• Allievi Regionali GIR.B
  • Chianti Banca Monteriggioni
  • 0 - 3
  • Rosignano 6 Rose


MONTERIGGIONI CH.: Caoduro, Artusa, Santini, Memic, Armonici, Gennari, Ramanoski (63' Gabsi), Carchivi (45' Cherubini), Cirillo, Hodza (52' Resti), Mersi. A disp.: Gorelli Fagiolini. All.: Simone Mucciarelli.
ROSIGNANO SEI ROSE: Pantani, Salvini, Cruciata, Cafiero (54' Di Giovanna), Agostini, Galletti, La Valle (57' Ghadi), Gualersi (50' Errico), Venucci (65' Gentile), Gabrielleschi (65' Pagano), Bartoletti. A disp.: Persichini, Bambetta, Di Giovanna. All.: Fulvio Formigli.

ARBITRO: Duchi di Siena.

RETI: 5' Gualersi, 47' Venucci, 51' Bartoletti.
NOTE: ammoniti Cherubini al 49', Memic al 78'.



Con tre gol ed una prestazione convincente il Rosignano Sei Rose batte il Monteriggioni nella settima giornata del campionato Allievi Regionali. Per i padroni di casa una partita sottotono, ma anche qualche buona indicazione proveniente dalla porta e dall'attacco. La sfida si attesta sin da subito su alti ritmi di gioco: dopo soli cinquanta secondi Cirillo arriva in area dopo un suggerimento dalla fascia di Ramanoski, ma viene fermato sul più bello dalla difesa avversaria. Sono però gli ospiti a trovare per primi il gol: al 5' una bella azione manovrata finisce sui piedi di Gualersi, che dai quindici metri prende la mira ed esplode una conclusione su cui Caoduro può fare ben poco. Traversa scheggiata e uno a zero Rosignano. La reazione del Monteriggioni è affidata al destro di Cirillo, che al 7' manda a lato di poco una conclusione di punta. Al 10' c'è calcio d'angolo per gli ospiti: ci provano sia La Valle, murato, sia Salvini, che manda definitivamente fuori la sfera. La squadra allenata da Mucciarelli non riesce ad ingranare la marcia, mentre il Sei Rose può chiudersi e ripartire senza grossi problemi: al 13' Venucci spreca un buon contropiede non controllando bene il pallone al limite dell'area. Proprio il numero 9 del Rosignano ci prova su punizione sette minuti dopo, ma la sua battuta finisce alta di molto. Al 25' Mersi prova a scuotere i suoi dall'apatia con un calcio piazzato che viene bloccato facilmente da Pantani. Gli ultimi 15 minuti della prima frazione di gioco consegnano agli spettatori una partita viva ed intensa: al 29' il colpo di testa Carchivi sugli sviluppi di un corner finisce alto non di molto. Sempre il Monteriggioni in avanti al 31', con la sponda di Cirillo per Mersa, ma la palla va fuori. Così, tra scontri di gioco e tanto agonismo in campo si conclude il primo tempo. Meglio il Rosignano, Monteriggioni forse troppo rinunciatario. La pausa negli spogliatoi fa bene proprio alla squadra di casa, che comincia ad attaccare con più continuità sin dal primo minuto della ripresa: i ragazzi di Mucciarelli si fanno vedere con Cirillo, abile a concludere al volo ma stoppato dal portiere del Sei Rose, e con Memic, anticipato da Agostini appena fuori area. Al 45' gli ospiti vanno vicini al raddoppio con una doppia ghiotta occasione capitata a Gabrielleschi, che trova però per due volte la netta opposizione di Caoduro. Il giovane portiere del Monteriggioni capitola però per la seconda volta al 47': dopo uno svarione difensivo, vince un primo duello faccia a faccia contro Gabrielleschi ma deve concedere l'onore delle armi a Venucci, che da due passi insacca il gol dello zero a due. Dopo la rete dell'attaccante ospite i giocatori di casa calano di concentrazione, scoprendosi alle micidiali ripartenze del Sei Rose, che al 51' cala il tris e mette in cassaforte il risultato. Il tutto parte da una rimessa della formazione di casa: Galletti recupera la sfera e scambia velocemente con Agostini che lancia in profondità Bartoletti. A tu per tu con Caoduro il numero 11 ospite non sbaglia, e fissa il risultato sul definitivo zero a tre. Sempre Bartoletti, al 52', avrebbe la possibilità di realizzare il quarto gol, ma per due volte non riesce a concludere a rete. Il Monteriggioni si affida, in questa fase della partita, a Ramanoski: è proprio lui a mettere alta una conclusione da pochi metri davanti a Pantani. Al 65' ci prova da lontanissimo il neoentrato Gabsi, ma il suo tiro-cross è facile preda del portiere del Sei Rose. Al 73' l'arbitro assegna il calcio di rigore per il Rosignano dopo un fallo in area di un difensore casalingo. Dagli undici metri va Galleti, ma Caoduro intuisce e para la conclusione angolata dell'avversario. Finisce così una partita che il Rosignano è riuscito a vincere controllando efficacemente il gioco e colpendo il Monteriggioni nei momenti decisivi. Per i padroni di casa un brutto stop che però non deve preoccupare più di tanto: il campionato è ancora lungo e i mezzi per recuperare posizioni ci sono tutti.

Calciatoripiù
: per il Monteriggioni buone le prove di Caoduro, le cui parate sono risultate fondamentali per evitare il peggio, e Cirillo, unico giocatore che è riuscito ad impensierire per più di una volta la retroguardia avversaria. Per gli ospiti da segnalare il bel gol di Gualersi, capace di spaccare la partita sin dai primi minuti di gioco, e Agostini, bravo in copertura e puntuale negli inserimenti offensivi.

Andrea Coscetti MONTERIGGIONI CH.: Caoduro, Artusa, Santini, Memic, Armonici, Gennari, Ramanoski (63' Gabsi), Carchivi (45' Cherubini), Cirillo, Hodza (52' Resti), Mersi. A disp.: Gorelli Fagiolini. All.: Simone Mucciarelli.<br >ROSIGNANO SEI ROSE: Pantani, Salvini, Cruciata, Cafiero (54' Di Giovanna), Agostini, Galletti, La Valle (57' Ghadi), Gualersi (50' Errico), Venucci (65' Gentile), Gabrielleschi (65' Pagano), Bartoletti. A disp.: Persichini, Bambetta, Di Giovanna. All.: Fulvio Formigli.<br > ARBITRO: Duchi di Siena.<br > RETI: 5' Gualersi, 47' Venucci, 51' Bartoletti.<br >NOTE: ammoniti Cherubini al 49', Memic al 78'. Con tre gol ed una prestazione convincente il Rosignano Sei Rose batte il Monteriggioni nella settima giornata del campionato Allievi Regionali. Per i padroni di casa una partita sottotono, ma anche qualche buona indicazione proveniente dalla porta e dall'attacco. La sfida si attesta sin da subito su alti ritmi di gioco: dopo soli cinquanta secondi Cirillo arriva in area dopo un suggerimento dalla fascia di Ramanoski, ma viene fermato sul pi&ugrave; bello dalla difesa avversaria. Sono per&ograve; gli ospiti a trovare per primi il gol: al 5' una bella azione manovrata finisce sui piedi di Gualersi, che dai quindici metri prende la mira ed esplode una conclusione su cui Caoduro pu&ograve; fare ben poco. Traversa scheggiata e uno a zero Rosignano. La reazione del Monteriggioni &egrave; affidata al destro di Cirillo, che al 7' manda a lato di poco una conclusione di punta. Al 10' c'&egrave; calcio d'angolo per gli ospiti: ci provano sia La Valle, murato, sia Salvini, che manda definitivamente fuori la sfera. La squadra allenata da Mucciarelli non riesce ad ingranare la marcia, mentre il Sei Rose pu&ograve; chiudersi e ripartire senza grossi problemi: al 13' Venucci spreca un buon contropiede non controllando bene il pallone al limite dell'area. Proprio il numero 9 del Rosignano ci prova su punizione sette minuti dopo, ma la sua battuta finisce alta di molto. Al 25' Mersi prova a scuotere i suoi dall'apatia con un calcio piazzato che viene bloccato facilmente da Pantani. Gli ultimi 15 minuti della prima frazione di gioco consegnano agli spettatori una partita viva ed intensa: al 29' il colpo di testa Carchivi sugli sviluppi di un corner finisce alto non di molto. Sempre il Monteriggioni in avanti al 31', con la sponda di Cirillo per Mersa, ma la palla va fuori. Cos&igrave;, tra scontri di gioco e tanto agonismo in campo si conclude il primo tempo. Meglio il Rosignano, Monteriggioni forse troppo rinunciatario. La pausa negli spogliatoi fa bene proprio alla squadra di casa, che comincia ad attaccare con pi&ugrave; continuit&agrave; sin dal primo minuto della ripresa: i ragazzi di Mucciarelli si fanno vedere con Cirillo, abile a concludere al volo ma stoppato dal portiere del Sei Rose, e con Memic, anticipato da Agostini appena fuori area. Al 45' gli ospiti vanno vicini al raddoppio con una doppia ghiotta occasione capitata a Gabrielleschi, che trova per&ograve; per due volte la netta opposizione di Caoduro. Il giovane portiere del Monteriggioni capitola per&ograve; per la seconda volta al 47': dopo uno svarione difensivo, vince un primo duello faccia a faccia contro Gabrielleschi ma deve concedere l'onore delle armi a Venucci, che da due passi insacca il gol dello zero a due. Dopo la rete dell'attaccante ospite i giocatori di casa calano di concentrazione, scoprendosi alle micidiali ripartenze del Sei Rose, che al 51' cala il tris e mette in cassaforte il risultato. Il tutto parte da una rimessa della formazione di casa: Galletti recupera la sfera e scambia velocemente con Agostini che lancia in profondit&agrave; Bartoletti. A tu per tu con Caoduro il numero 11 ospite non sbaglia, e fissa il risultato sul definitivo zero a tre. Sempre Bartoletti, al 52', avrebbe la possibilit&agrave; di realizzare il quarto gol, ma per due volte non riesce a concludere a rete. Il Monteriggioni si affida, in questa fase della partita, a Ramanoski: &egrave; proprio lui a mettere alta una conclusione da pochi metri davanti a Pantani. Al 65' ci prova da lontanissimo il neoentrato Gabsi, ma il suo tiro-cross &egrave; facile preda del portiere del Sei Rose. Al 73' l'arbitro assegna il calcio di rigore per il Rosignano dopo un fallo in area di un difensore casalingo. Dagli undici metri va Galleti, ma Caoduro intuisce e para la conclusione angolata dell'avversario. Finisce cos&igrave; una partita che il Rosignano &egrave; riuscito a vincere controllando efficacemente il gioco e colpendo il Monteriggioni nei momenti decisivi. Per i padroni di casa un brutto stop che per&ograve; non deve preoccupare pi&ugrave; di tanto: il campionato &egrave; ancora lungo e i mezzi per recuperare posizioni ci sono tutti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Monteriggioni buone le prove di <b>Caoduro</b>, le cui parate sono risultate fondamentali per evitare il peggio, e <b>Cirillo</b>, unico giocatore che &egrave; riuscito ad impensierire per pi&ugrave; di una volta la retroguardia avversaria. Per gli ospiti da segnalare il bel gol di <b>Gualersi</b>, capace di spaccare la partita sin dai primi minuti di gioco, e <b>Agostini</b>, bravo in copertura e puntuale negli inserimenti offensivi. Andrea Coscetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI