• Allievi Regionali GIR.C
  • Arezzo F. Academy
  • 2 - 3
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


AREZZO F. ACADEMY: Garbinesi, Martinelli, Chiarenza, Vicidomini, Egitto, Miceli, Cacioppini, Porretti, Giannelli, Casini, Nabile. A disp.: Palazzeschi, Tani, Franceschini, Solimeno, Guizzunti, Gerardini, Rossi T. All.: Donatello Marchi.
O'RANGE CHIMERA:Mugelli, Romanelli, Senesi S., Foresti, Corsetti, Cetoloni, Rossi S., Vanni, Mattesini, Senesi R. Della Luna. A disp.: Piattini, Cani, Statache, Parigi, Bernacchia, Barbagli, Marduena. All.: Marco Vendrame.

ARBITRO: Romani di Arezzo.

RETI: 10' Senesi R., 14' Giannelli, 26' rig. e 43' Della Luna, 29' Martinelli.



Per la decima giornata di campionato gli Allievi Regionali dell'Arezzo ospitano la capolista Orange Chimera in un derby aretino molto sentito. I chimerotti scendono in campo al Villaggio Amaranto forti di alcuni risultati positivi che li hanno proiettati in testa alla classifica; di contro i giovani amaranto vengono dalla brutta sconfitta della settimana scorsa sul campo del Santa Firmina. Durante tutto l'arco dell'incontro però la distanza in classifica e la differenza anagrafica si sono notate ben poco e soltanto alcune grossolane disattenzioni difensive locali e alcune decisioni arbitrali più che discutibili, hanno determinato il risultato finale. Nei primi minuti il Chimera prova a portare una maggiore pressione offensiva agli amaranto, pur senza portare grandi pericoli a Garbinesi. Al 10' poi, a seguito di un contrasto al vertice dell'area tra Chiarenza e Della Luna, la palla si impenna assumendo una strana traiettoria che finisce la sua corsa nell'area piccola; sulla sfera si avventa Senesi R. che, lasciato colpevolmente solo, deposita in rete di testa. L'Arezzo non si scoraggia e, nell'azione immediatamente successiva, Casini subisce fallo sulla trequarti offensiva. Lo stesso Casini calcia direttamente in porta un pallone insidioso che Mugelli non trattiene; sulla ribattuta si avventa Giannelli che segna la sua prima rete ufficiale. L'Arezzo non si accontenta e si getta in avanti, conquistando calcio d'angolo. Batte Nabile e Giannelli di testa devia sopra la traversa. Poi è Casini da fuori area pochi minuti dopo a provare ma il suo tiro finisce a lato. Il Chimera riparte sovente sulla corsia destra, dove però Chiarenza fa ottima guardia. Al 25' il difensore di casa esce dall'area palla al piede, un avversario gli taglia la strada e cadono entrambi. Tra lo stupore generale il signor Romani concede il rigore, anche se il fallo ci era parso nettamente fuori area. Dal dischetto batte Della Luna che segna per la rete del due a uno. Gli amaranto reagiscono ancora Giannelli che conquista una punizione in posizione laterale: batte Nabile, la palla rimbalza in area davanti a Mugelli e Martinelli devia in rete per il due a due.
La ripresa si apre al 3' con l'episodio che deciderà la partita. Garbinesi non riesce a trattenere una palla che sembra innocua, interviene Egitto che, invece di rinviare, temporeggia davanti alla porta sguarnita e Della Luna con un semplice contrasto segna il più incredibile dei gol: due a tre in favore dei ragazzi di Vendrame. I locali accusano sentono il colpo e il Chimera potrebbe approfittarne con Senesi R., che però spara alto da ottima posizione. Con il passare dei minuti la pressione degli amaranto locali si fa più insistente, anche grazie agli ingressi dalla panchina, ma gli assalti alla porta ospite non portano i risultati sperati. Nonostante il risultato negativo, possiamo dire che la prova dei ragazzi dell'Arezzo, anche stavolta con 14 elementi su 18 classe '97, è da considerarsi positiva, anche in virtù del fatto che gli amaranto si trovavano di fronte la capolista del campionato. Peccato per le disattenzioni difensive e per la dubbia decisione arbitrale in occasione del rigore. Per l'Orange Chimera tre punti sudati che danno però merito a questi ragazzi per averci creduto fino in fondo.

Calciatoripiù: Chiarenza (Arezzo); Rossi S. (O'Range).


Sofia Vedovini AREZZO F. ACADEMY: Garbinesi, Martinelli, Chiarenza, Vicidomini, Egitto, Miceli, Cacioppini, Porretti, Giannelli, Casini, Nabile. A disp.: Palazzeschi, Tani, Franceschini, Solimeno, Guizzunti, Gerardini, Rossi T. All.: Donatello Marchi.<br >O'RANGE CHIMERA:Mugelli, Romanelli, Senesi S., Foresti, Corsetti, Cetoloni, Rossi S., Vanni, Mattesini, Senesi R. Della Luna. A disp.: Piattini, Cani, Statache, Parigi, Bernacchia, Barbagli, Marduena. All.: Marco Vendrame.<br > ARBITRO: Romani di Arezzo.<br > RETI: 10' Senesi R., 14' Giannelli, 26' rig. e 43' Della Luna, 29' Martinelli. Per la decima giornata di campionato gli Allievi Regionali dell'Arezzo ospitano la capolista Orange Chimera in un derby aretino molto sentito. I chimerotti scendono in campo al Villaggio Amaranto forti di alcuni risultati positivi che li hanno proiettati in testa alla classifica; di contro i giovani amaranto vengono dalla brutta sconfitta della settimana scorsa sul campo del Santa Firmina. Durante tutto l'arco dell'incontro per&ograve; la distanza in classifica e la differenza anagrafica si sono notate ben poco e soltanto alcune grossolane disattenzioni difensive locali e alcune decisioni arbitrali pi&ugrave; che discutibili, hanno determinato il risultato finale. Nei primi minuti il Chimera prova a portare una maggiore pressione offensiva agli amaranto, pur senza portare grandi pericoli a Garbinesi. Al 10' poi, a seguito di un contrasto al vertice dell'area tra Chiarenza e Della Luna, la palla si impenna assumendo una strana traiettoria che finisce la sua corsa nell'area piccola; sulla sfera si avventa Senesi R. che, lasciato colpevolmente solo, deposita in rete di testa. L'Arezzo non si scoraggia e, nell'azione immediatamente successiva, Casini subisce fallo sulla trequarti offensiva. Lo stesso Casini calcia direttamente in porta un pallone insidioso che Mugelli non trattiene; sulla ribattuta si avventa Giannelli che segna la sua prima rete ufficiale. L'Arezzo non si accontenta e si getta in avanti, conquistando calcio d'angolo. Batte Nabile e Giannelli di testa devia sopra la traversa. Poi &egrave; Casini da fuori area pochi minuti dopo a provare ma il suo tiro finisce a lato. Il Chimera riparte sovente sulla corsia destra, dove per&ograve; Chiarenza fa ottima guardia. Al 25' il difensore di casa esce dall'area palla al piede, un avversario gli taglia la strada e cadono entrambi. Tra lo stupore generale il signor Romani concede il rigore, anche se il fallo ci era parso nettamente fuori area. Dal dischetto batte Della Luna che segna per la rete del due a uno. Gli amaranto reagiscono ancora Giannelli che conquista una punizione in posizione laterale: batte Nabile, la palla rimbalza in area davanti a Mugelli e Martinelli devia in rete per il due a due.<br >La ripresa si apre al 3' con l'episodio che decider&agrave; la partita. Garbinesi non riesce a trattenere una palla che sembra innocua, interviene Egitto che, invece di rinviare, temporeggia davanti alla porta sguarnita e Della Luna con un semplice contrasto segna il pi&ugrave; incredibile dei gol: due a tre in favore dei ragazzi di Vendrame. I locali accusano sentono il colpo e il Chimera potrebbe approfittarne con Senesi R., che per&ograve; spara alto da ottima posizione. Con il passare dei minuti la pressione degli amaranto locali si fa pi&ugrave; insistente, anche grazie agli ingressi dalla panchina, ma gli assalti alla porta ospite non portano i risultati sperati. Nonostante il risultato negativo, possiamo dire che la prova dei ragazzi dell'Arezzo, anche stavolta con 14 elementi su 18 classe '97, &egrave; da considerarsi positiva, anche in virt&ugrave; del fatto che gli amaranto si trovavano di fronte la capolista del campionato. Peccato per le disattenzioni difensive e per la dubbia decisione arbitrale in occasione del rigore. Per l'Orange Chimera tre punti sudati che danno per&ograve; merito a questi ragazzi per averci creduto fino in fondo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Chiarenza (Arezzo); Rossi S. (O'Range).</b> Sofia Vedovini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI