• Allievi Regionali GIR.D
  • Sporting Massese Romagnano
  • 0 - 1
  • Capostrada Belvedere


SP.MASSESE ROM.: Cima, Dell'Ertole, Burchielli, Tragni, Mosti, Giovannelli, Antonioli, Bertelloni, Fioravanti, Lorenzini, Di Benedetti. A disp.: Puvia, Manfredi, Della Pina II, Della Pina I, Cosci, Dell'Amico, Bonini. All.: Alberto Lorieri.
CAPOSTRADA BELV.: Giusti, Mascani, Minelli, Natali, Innocenti, Lapenta, Bragadin, Palandri, Pavi Degl'Innocenti, Cristofan, Testa. A disp.: Capecchi, Calvani, Giacomelli, Pazzaglia, Proto, Pucci, Sbaragli. All.: Antonio Niccolai.

ARBITRO: Mario Caterino di Viareggio.

RETE: 80' Cristofan.



Il Capostrada si laurea campione nel girone D con due giornate di anticipo: i ragazzi di Antonio Niccolai sono stati protagonisti di una spettacolare cavalcata e, mettendo in riga la fortissima Lucchese, conquistano la categoria d'élite Allievi per la prossima stagione. Un traguardo di prestigio per la società pistoiese, che continua a lavorare egregiamente col suo settore giovanile. I ragazzi arancio-blu riescono ad imporsi anche sul difficile campo del Raffi , contro una delle squadre più forti del girone, come lo Sporting Massese Romagnano allenato da Alberto Lorieri. L'incontro non è affatto facile per i ragazzi di Niccolai, che affrontano una squadra di ottimo spessore, ricca di qualità interessanti in ogni settore del campo. Al 25' bella girata di Fioravanti alla quale si oppone Giusti con un ottimo intervento. Al 30' bel tiro di Pavi Degl'Innocenti ma Cima salva con un ottimo intervento. Al 33' viene espulso Burchielli per somma di ammonizioni e la gara si complica un po' per i locali, che comunque non si scompongono e continuano a giocare a viso aperto, mostrando ottime trame di gioco.
Nel secondo tempo i locali, anche se in dieci, continuano a sviluppare interessanti attacchi, così il Capostrada è costretto a non abbassare la guardia. Al 30' bella azione degli ospiti con Pavi Degl'Innocenti che si porta al tiro da posizione interessante, ma Cima salva con un buon inte3rvento. All'80' azione di contropiede, crossa dal fondo per Cristofan che si gira e conclude superando il portiere di casa Cima. Al triplice fischio così può partire la festa del Capostrada: davvero una grande cavalcava per la compagine pistoiese e comunque complimenti a mister Niccolai, al suo staff e ai suoi ragazzi per questo meritato traguardo. Si complica la corsa al quinto posto dei locali, che comunque hanno offerto segnali molto incoraggianti sul piano del gioco e con sei punti contro Aglianese e Quarrata possono ancora sperare di entrare in Coppa.

Calciatoripiù:
ottima la gara di Lorenzini, Bertelloni e Cima, nella buona prova collettiva di tutto l'organico di Lorieri; nel Capostrada meritano una citazione Cristofan e Natali.
L'intervista
È festa grande in casa Capostrada dopo il successo sul campo dello Sporting Massese Romagnano, che è valso agli arancioblu la conquista del girone D con due giornate d'anticipo. Ed è proprio dal decisivo match del Raffi che prende le mosse la nostra chiacchierata con Antonio Niccolai, condottiero dei pistoiesi. Che gara è stata, mister? È stata una partita molto equilibrata, che siamo riusciti a risolvere solo nel finale grazie al nostro capocannoniere Cristofan. Loro sono una buonissima squadra, non mi stupisce che siano in lotta per un piazzamento tra le prime cinque. Insomma, è stata dura, ma alla fine ce l'abbiamo fatta . E così è arrivato il sigillo su una stagione eccezionale.. Credo di poter dire che la nostra vittoria sia stata ampiamente meritata. Abbiamo messo insieme 67 punti in 26 partite, qualcosa di straordinario se si considera che del girone facevano parte squadre blasonate, prima fra tutte, ovviamente, la Lucchese . Quello con i rossoneri è stato un duello lungo e appassionante. Cos'è che vi ha consentito di prevalere? È stato sicuramente un bellissimo testa a testa. La Lucchese è davvero un'ottima squadra, ma noi siamo stati bravi ad approfittare di ogni loro incertezza. Non dimentichiamo che da gennaio ad oggi siamo stati capaci di mettere in fila dodici vittorie e un pareggio.. Se c'è un segreto dietro questo trionfo? Direi che tutti hanno fatto ampiamente la loro parte. In primis la società, che ha costruito un gruppo importante inserendo quei tasselli necessari a compiere il salto di qualità. I ragazzi, poi, sono stati bravissimi, e forse è stato bravo anche l'allenatore a trovare il giusto feeling con tutta la rosa . Vincendo il campionato avete fatto anche un bel regalo al gruppo del '98, che da settembre potrà dunque tornare a calcare il palcoscenico dell'Èlite, dopo la bruciante retrocessione dell'anno scorso. Credo che sia un traguardo importante, per certi versi storico. E non solo per la società Capostrada, ma per tutto il calcio giovanile pistoiese. Fatta eccezione per il Margine Coperta, finora nessuna squadra della provincia di Pistoia era riuscita a trionfare in un campionato Allievi conquistando il diritto a giocare nell'Èlite. Di questo siamo molto orgogliosi .

Andrea Nelli SP.MASSESE ROM.: Cima, Dell'Ertole, Burchielli, Tragni, Mosti, Giovannelli, Antonioli, Bertelloni, Fioravanti, Lorenzini, Di Benedetti. A disp.: Puvia, Manfredi, Della Pina II, Della Pina I, Cosci, Dell'Amico, Bonini. All.: Alberto Lorieri. <br >CAPOSTRADA BELV.: Giusti, Mascani, Minelli, Natali, Innocenti, Lapenta, Bragadin, Palandri, Pavi Degl'Innocenti, Cristofan, Testa. A disp.: Capecchi, Calvani, Giacomelli, Pazzaglia, Proto, Pucci, Sbaragli. All.: Antonio Niccolai. <br > ARBITRO: Mario Caterino di Viareggio.<br > RETE: 80' Cristofan. Il Capostrada si laurea campione nel girone D con due giornate di anticipo: i ragazzi di Antonio Niccolai sono stati protagonisti di una spettacolare cavalcata e, mettendo in riga la fortissima Lucchese, conquistano la categoria d'&eacute;lite Allievi per la prossima stagione. Un traguardo di prestigio per la societ&agrave; pistoiese, che continua a lavorare egregiamente col suo settore giovanile. I ragazzi arancio-blu riescono ad imporsi anche sul difficile campo del Raffi , contro una delle squadre pi&ugrave; forti del girone, come lo Sporting Massese Romagnano allenato da Alberto Lorieri. L'incontro non &egrave; affatto facile per i ragazzi di Niccolai, che affrontano una squadra di ottimo spessore, ricca di qualit&agrave; interessanti in ogni settore del campo. Al 25' bella girata di Fioravanti alla quale si oppone Giusti con un ottimo intervento. Al 30' bel tiro di Pavi Degl'Innocenti ma Cima salva con un ottimo intervento. Al 33' viene espulso Burchielli per somma di ammonizioni e la gara si complica un po' per i locali, che comunque non si scompongono e continuano a giocare a viso aperto, mostrando ottime trame di gioco.<br >Nel secondo tempo i locali, anche se in dieci, continuano a sviluppare interessanti attacchi, cos&igrave; il Capostrada &egrave; costretto a non abbassare la guardia. Al 30' bella azione degli ospiti con Pavi Degl'Innocenti che si porta al tiro da posizione interessante, ma Cima salva con un buon inte3rvento. All'80' azione di contropiede, crossa dal fondo per Cristofan che si gira e conclude superando il portiere di casa Cima. Al triplice fischio cos&igrave; pu&ograve; partire la festa del Capostrada: davvero una grande cavalcava per la compagine pistoiese e comunque complimenti a mister Niccolai, al suo staff e ai suoi ragazzi per questo meritato traguardo. Si complica la corsa al quinto posto dei locali, che comunque hanno offerto segnali molto incoraggianti sul piano del gioco e con sei punti contro Aglianese e Quarrata possono ancora sperare di entrare in Coppa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>ottima la gara di <b>Lorenzini, Bertelloni </b>e <b>Cima</b>, nella buona prova collettiva di tutto l'organico di Lorieri; nel Capostrada meritano una citazione <b>Cristofan </b>e <b>Natali</b>.<br >L'intervista<br >&Egrave; festa grande in casa Capostrada dopo il successo sul campo dello Sporting Massese Romagnano, che &egrave; valso agli arancioblu la conquista del girone D con due giornate d'anticipo. Ed &egrave; proprio dal decisivo match del Raffi che prende le mosse la nostra chiacchierata con Antonio Niccolai, condottiero dei pistoiesi. Che gara &egrave; stata, mister? <b>&Egrave; stata una partita molto equilibrata, che siamo riusciti a risolvere solo nel finale grazie al nostro capocannoniere Cristofan. Loro sono una buonissima squadra, non mi stupisce che siano in lotta per un piazzamento tra le prime cinque. Insomma, &egrave; stata dura, ma alla fine ce l'abbiamo fatta </b>. E cos&igrave; &egrave; arrivato il sigillo su una stagione eccezionale.. <b>Credo di poter dire che la nostra vittoria sia stata ampiamente meritata. Abbiamo messo insieme 67 punti in 26 partite, qualcosa di straordinario se si considera che del girone facevano parte squadre blasonate, prima fra tutte, ovviamente, la Lucchese</b> . Quello con i rossoneri &egrave; stato un duello lungo e appassionante. Cos'&egrave; che vi ha consentito di prevalere? <b>&Egrave; stato sicuramente un bellissimo testa a testa. La Lucchese &egrave; davvero un'ottima squadra, ma noi siamo stati bravi ad approfittare di ogni loro incertezza. Non dimentichiamo che da gennaio ad oggi siamo stati capaci di mettere in fila dodici vittorie e un pareggio.. Se c'&egrave; un segreto dietro questo trionfo? Direi che tutti hanno fatto ampiamente la loro parte. In primis la societ&agrave;, che ha costruito un gruppo importante inserendo quei tasselli necessari a compiere il salto di qualit&agrave;. I ragazzi, poi, sono stati bravissimi, e forse &egrave; stato bravo anche l'allenatore a trovare il giusto feeling con tutta la rosa</b> . Vincendo il campionato avete fatto anche un bel regalo al gruppo del '98, che da settembre potr&agrave; dunque tornare a calcare il palcoscenico dell'&Egrave;lite, dopo la bruciante retrocessione dell'anno scorso. <b>Credo che sia un traguardo importante, per certi versi storico. E non solo per la societ&agrave; Capostrada, ma per tutto il calcio giovanile pistoiese. Fatta eccezione per il Margine Coperta, finora nessuna squadra della provincia di Pistoia era riuscita a trionfare in un campionato Allievi conquistando il diritto a giocare nell'&Egrave;lite. Di questo siamo molto orgoglios</b>i . Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI