• Allievi Regionali GIR.B
  • Valentino Mazzola
  • 1 - 0
  • San Frediano


VALENTINO MAZZOLA: Granchi, Tecchio, Alcidi, Palumbo, Martinelli, Torricelli, Pasquinuzzi, Cocco, Sardone, Beqiraj, Bechi. A disp.: Rossi, Falsetti, De Iorio, Bongini, Bossini, Dodaj, Papini. All.: Alfons Muca.
SAN FREDIANO: Lelli, Tonarelli, Cyrbia Rivaldo, Geri, Cyrbia Ronaldo, Donati, Prato, Mussolino, Palaia, Ligamarri, Martini. A disp.: Bigongiali, Contini, Natale, Avellino, Caterino, Burgarella, Alaimo. All.: David Fiorentini.

ARBITRO: Claudio Viti di Empoli.

RETE: 10' Viti.
NOTE: ammoniti Beqiraj, Geri, Ligamarri, Mussolino.



Comincia con i tre punti il campionato del Valentino Mazzola di Alfons Muca: la formazione senese batte il San Frediano al termine di una gara molto combattuta grazie ad una rete segnata da Cocco nel primo tempo. Ma andiamo con ordine: nelle prime fasi di gara si denota una netta supremazia territoriale del Mazzola, con gli ospiti che tengono bene in difesa e provano a ripartire in contropiede. Al 10' il risultato si sblocca in favore dei locali: su una punizione di Beqiraj, irrompe Cocco che col piatto deposita in sacca. Anche dopo il vantaggio continua la pressione del Mazzola che prova ad ottenere anche il due a zero, ma non riesce a superare l'ottima retroguardia disposta davanti a Lelli. Al 18' bel tiro di Beqiraj da fuori che colpisce il palo. Dopo altre occasioni non sfruttate dai senesi la prima frazione si chiude sul punteggio di uno a zero.
Il secondo tempo riparte senza sostituzioni. Nei primi cinque minuti c'è da annotare ancora una certa supremazia dei locali, anche se col passare dei minuti crescono i ragazzi di Taddei che prendono in mano le redini del gioco e cominciano a pressare in modo sempre più convinto. La pressione del San Frediano dà i suoi frutti al 65', quando Ligamarri si presenta solo davanti al portiere: il giocatore tenta un pallonetto di esterno ma dopo un rimpallo la sfera gira e termina sul fondo. Negli ultimi dieci minuti i pisani pressano a grandi ritmi, ma non riescono a trovare la rete del pareggio. Al 75' Granchi riprende in mano il pallone dopo avergli fatto toccare terra, così l'arbitro concede agli ospiti una punizione di seconda in area; la battuta di un giocatore ospite si infrange sulla barriera. Dopo quattro minuti di recupero, l'arbitro comanda la fine dell'incontro e i ragazzi di Muca possono esultare per tre punti sofferti che consentono di cominciare col piede giusto il campionato.
Calciatorepiù: Pasquinuzzi (V.Mazzola).

VALENTINO MAZZOLA: Granchi, Tecchio, Alcidi, Palumbo, Martinelli, Torricelli, Pasquinuzzi, Cocco, Sardone, Beqiraj, Bechi. A disp.: Rossi, Falsetti, De Iorio, Bongini, Bossini, Dodaj, Papini. All.: Alfons Muca.<br >SAN FREDIANO: Lelli, Tonarelli, Cyrbia Rivaldo, Geri, Cyrbia Ronaldo, Donati, Prato, Mussolino, Palaia, Ligamarri, Martini. A disp.: Bigongiali, Contini, Natale, Avellino, Caterino, Burgarella, Alaimo. All.: David Fiorentini.<br > ARBITRO: Claudio Viti di Empoli.<br > RETE: 10' Viti.<br >NOTE: ammoniti Beqiraj, Geri, Ligamarri, Mussolino. Comincia con i tre punti il campionato del Valentino Mazzola di Alfons Muca: la formazione senese batte il San Frediano al termine di una gara molto combattuta grazie ad una rete segnata da Cocco nel primo tempo. Ma andiamo con ordine: nelle prime fasi di gara si denota una netta supremazia territoriale del Mazzola, con gli ospiti che tengono bene in difesa e provano a ripartire in contropiede. Al 10' il risultato si sblocca in favore dei locali: su una punizione di Beqiraj, irrompe Cocco che col piatto deposita in sacca. Anche dopo il vantaggio continua la pressione del Mazzola che prova ad ottenere anche il due a zero, ma non riesce a superare l'ottima retroguardia disposta davanti a Lelli. Al 18' bel tiro di Beqiraj da fuori che colpisce il palo. Dopo altre occasioni non sfruttate dai senesi la prima frazione si chiude sul punteggio di uno a zero. <br >Il secondo tempo riparte senza sostituzioni. Nei primi cinque minuti c'&egrave; da annotare ancora una certa supremazia dei locali, anche se col passare dei minuti crescono i ragazzi di Taddei che prendono in mano le redini del gioco e cominciano a pressare in modo sempre pi&ugrave; convinto. La pressione del San Frediano d&agrave; i suoi frutti al 65', quando Ligamarri si presenta solo davanti al portiere: il giocatore tenta un pallonetto di esterno ma dopo un rimpallo la sfera gira e termina sul fondo. Negli ultimi dieci minuti i pisani pressano a grandi ritmi, ma non riescono a trovare la rete del pareggio. Al 75' Granchi riprende in mano il pallone dopo avergli fatto toccare terra, cos&igrave; l'arbitro concede agli ospiti una punizione di seconda in area; la battuta di un giocatore ospite si infrange sulla barriera. Dopo quattro minuti di recupero, l'arbitro comanda la fine dell'incontro e i ragazzi di Muca possono esultare per tre punti sofferti che consentono di cominciare col piede giusto il campionato.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Pasquinuzzi (V.Mazzola).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI