• Allievi Regionali GIR.B
  • Certaldo
  • 1 - 0
  • Navacchio Zambra


CERTALDO: Taverni, Manfanetti, Petrellese, Zekaj, Pampaloni G., Hosaj, Ciappi, Scali, Calamiello (Casprini), Irani (Melo), Pampaloni L. A disp.: Funaioli, Lucarelli, Charqani, Cuozzo, Betti. All.: Maurizio Strappa.
NAVACCHIO ZAMBRA: Milano, Sanna, Bottai (Lanza), Vottero, Del Corso, Sbranti, Pellegrini, Lotti (Lupi), Burelli, Pizzonia, Carugini. A disp.: Parenti, Tedeschi, Rexhepay. All.: Roberto Taccola.

ARBITRO: Orefice di Empoli.

RETE: 65' Calamiello.
NOTE: espulso Sanna all'80'.



Successo fondamentale in chiave salvezza, quello del Certaldo contro il Navacchio Zambra nel match del Sussidiario . Partita molto strana che ha visto gli ospiti, durante quasi tutta la prima frazione di gioco, dominare in lungo e in largo i viola, che non riuscivano a trovare il bandolo della matassa. Il secondo tempo invece ha evidenziato la grande voglia di fare risultato dei locali, che sono scesi in campo con una mentalità totalmente diversa da quella mostrata nei primi 40 minuti, e che li ha poi portati con grande caparbietà alla vittoria. Come detto però, il Navacchio parte benissimo nei primi minuti, ed al 2' si fa già vedere dalle parti di Taverni. Pellegrini approfitta di un errore difensivo dei locali ma a tu per tu col portiere non angola abbastanza il tiro che finisce così tra le braccia dell'estremo difensore viola. Al 6' ci riprovano ancora i ragazzi di mister Taccola, stavolta con Pizzonia, che calcia con potenza dalla lunga distanza con la sfera che terminerà di poco alta sopra l'incrocio dei pali. Passano appena cinque minuti e arriverà l'occasionissima per gli ospiti di passare in vantaggio. Su un bel traversone di Pellegrini si fionda come un razzo Burelli che da distanza ravvicinata, gira la palla di testa sul secondo palo, ma è strepitoso il riflesso di Taverni che con un colpo di reni devia la sfera in corner. Al 21' dopo una bella azione personale, Carugini cerca il gol da dentro l'area con un tiro a giro, che finisce però abbondantemente a lato della porta di Taverni. Il Navacchio nei minuti successivi andrà a creare almeno altre due situazioni interessanti, ma senza la giusta lucidità nell'ultimo passaggio o nel tiro in porta. La prima frazione di gara termina quindi a reti bianche, ma resta comunque sia da incorniciare la bella prestazione collettiva degli ospiti che non hanno concesso nemmeno un centimetro ai viola andandoli a pressare in ogni zona del campo. La ripresa parte all'insegna dei padroni di casa, che si lanciano fin da subito alla ricerca del gol del vantaggio, con la consapevolezza che il pareggio, ai fini della posizione in classifica, sarebbe veramente servito a poco. L'occasione per andare in vantaggio non tarda ad arrivare: i viola devono infatti aspettare solamente un giro di orologio per vedere la splendida punizione di Ciappi stamparsi sulla traversa dopo una leggera ma altrettanto importante deviazione di Milano. Al 53' nel bel mezzo del dominio viola si rifanno vedere gli ospiti con Burelli che raccoglie un bel lancio e supera Pampaloni G. in velocità, ma è attentissimo Taverni ad uscire al momento giusto neutralizzando il tiro del numero 9 del Navacchio. Al 57' grandissima azione dei viola con Ciappi che dopo un bel dialogo con Calamiello serve Irani partito in profondità, ma da posizione decentrata il numero 10 viola si fa ipnotizzare da Milano che devia la sfera in calcio d'angolo. Al 59' Calamiello riceve una palla sulla trequarti, dribbla un difensore e calcia una gran rasoiata che Milano è bravissimo a deviare in angolo senza tanti scrupoli. Sul corner successivo va vicinissimo al gol di testa Pampaloni G,, vero e proprio specialista sui calci piazzati, che vede la sfera finire di pochissimo a lato dello specchio della porta, stavolta a Milano battuto. Ma oramai per i padroni di casa il gol è veramente nell'aria e arriva così al 65', con Irani che si inventa un gran lancio dalla trequarti per Calamiello che si fionda sul pallone e di controbalzo batte Milano per il vantaggio viola. Gli ospiti si riversano inesorabilmente alla ricerca del pareggio, ma i viola riescono a compattarsi e, pur soffrendo molto, si aggiudicano 3 punti fondamentali nella lotta salvezza.

Calciatoripiù: Ciappi
e Taverni (Certaldo). Pellegrini e Milano (Navacchio Zambra)

Gabriele Taverni CERTALDO: Taverni, Manfanetti, Petrellese, Zekaj, Pampaloni G., Hosaj, Ciappi, Scali, Calamiello (Casprini), Irani (Melo), Pampaloni L. A disp.: Funaioli, Lucarelli, Charqani, Cuozzo, Betti. All.: Maurizio Strappa. <br >NAVACCHIO ZAMBRA: Milano, Sanna, Bottai (Lanza), Vottero, Del Corso, Sbranti, Pellegrini, Lotti (Lupi), Burelli, Pizzonia, Carugini. A disp.: Parenti, Tedeschi, Rexhepay. All.: Roberto Taccola. <br > ARBITRO: Orefice di Empoli.<br > RETE: 65' Calamiello.<br >NOTE: espulso Sanna all'80'. Successo fondamentale in chiave salvezza, quello del Certaldo contro il Navacchio Zambra nel match del Sussidiario . Partita molto strana che ha visto gli ospiti, durante quasi tutta la prima frazione di gioco, dominare in lungo e in largo i viola, che non riuscivano a trovare il bandolo della matassa. Il secondo tempo invece ha evidenziato la grande voglia di fare risultato dei locali, che sono scesi in campo con una mentalit&agrave; totalmente diversa da quella mostrata nei primi 40 minuti, e che li ha poi portati con grande caparbiet&agrave; alla vittoria. Come detto per&ograve;, il Navacchio parte benissimo nei primi minuti, ed al 2' si fa gi&agrave; vedere dalle parti di Taverni. Pellegrini approfitta di un errore difensivo dei locali ma a tu per tu col portiere non angola abbastanza il tiro che finisce cos&igrave; tra le braccia dell'estremo difensore viola. Al 6' ci riprovano ancora i ragazzi di mister Taccola, stavolta con Pizzonia, che calcia con potenza dalla lunga distanza con la sfera che terminer&agrave; di poco alta sopra l'incrocio dei pali. Passano appena cinque minuti e arriver&agrave; l'occasionissima per gli ospiti di passare in vantaggio. Su un bel traversone di Pellegrini si fionda come un razzo Burelli che da distanza ravvicinata, gira la palla di testa sul secondo palo, ma &egrave; strepitoso il riflesso di Taverni che con un colpo di reni devia la sfera in corner. Al 21' dopo una bella azione personale, Carugini cerca il gol da dentro l'area con un tiro a giro, che finisce per&ograve; abbondantemente a lato della porta di Taverni. Il Navacchio nei minuti successivi andr&agrave; a creare almeno altre due situazioni interessanti, ma senza la giusta lucidit&agrave; nell'ultimo passaggio o nel tiro in porta. La prima frazione di gara termina quindi a reti bianche, ma resta comunque sia da incorniciare la bella prestazione collettiva degli ospiti che non hanno concesso nemmeno un centimetro ai viola andandoli a pressare in ogni zona del campo. La ripresa parte all'insegna dei padroni di casa, che si lanciano fin da subito alla ricerca del gol del vantaggio, con la consapevolezza che il pareggio, ai fini della posizione in classifica, sarebbe veramente servito a poco. L'occasione per andare in vantaggio non tarda ad arrivare: i viola devono infatti aspettare solamente un giro di orologio per vedere la splendida punizione di Ciappi stamparsi sulla traversa dopo una leggera ma altrettanto importante deviazione di Milano. Al 53' nel bel mezzo del dominio viola si rifanno vedere gli ospiti con Burelli che raccoglie un bel lancio e supera Pampaloni G. in velocit&agrave;, ma &egrave; attentissimo Taverni ad uscire al momento giusto neutralizzando il tiro del numero 9 del Navacchio. Al 57' grandissima azione dei viola con Ciappi che dopo un bel dialogo con Calamiello serve Irani partito in profondit&agrave;, ma da posizione decentrata il numero 10 viola si fa ipnotizzare da Milano che devia la sfera in calcio d'angolo. Al 59' Calamiello riceve una palla sulla trequarti, dribbla un difensore e calcia una gran rasoiata che Milano &egrave; bravissimo a deviare in angolo senza tanti scrupoli. Sul corner successivo va vicinissimo al gol di testa Pampaloni G,, vero e proprio specialista sui calci piazzati, che vede la sfera finire di pochissimo a lato dello specchio della porta, stavolta a Milano battuto. Ma oramai per i padroni di casa il gol &egrave; veramente nell'aria e arriva cos&igrave; al 65', con Irani che si inventa un gran lancio dalla trequarti per Calamiello che si fionda sul pallone e di controbalzo batte Milano per il vantaggio viola. Gli ospiti si riversano inesorabilmente alla ricerca del pareggio, ma i viola riescono a compattarsi e, pur soffrendo molto, si aggiudicano 3 punti fondamentali nella lotta salvezza.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ciappi</b> e <b>Taverni </b>(Certaldo). <b>Pellegrini </b>e <b>Milano </b>(Navacchio Zambra) Gabriele Taverni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI