• Allievi Regionali GIR.C
  • Arno Laterina
  • 2 - 1
  • Belmonte Antella Grassina


ARNO LATERINA:Prosperi, Bega, Cinini, Pasqui (41' Dolci), Margiacchi, Arcioni, Avendato (53' Socea), Marchi, Guidelli, Crestini, Di Francesco (75' Tagliaferri). A disp.: Bartoli, Fiorilli, Tagliaferri, Genero, Banelli, Socea, Dolci. All.: Massimiliano Adami
BELMONTE-ANTELLA- GRASSINA: Bandini, Bongi, Galli, Fioravanti, Falciani, Gabrielli, Ciangherotti, Bumama, Forconi (41' Fiumi), Cianferoni, Gozzini. A disp.: Salama, Grigioni, Fiumi, Maffei, Zagli, Corovesci. All.: Innocenti.

ARBITRO: Bianchi di Arezzo.

RETI: 39' Di Francesco, 45' Gozzini, 79' Socea.



È ormai tutto chiaro: Adami ha una squadra come tutti gli altri, più Socea. È almeno la terza volta che il ragazzo parte dalla panchina, entra e segna. A volte anche in modo determinante, com'è accaduto stavolta: la sua squadra, ferma sul pari fino ad un minuto dal termine, vince la partita con l'ultima sua zampata da due punti (uno lo aveva di già), dentro l'affollatissima area di rigore dei fiorentini. È il 39' ed è inutile l'affannosa reazione dei biancorossi di Innocenti, che non hanno il tempo di recuperare. Era stato Di Francesco a dare un senso ad un incolore primo tempo con un gol simile a quello vincente di Socea, allo stesso minuto del primo tempo (e ugualmente in mischia finale in area) successiva ad un calcio dalla bandierina. Ma, per quanto in vantaggio, la squadra di casa va negli spogliatoi per l'intervallo con gli identici meriti dei bravi ospiti della Belmonte: senza un tiro in porta per quaranta minuti. Dopo che i locali hanno esercitato i primi quindici minuti una certa supremazia territoriale, infatti i fiorentini prendono ad affacciarsi sulla metà campo di casa, sbattendo, tuttavia, sistematicamente contro il gigante Margiacchi, apparso padrone assoluto del suo reparto da cui partono i rilanci alle punte di casa, che vanno, tuttavia, incontro ad analogo destino in casa fiorentina. In avanti, infatti, non riescono mai a brillare né Guidelli, né Crestini, con l'unica eccezione per Di Francesco, autore di qualche assist in più, oltre che di un gol. Il migliore sprazzo tecnico dell'intero incontro è comunque di marca fiorentina: cinque minuti dopo il rientro in campo per la ripresa, il gran sinistro di Gozzini va a folgorare Prosperi, che non sarebbe mai arrivato a mettere il suo guantone destro laddove passa quel pallone che annulla il vantaggio di casa. Dal 10' l'Arno Laterina batte sei angoli consecutivi, a testimoniare una voglia di risalire che alla mezz'ora potrebbe concretizzarsi con una traversa colta da Dolci e con Guidelli che manca di un soffio il bersaglio. Finché non arriva il solito Socea a dare ai suoi una vittoria che avvicina la squadra alla vetta della classifica.

Giovanni Nocentini ARNO LATERINA:Prosperi, Bega, Cinini, Pasqui (41' Dolci), Margiacchi, Arcioni, Avendato (53' Socea), Marchi, Guidelli, Crestini, Di Francesco (75' Tagliaferri). A disp.: Bartoli, Fiorilli, Tagliaferri, Genero, Banelli, Socea, Dolci. All.: Massimiliano Adami<br >BELMONTE-ANTELLA- GRASSINA: Bandini, Bongi, Galli, Fioravanti, Falciani, Gabrielli, Ciangherotti, Bumama, Forconi (41' Fiumi), Cianferoni, Gozzini. A disp.: Salama, Grigioni, Fiumi, Maffei, Zagli, Corovesci. All.: Innocenti.<br > ARBITRO: Bianchi di Arezzo.<br > RETI: 39' Di Francesco, 45' Gozzini, 79' Socea. &Egrave; ormai tutto chiaro: Adami ha una squadra come tutti gli altri, pi&ugrave; Socea. &Egrave; almeno la terza volta che il ragazzo parte dalla panchina, entra e segna. A volte anche in modo determinante, com'&egrave; accaduto stavolta: la sua squadra, ferma sul pari fino ad un minuto dal termine, vince la partita con l'ultima sua zampata da due punti (uno lo aveva di gi&agrave;), dentro l'affollatissima area di rigore dei fiorentini. &Egrave; il 39' ed &egrave; inutile l'affannosa reazione dei biancorossi di Innocenti, che non hanno il tempo di recuperare. Era stato Di Francesco a dare un senso ad un incolore primo tempo con un gol simile a quello vincente di Socea, allo stesso minuto del primo tempo (e ugualmente in mischia finale in area) successiva ad un calcio dalla bandierina. Ma, per quanto in vantaggio, la squadra di casa va negli spogliatoi per l'intervallo con gli identici meriti dei bravi ospiti della Belmonte: senza un tiro in porta per quaranta minuti. Dopo che i locali hanno esercitato i primi quindici minuti una certa supremazia territoriale, infatti i fiorentini prendono ad affacciarsi sulla met&agrave; campo di casa, sbattendo, tuttavia, sistematicamente contro il gigante Margiacchi, apparso padrone assoluto del suo reparto da cui partono i rilanci alle punte di casa, che vanno, tuttavia, incontro ad analogo destino in casa fiorentina. In avanti, infatti, non riescono mai a brillare n&eacute; Guidelli, n&eacute; Crestini, con l'unica eccezione per Di Francesco, autore di qualche assist in pi&ugrave;, oltre che di un gol. Il migliore sprazzo tecnico dell'intero incontro &egrave; comunque di marca fiorentina: cinque minuti dopo il rientro in campo per la ripresa, il gran sinistro di Gozzini va a folgorare Prosperi, che non sarebbe mai arrivato a mettere il suo guantone destro laddove passa quel pallone che annulla il vantaggio di casa. Dal 10' l'Arno Laterina batte sei angoli consecutivi, a testimoniare una voglia di risalire che alla mezz'ora potrebbe concretizzarsi con una traversa colta da Dolci e con Guidelli che manca di un soffio il bersaglio. Finch&eacute; non arriva il solito Socea a dare ai suoi una vittoria che avvicina la squadra alla vetta della classifica. Giovanni Nocentini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI