• Allievi Regionali GIR.C
  • Settignanese
  • 6 - 0
  • Chiesanuova 1975


SETTIGNANESE: Parri, Trisolini, Cassetti, Nuzzi, Bencini, Decima, Nervini, Brunelleschi, Fani, Morganti, Gimignani. A disp.: Canapa, Tacci, Formigli, Muca, Nutini, Abdelkader, Giovannoni. All.: Marco Brunetti.
CHIESANUOVA 1975: Gallo, Di Simone, Scali, Stefani, Meoni, Cipriani, D'Alò, Bocconi, Gregolon, Santini, Marù. A disp.: Fontanelli, Gesualdo, Baldi, Lleshaj. All.: Gianfranco Falciani

ARBITRO: Rescigni di Firenze.

RETI: Fani 2, Giovannoni 3, Morganti.



Partita senza storia quella di domenica mattina tra Settignanese e Chiesanuova. La differenza di punteggio in classifica si vede anche in campo dove i diavoli rosso-neri asfaltano gli ospiti con un punteggio tennistico rispettando i pronostici che li davano come favoriti. Non appena il signor Rescigni fischia il calcio d'inizio la Settignanese si fa vedere dalle parti di Gallo: in seguito ad uno schema studiato, Bencini con un lancio lungo imbecca Nervini che controlla sulla fascia ma calcia alto. Al 12' risponde il Chiesanuova con Marù che da azione di fallo laterale si sgancia dal marcatore ma non centra la porta. Le due compagini si equivalgono per i primi 20' con un calcio avido di emozioni,prevalentemente giocato a metà campo. Lo scopo del calcio è però quello di far gol e infatti è il cinismo della Settignanese a prevalere sul possesso palla degli 11 azzurri. Al 25' infatti i ragazzi di Brunetti passano in vantaggio:dalla distanza su calcio di punizione Morganti colpisce il palo, la difesa del Chiesanuova non spazza ed è lesto il gigante Fani ad insaccare di testa. Gli ospiti, subito lo svantaggio, perdono equilibrio e precisione e la Settignanese raddoppia con un'azione di contropiede che vede ancora il numero 9 Fani protagonista. Il bomber di casa supera in velocità due difensori e trafigge nuovamente Gallo con un tiro a incrociare. È l'ultimo sussulto del primo tempo, deciso dalla superiorità fisica dell'attaccante di casa a dispetto del Chiesanuova che difficilmente è riuscito a smarcare i propri attaccanti, anche per merito della difesa locale guidata da Stefani.
Nella seconda frazione di gara inizia il monologo della Settignanese che mette alle corde uno spento Chiesanuova,colpevole di esser rimasto con le idee e la testa negli spogliatoi. Il colpo di grazie degli ospiti arriva col passare dei minuti quando le squadre si allungano e soprattutto entrano in campo i rapidi Muca e Giovannoni per i diavoli rosso-neri, i quali approfitteranno dei grandi spazi lasciati dalla retroguardia dei ragazzi di mister Rescigni e creeranno non pochi problemi. La Settignanese continua a pressare gli avversari che perdono gli ultimi rimasugli di compattezza e incassano una rete dopo l'altra: Muca è sfortunatissimo, prima gli viene annullata una rete e poi colpisce una traversa piena ma a mettere in cassaforte il risultato ci pensa Giovannoni che si scatena con una tripletta fotocopia: 3 gol su 3 contropiedi. Non è ancora finita perché arriva anche il 6-0 con un diagonale dalla fascia destra di Morganti. Palla per l'ennesima volta dietro le spalle di uno sfinito Gallo. L'unica azione ospite del secondo tempo viene fermata dall'arbitro per posizione,dubbia, di fuorigioco del generoso ma isolato Gregolon il quale atterrito e sconsolato, scaraventerà via la palla e si prenderà il cartellino giallo. Un'analisi conclusiva della partita non può non risaltare la schiacciante superiorità tecnica e atletica dei diavoli di casa sugli ospiti che però nei primi 40' non avevano demeritato, mantenendo a lungo il pallino del gioco. Nonostante il cammino sia ancora lungo la Settignanese continua a salire in classifica con altri 3 punti: solo il tempo saprà rivelare il vero valore di questa squadra, magari anche in situazioni e scenari più ostici.

Niccolò Poteti SETTIGNANESE: Parri, Trisolini, Cassetti, Nuzzi, Bencini, Decima, Nervini, Brunelleschi, Fani, Morganti, Gimignani. A disp.: Canapa, Tacci, Formigli, Muca, Nutini, Abdelkader, Giovannoni. All.: Marco Brunetti.<br >CHIESANUOVA 1975: Gallo, Di Simone, Scali, Stefani, Meoni, Cipriani, D'Al&ograve;, Bocconi, Gregolon, Santini, Mar&ugrave;. A disp.: Fontanelli, Gesualdo, Baldi, Lleshaj. All.: Gianfranco Falciani<br > ARBITRO: Rescigni di Firenze.<br > RETI: Fani 2, Giovannoni 3, Morganti. Partita senza storia quella di domenica mattina tra Settignanese e Chiesanuova. La differenza di punteggio in classifica si vede anche in campo dove i diavoli rosso-neri asfaltano gli ospiti con un punteggio tennistico rispettando i pronostici che li davano come favoriti. Non appena il signor Rescigni fischia il calcio d'inizio la Settignanese si fa vedere dalle parti di Gallo: in seguito ad uno schema studiato, Bencini con un lancio lungo imbecca Nervini che controlla sulla fascia ma calcia alto. Al 12' risponde il Chiesanuova con Mar&ugrave; che da azione di fallo laterale si sgancia dal marcatore ma non centra la porta. Le due compagini si equivalgono per i primi 20' con un calcio avido di emozioni,prevalentemente giocato a met&agrave; campo. Lo scopo del calcio &egrave; per&ograve; quello di far gol e infatti &egrave; il cinismo della Settignanese a prevalere sul possesso palla degli 11 azzurri. Al 25' infatti i ragazzi di Brunetti passano in vantaggio:dalla distanza su calcio di punizione Morganti colpisce il palo, la difesa del Chiesanuova non spazza ed &egrave; lesto il gigante Fani ad insaccare di testa. Gli ospiti, subito lo svantaggio, perdono equilibrio e precisione e la Settignanese raddoppia con un'azione di contropiede che vede ancora il numero 9 Fani protagonista. Il bomber di casa supera in velocit&agrave; due difensori e trafigge nuovamente Gallo con un tiro a incrociare. &Egrave; l'ultimo sussulto del primo tempo, deciso dalla superiorit&agrave; fisica dell'attaccante di casa a dispetto del Chiesanuova che difficilmente &egrave; riuscito a smarcare i propri attaccanti, anche per merito della difesa locale guidata da Stefani. <br >Nella seconda frazione di gara inizia il monologo della Settignanese che mette alle corde uno spento Chiesanuova,colpevole di esser rimasto con le idee e la testa negli spogliatoi. Il colpo di grazie degli ospiti arriva col passare dei minuti quando le squadre si allungano e soprattutto entrano in campo i rapidi Muca e Giovannoni per i diavoli rosso-neri, i quali approfitteranno dei grandi spazi lasciati dalla retroguardia dei ragazzi di mister Rescigni e creeranno non pochi problemi. La Settignanese continua a pressare gli avversari che perdono gli ultimi rimasugli di compattezza e incassano una rete dopo l'altra: Muca &egrave; sfortunatissimo, prima gli viene annullata una rete e poi colpisce una traversa piena ma a mettere in cassaforte il risultato ci pensa Giovannoni che si scatena con una tripletta fotocopia: 3 gol su 3 contropiedi. Non &egrave; ancora finita perch&eacute; arriva anche il 6-0 con un diagonale dalla fascia destra di Morganti. Palla per l'ennesima volta dietro le spalle di uno sfinito Gallo. L'unica azione ospite del secondo tempo viene fermata dall'arbitro per posizione,dubbia, di fuorigioco del generoso ma isolato Gregolon il quale atterrito e sconsolato, scaraventer&agrave; via la palla e si prender&agrave; il cartellino giallo. Un'analisi conclusiva della partita non pu&ograve; non risaltare la schiacciante superiorit&agrave; tecnica e atletica dei diavoli di casa sugli ospiti che per&ograve; nei primi 40' non avevano demeritato, mantenendo a lungo il pallino del gioco. Nonostante il cammino sia ancora lungo la Settignanese continua a salire in classifica con altri 3 punti: solo il tempo sapr&agrave; rivelare il vero valore di questa squadra, magari anche in situazioni e scenari pi&ugrave; ostici. Niccol&ograve; Poteti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI