• Allievi Regionali GIR.D
  • Quarrata Olimpia
  • 1 - 0
  • Lunigiana


QUARRATA OL.: Ciolli, Bugiani, Rocchetti, Dei Innocenti M., Dei Innocenti G., Petracchi, Mazzanti, Russo, Toci, Gjokaj, Nencini. A disp.: Gualchierotti, Mihani, Masi, Vannucci, Baccini, Mantellassi, Nanni. All.: Duccio Sermi.
LUNIGIANA: Pappini, Bellazzini, Bernieri, Folloni, Boggi, Serapiglia, Reburati, Caglienzi, De Negri, Bresciani, Giovannoni. A disp.: Saisi, Es Saharaoui, Stella. All.: Duilio Bianchi.

ARBITRO: Parrini di Firenze.

RETE: Gjokaj.



Ancora un successo per il Quarrata Olimpia, che fra le mura amiche regola con un secco uno a zero la Lunigiana in uno scontro importante in chiave salvezza. Il primo tempo la gara sembra un monologo quarratino, con i ragazzi di mister Sermi che prendono subito in mano la gara creando diversi pericoli alla porta ospite con Toci e Gjokaj. Proprio quest'ultimo al 26' trova la rete che deciderà la gara: bella palla filtrante per l'esterno giallorosso, che da posizione defilata lascia partire un diagonale chirurgico che si infila sul secondo palo per l'uno a zero. La reazione ospite è timida e fino alla fine del primo tempo non si registrano altre emozioni.
Nella ripresa il Quarrata Olimpia sembra poter gestire la gara senza troppi patemi d'animo, anche se pian piano gli ospiti alzano il loro baricentro portando uomini a ridosso dei sedici metri e cercandoli con lunghi lanci a scavalcare il centrocampo. Tuttavia la squadra ospite risulta pericolosa soltanto in una circostanza, quando Folloni da pochi passi manda alto di testa a Ciolli battuto. Nel finale di gara il Quarrata Olimpia gestisce bene gli attacchi ospiti e potrebbe sfruttare meglio alcune galoppate di Toci che a sinistra è libero di trovare spazi e creare superiorità numerica. Al triplice fischio del direttore di gara grande esultanza per i locali, per tre punti che sanno di salvezza e anche qualcosa in più vista la classifica cortissima. Brutto stop invece per gli ospiti, che dovranno guardarsi nelle prossime settimane dalle inseguitrici per conservare un posto nella categoria regionale.

QUARRATA OL.: Ciolli, Bugiani, Rocchetti, Dei Innocenti M., Dei Innocenti G., Petracchi, Mazzanti, Russo, Toci, Gjokaj, Nencini. A disp.: Gualchierotti, Mihani, Masi, Vannucci, Baccini, Mantellassi, Nanni. All.: Duccio Sermi.<br >LUNIGIANA: Pappini, Bellazzini, Bernieri, Folloni, Boggi, Serapiglia, Reburati, Caglienzi, De Negri, Bresciani, Giovannoni. A disp.: Saisi, Es Saharaoui, Stella. All.: Duilio Bianchi.<br > ARBITRO: Parrini di Firenze.<br > RETE: Gjokaj. Ancora un successo per il Quarrata Olimpia, che fra le mura amiche regola con un secco uno a zero la Lunigiana in uno scontro importante in chiave salvezza. Il primo tempo la gara sembra un monologo quarratino, con i ragazzi di mister Sermi che prendono subito in mano la gara creando diversi pericoli alla porta ospite con Toci e Gjokaj. Proprio quest'ultimo al 26' trova la rete che decider&agrave; la gara: bella palla filtrante per l'esterno giallorosso, che da posizione defilata lascia partire un diagonale chirurgico che si infila sul secondo palo per l'uno a zero. La reazione ospite &egrave; timida e fino alla fine del primo tempo non si registrano altre emozioni. <br >Nella ripresa il Quarrata Olimpia sembra poter gestire la gara senza troppi patemi d'animo, anche se pian piano gli ospiti alzano il loro baricentro portando uomini a ridosso dei sedici metri e cercandoli con lunghi lanci a scavalcare il centrocampo. Tuttavia la squadra ospite risulta pericolosa soltanto in una circostanza, quando Folloni da pochi passi manda alto di testa a Ciolli battuto. Nel finale di gara il Quarrata Olimpia gestisce bene gli attacchi ospiti e potrebbe sfruttare meglio alcune galoppate di Toci che a sinistra &egrave; libero di trovare spazi e creare superiorit&agrave; numerica. Al triplice fischio del direttore di gara grande esultanza per i locali, per tre punti che sanno di salvezza e anche qualcosa in pi&ugrave; vista la classifica cortissima. Brutto stop invece per gli ospiti, che dovranno guardarsi nelle prossime settimane dalle inseguitrici per conservare un posto nella categoria regionale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI