• Allievi Regionali GIR.D
  • Quarrata Olimpia
  • 2 - 1
  • Capostrada Belvedere


QUARRATA OL.: Gualchierotti, Mantellassi, Nanni, Baccini, Rocchetti, Dei Innocenti M., Mazzanti, Dei Innocenti G., Nania, Paperetti, Russo. A disp.: Nesti, Gjokaj, Mihani, Petracchi, Zasso, Vannucci, Sulejmeni. All.: Mirko Ferreri.
CAPOSTRADA BELV.: Capecchi, Mascani, Minelli, Testa, La Penta, Innocenti, Bragadin, Palandri, Calvani, Cristofan, Pavi Degl'Innocenti. A disp.: Giovannelli, Natali, Giacomelli, Pucci, Pazzaglia, Di Cagno, Proto. All.: Antonio Niccolai.

ARBITRO: Gullo di Pistoia.

RETI: Calvani, Paperetti, Sulejmani.



La capolista Capostrada cade dopo due vittorie consecutive a Quarrata: i locali di mister Ferreri conquistano i primi tre punti della stagione grazie ad una prova maiuscola. Già nella prima frazione di gioco i giallorossi dimostrano grande temperamento e voglia di conquistare l'intera posta in palio, aggredendo e mettendo alle corde gli arancioni ospiti, costretti a concedere occasioni come mai era successo ancora in questo torneo. Sono in successione Nania, Mantellassi e Paperetti a sfiorare il gol del vantaggio per il Quarrata Olimpia. Il Capostrada, dal canto suo è sempre sul chi va là, con le ripartenze di Bragadin e la forza dei propri attaccanti, che però vengono tenuti a bada dai difensori locali. Nella ripresa il copione della gara si attesta su binari di equilibrio e, dopo alcune mischie in area pistoiese, Gualchierotti compie un grande intervento su un bel tiro dal limite di Cristofan. E' il preludio al gol arancione, che arriva al 57': fuga di Bragadin sulla destra palla dentro e Calvani batte a rete tra l'esultanza del pubblico ospite. Il Quarrata Olimpia non ci sta, si getta in avanti e al 68' trova il pareggio in una mischia, risolta da Paperetti, che pareggia i conti da pochi passi facendo esplodere il numeroso pubblico locale. Il Bennati si scalda e i locali continuano a premere, quando a sette minuti dal termine delle ostilità arriva anche la rete del vantaggio: punizione di Sulejmeni che calcia forte sul secondo palo e trafigge Capecchi per il 2-1. Nel finale da registrare soltanto alcune mischie in area quarratina ma nulla più. Al triplice fischio del signor Gullo (direzione sufficiente la sua) esplode la festa giallorossa per una vittoria importante per la classifica e per il morale, ottenuta oltretutto in un derby tra pistoiesi molto sentito. I ragazzi di mister Ferreri riscattano in un solo colpo le due sconfitte, arrivate anche a causa di diversi episodi sfortunati, maturate nelle prime due giornate di campionato e guardano ora al futuro con più ottimismo. Per gli ospiti un ko inatteso, ma i ragazzi arancioni sono apparsi meno brillanti di altre occasioni e hanno subito l'aggressività dei locali, peccando forse nella gestione della palla una volta acquisito il vantaggio.

Calciatoripiù: Dei Innocenti Livi Matteo, Sulejmeni (Quarrata Olimpia), Bragadin (Capostrada).


QUARRATA OL.: Gualchierotti, Mantellassi, Nanni, Baccini, Rocchetti, Dei Innocenti M., Mazzanti, Dei Innocenti G., Nania, Paperetti, Russo. A disp.: Nesti, Gjokaj, Mihani, Petracchi, Zasso, Vannucci, Sulejmeni. All.: Mirko Ferreri.<br >CAPOSTRADA BELV.: Capecchi, Mascani, Minelli, Testa, La Penta, Innocenti, Bragadin, Palandri, Calvani, Cristofan, Pavi Degl'Innocenti. A disp.: Giovannelli, Natali, Giacomelli, Pucci, Pazzaglia, Di Cagno, Proto. All.: Antonio Niccolai.<br > ARBITRO: Gullo di Pistoia.<br > RETI: Calvani, Paperetti, Sulejmani. La capolista Capostrada cade dopo due vittorie consecutive a Quarrata: i locali di mister Ferreri conquistano i primi tre punti della stagione grazie ad una prova maiuscola. Gi&agrave; nella prima frazione di gioco i giallorossi dimostrano grande temperamento e voglia di conquistare l'intera posta in palio, aggredendo e mettendo alle corde gli arancioni ospiti, costretti a concedere occasioni come mai era successo ancora in questo torneo. Sono in successione Nania, Mantellassi e Paperetti a sfiorare il gol del vantaggio per il Quarrata Olimpia. Il Capostrada, dal canto suo &egrave; sempre sul chi va l&agrave;, con le ripartenze di Bragadin e la forza dei propri attaccanti, che per&ograve; vengono tenuti a bada dai difensori locali. Nella ripresa il copione della gara si attesta su binari di equilibrio e, dopo alcune mischie in area pistoiese, Gualchierotti compie un grande intervento su un bel tiro dal limite di Cristofan. E' il preludio al gol arancione, che arriva al 57': fuga di Bragadin sulla destra palla dentro e Calvani batte a rete tra l'esultanza del pubblico ospite. Il Quarrata Olimpia non ci sta, si getta in avanti e al 68' trova il pareggio in una mischia, risolta da Paperetti, che pareggia i conti da pochi passi facendo esplodere il numeroso pubblico locale. Il Bennati si scalda e i locali continuano a premere, quando a sette minuti dal termine delle ostilit&agrave; arriva anche la rete del vantaggio: punizione di Sulejmeni che calcia forte sul secondo palo e trafigge Capecchi per il 2-1. Nel finale da registrare soltanto alcune mischie in area quarratina ma nulla pi&ugrave;. Al triplice fischio del signor Gullo (direzione sufficiente la sua) esplode la festa giallorossa per una vittoria importante per la classifica e per il morale, ottenuta oltretutto in un derby tra pistoiesi molto sentito. I ragazzi di mister Ferreri riscattano in un solo colpo le due sconfitte, arrivate anche a causa di diversi episodi sfortunati, maturate nelle prime due giornate di campionato e guardano ora al futuro con pi&ugrave; ottimismo. Per gli ospiti un ko inatteso, ma i ragazzi arancioni sono apparsi meno brillanti di altre occasioni e hanno subito l'aggressivit&agrave; dei locali, peccando forse nella gestione della palla una volta acquisito il vantaggio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Dei Innocenti Livi Matteo, Sulejmeni (Quarrata Olimpia), Bragadin (Capostrada).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI