di fronte al 23' del secondo il risultato si sblocca. Bella azione veloce sulla sinistra , la palla arriva al limite dell'area a Pierini che intelligentemente appoggia dietro all'accorrente Marco Giannini che con una bella rasoiata nell'angolino batte il portiere rossonero. A questo punto la Lucchese accentua gli sforzi in attacco, ma anche per merito della buona organizzazione della difesa il risultato non cambia più fino al termine. Vittoria importante quindi per i bianconeri ottenuta con grande grinta e un ottima prestazione di tutti i componenti della squadra, sia da parte dell'undici di partenza, sia da parte dei calciatori subentrati nella ripresa.

E.VIAREGGIO: Bernini, D'Andrea, De Fanti, Pisapia, Ranzi, Raffalli, Giannini, Franchi, Garbati, Pierini, Gherardi. A disp.: Giovannelli, Giusti, Nigiotti, Ricci, Gemignani, Fornaciari, Raggi. All.: Cristiano Bucchioni.<br >LUCCHESE: Cappellini, Corsinelli, Citti, Capasso, Di Bello, Puleo, Simonetti, Baldasseroni, Morelli, Bseini, Ricci. A disp. Borgherini, Bardazzi, Baglini, Di Capizzi, Martinelli. All.: Massimo Barsotti.<br > ARBITRO: Celi di Carrara.<br > RETE: 58' Giannini. L'Esperia Viareggio vince una partita molto importante, quale &egrave; il classico derby con la Lucchese. Bella partita quella dei giovani bianconeri, giocata contro una squadra decisamente molto tosta e organizzata. I ragazzi di mister Bucchioni da subito mettono in campo una grossa determinazione e gi&agrave; nei primi minuti di gioco sfiorano il goal con Pierini che, ben pescato in area, mette alto da ottima posizione. Abbiamo poi assistito ad un buon pressing alto dei nostri ragazzi, che ha creato un altro paio di azioni pericolose con conclusioni di garbati finite a lato. Il buon pressing e l'ottima difesa bianconera non hanno permesso alla formazione lucchese di rendersi praticamente mai pericolosa, se si toglie un paio di spunti personali di Morelli. <br >La ripresa si apre con una lucchese pi&ugrave; aggressiva, che genera qualche azione pericolosa con cross al centro comunque ben controllati dalla difesa bianconera. Su un rovesciamento di fronte al 23' del secondo il risultato si sblocca. Bella azione veloce sulla sinistra , la palla arriva al limite dell'area a Pierini che intelligentemente appoggia dietro all'accorrente Marco Giannini che con una bella rasoiata nell'angolino batte il portiere rossonero. A questo punto la Lucchese accentua gli sforzi in attacco, ma anche per merito della buona organizzazione della difesa il risultato non cambia pi&ugrave; fino al termine. Vittoria importante quindi per i bianconeri ottenuta con grande grinta e un ottima prestazione di tutti i componenti della squadra, sia da parte dell'undici di partenza, sia da parte dei calciatori subentrati nella ripresa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI