• Allievi Regionali GIR.B
  • San Miniato
  • 2 - 1
  • Rosignano 6 Rose


SAN MINIATO: Pallari, Haskaj, Macinai, Sampieri, De Pasquale, Hodza, D'Albenzio, Cicino, Abbate, Kalasuwe, Borghi (50' Martucci). A disp.: Caoduro, Torri. All.: Danilo Tosoni.
ROSIGNANO 6 ROSE: Persichini, Salvini, Cruciata (60' Lavalle), Gualersi, Agostini, Galletti (65' Barbetta), Fusi (60' Di Giovanna), Cafiero (60' Errico), Ghadi (65' Venucci), Pagano, Bartoletti. A disp.: Pantani. All.: Fulvio Formigli.

ARBITRO: Lorenzo Testai di Empoli.

RETI: 7' Kalasuwe, 33' Pagano, 78' Cicino.



Ancora una volta una delle prime in classifica cade a S.Miniato, battuta dai locali di mister Tosoni, che mostrano di non meritare la posizione occupata in classifica. Partono forte i ragazzi senesi che nei primi minuti stringono gli ospiti nella loro trequarti senza che possano uscire ed al 7' passano in vantaggio: dalla sinistra Macinai crossa in mezzo; un difensore ospite, invece di allontanare di testa, rimette la palla verso il palo di destra e ad un metro dalla porta arriva il tiro al volo di destro Kalasuwe che segna l'uno a zero. I locali giocano con buona determinazione e un discreto possesso palla, impedendo al Rosignano di rendersi pericoloso. Infatti si possono segnalare solo due tiri dalla distanza che non impensieriscono Pallari, anzi l'occasione migliore è per Cicino che su un bel cross dal fondo di D'Albenzio dalla destra al momento di colpire di testa in area viene spinto da dietro: i locali chiedono il rigore, ma l'arbitro tra le proteste fa proseguire il gioco. Al 33' però all'improvviso arriva il pareggio dei locali: un pallone alto sul centro-destra della difesa neroverde viene alzato da Sampieri e sul rimbalzo gli stessi Sampieri e Hodza non si intendono lasciando il tempo al numero 10 ospite Pagano di aggiustarsi la sfera sul destro e di calciare benissimo a giro sul palo lontano e la palla, dopo aver battuto sulla parte interna del legno si insacca in rete, per il bellissimo gol dell'uno a uno. Si va così al riposo sul risultato di parità.
Al rientro in campo è ancora il S.Miniato a dimostrare maggiore determinazione e volontà di fare risultato pieno. Al 50' esce Borghi ed entra Martucci a centrocampo, mentre Cicino si sposta sulla fascia destra e D'Albenzio cambia fascia, spostandosi sulla sinistra. Ed è proprio D'albenzio che al 70', dopo una bella triangolazione a centrocampo, entra in area e di destro batte il portiere in uscita, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco piuttosto dubbio. I ragazzi locali, non avendo altri cambi a disposizione se non Torri, un ragazzo del 2000, accusano un po' di stanchezza; nonostante tutto la squadra di Tosoni continua ad attaccare sopperendo alla stanchezza con la forza di volontà e al 78' viene giustamente premiati con la rete del vantaggio. Bella azione sulla sinistra che viene fermata in calcio d'angolo; sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, dopo una respinta al limite, arriva Cicino che calcia al volo: dopo aver battuto sul palo interno, la palla finisce in gol. I quattro minuti di recupero vedono solo un tiro svirgolato da D'Albenzio e alcuni lanci lunghi del Rosignano per Venucci, entrato nel secondo tempo, è stato sempre ben controllato dalla difesa locale.

Calciatoripiù: Cicino
(San Miniato); Pagano (Rosignano 6 Rose).

SAN MINIATO: Pallari, Haskaj, Macinai, Sampieri, De Pasquale, Hodza, D'Albenzio, Cicino, Abbate, Kalasuwe, Borghi (50' Martucci). A disp.: Caoduro, Torri. All.: Danilo Tosoni.<br >ROSIGNANO 6 ROSE: Persichini, Salvini, Cruciata (60' Lavalle), Gualersi, Agostini, Galletti (65' Barbetta), Fusi (60' Di Giovanna), Cafiero (60' Errico), Ghadi (65' Venucci), Pagano, Bartoletti. A disp.: Pantani. All.: Fulvio Formigli. <br > ARBITRO: Lorenzo Testai di Empoli.<br > RETI: 7' Kalasuwe, 33' Pagano, 78' Cicino. Ancora una volta una delle prime in classifica cade a S.Miniato, battuta dai locali di mister Tosoni, che mostrano di non meritare la posizione occupata in classifica. Partono forte i ragazzi senesi che nei primi minuti stringono gli ospiti nella loro trequarti senza che possano uscire ed al 7' passano in vantaggio: dalla sinistra Macinai crossa in mezzo; un difensore ospite, invece di allontanare di testa, rimette la palla verso il palo di destra e ad un metro dalla porta arriva il tiro al volo di destro Kalasuwe che segna l'uno a zero. I locali giocano con buona determinazione e un discreto possesso palla, impedendo al Rosignano di rendersi pericoloso. Infatti si possono segnalare solo due tiri dalla distanza che non impensieriscono Pallari, anzi l'occasione migliore &egrave; per Cicino che su un bel cross dal fondo di D'Albenzio dalla destra al momento di colpire di testa in area viene spinto da dietro: i locali chiedono il rigore, ma l'arbitro tra le proteste fa proseguire il gioco. Al 33' per&ograve; all'improvviso arriva il pareggio dei locali: un pallone alto sul centro-destra della difesa neroverde viene alzato da Sampieri e sul rimbalzo gli stessi Sampieri e Hodza non si intendono lasciando il tempo al numero 10 ospite Pagano di aggiustarsi la sfera sul destro e di calciare benissimo a giro sul palo lontano e la palla, dopo aver battuto sulla parte interna del legno si insacca in rete, per il bellissimo gol dell'uno a uno. Si va cos&igrave; al riposo sul risultato di parit&agrave;.<br >Al rientro in campo &egrave; ancora il S.Miniato a dimostrare maggiore determinazione e volont&agrave; di fare risultato pieno. Al 50' esce Borghi ed entra Martucci a centrocampo, mentre Cicino si sposta sulla fascia destra e D'Albenzio cambia fascia, spostandosi sulla sinistra. Ed &egrave; proprio D'albenzio che al 70', dopo una bella triangolazione a centrocampo, entra in area e di destro batte il portiere in uscita, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco piuttosto dubbio. I ragazzi locali, non avendo altri cambi a disposizione se non Torri, un ragazzo del 2000, accusano un po' di stanchezza; nonostante tutto la squadra di Tosoni continua ad attaccare sopperendo alla stanchezza con la forza di volont&agrave; e al 78' viene giustamente premiati con la rete del vantaggio. Bella azione sulla sinistra che viene fermata in calcio d'angolo; sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, dopo una respinta al limite, arriva Cicino che calcia al volo: dopo aver battuto sul palo interno, la palla finisce in gol. I quattro minuti di recupero vedono solo un tiro svirgolato da D'Albenzio e alcuni lanci lunghi del Rosignano per Venucci, entrato nel secondo tempo, &egrave; stato sempre ben controllato dalla difesa locale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Cicino </b>(San Miniato); <b>Pagano </b>(Rosignano 6 Rose).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI