• Allievi Regionali GIR.B
  • Chianti Banca Monteriggioni
  • 1 - 1
  • Poggibonsi


MONTERIGGIONI CH.: Gorelli, Resti, Santini, Carchivi (45' Artusa), Bossini, Armonici, Ramanoski (45' Hodza), Gennari, Calosi (43' Iovu), Cencioni, Buracchi. A disp.: Lombardelli. All.: Simone Mucciarelli.
POGGIBONSI: Pupilli, Mezzedimi, Vecchiarelli, Bartoli (63' Cambi), Balestra, Vannetti, Carzoli, Giuggioli (45' Antonaccio), Tinnirello (58' Vaslic), Anichini (70' Ciabani), Rinaldi. A disp.: Balderi, Betti, Taglialavore. All.: Federico Martini.

ARBITRO: Guido Capresi di Siena.

RETI: 22' Anichini, 47' Calosi.
NOTE: ammoniti Bossini al 26', Resti al 34', Calosi al 48'. Espulso Bossini al 78' per doppia ammonizione



È un punto d'oro quello conquistato fra mille emozioni dal Monteriggioni ChiantiBanca nel match domenicale, terminato uno a uno, contro il Poggibonsi. La squadra giallorossa negli ottanta minuti di Uopini perde il primato in classifica in favore del Venturina e getta alle ortiche una partita contro una rivale (sulla carta) più che abbordabile. Alla corte del Monteriggioni infatti si sfidano due squadre distanti ben trentuno punti, ma accomunate da un grande bisogno: quello di fare punti. Il Poggibonsi per resistere agli assalti delle dirette inseguitrici per la vittoria del campionato, il Monteriggioni alla ricerca di tre punti fondamentali per togliersi dalle zone basse della classifica. Pronti, via, e gli ospiti ingranano subito la quinta: neanche un minuto e Vecchiarelli, su assist da fermo di Rinaldi, prende al volo la traversa, col pallone che carambola su Gorelli e rimane a disposizione del portiere casalingo. Fortunato in questa occasione il numero 1 locale, ma che brividi per tutto l'ambiente. La partita si anima subito, le due squadre si equivalgono, il Monteriggioni dimostra di poter reggere l'urto iniziale degli ospiti e anzi prova anche ad affacciarsi in avanti. Al 6' infatti Santini trova in area Ramanoski che conclude, ma Pupilli è attento e para. Sulla respinta Calosi arriva come un treno e prova la bomba, che però pecca di precisione e viene sparata alta. Al 15' Anichini riceve palla sulla sinistra, si accentra e prova il tiro a giro senza però trovare lo specchio della porta. Per l'attaccante ospite il gol è comunque solo rimandato: passano sette minuti e il Poggibonsi sfonda le difese del Monteriggioni: ci pensa proprio il numero 10, da venticinque metri, ad effettuare una conclusione potente e precisa quanto basta per mettere la palla all'angolino e l'incolpevole Gorelli fuori causa. La rete, invece di avvantaggiare gli ospiti, scuote i locali, che al 27' sfiorano il pareggio con Calosi, murato in calcio d'angolo nella sua conclusione ad incrociare da Pupilli. Il frenetico ritmo di gara non accenna a diminuire e la vista di molti giocatori in campo con le mani sui fianchi al fischio finale del primo tempo ne è una prova. Uno a zero al 40', quindi, ma partita sempre in bilico e aperta ad ogni risultato. Al rientro dagli spogliatoi il canovaccio tattico non cambia: è il Poggibonsi a fare la partita, mentre il Monteriggioni si difende bene (non senza qualche affanno) e prova a colpire alla ricerca del pareggio. La prima occasione però capita sui piedi di Tinnirello, col sinistro, ma ancora una volta è bravo Gorelli a dire di no all'attaccante ospite. Partita apertissima, dicevamo, ed è quello che succede al 47' a confermarlo: il pressing offensivo adottato dal Monteriggioni sui portatori di palla avversari dà i suoi frutti e consente a Calosi di ricevere palla al limite dell'area, in posizione centrale, di tirare quasi un rigore in movimento. Palla precisa e potente, nulla da fare per Pupilli, e tutto l'ambiente di casa scoppia in una esultanza rabbiosa per l'uno a uno voluto, cercato e ottenuto giocando sempre col coltello tra i denti. Il gol, unito ai minuti che passano, abbassano il ritmo della gara, con entrambe le squadre un po' spaventate dalla possibilità di prendere nuovamente gol. Al 54', su corner, Rinaldi e Tinnirello si ostacolano e non riescono a concludere da quasi zero metri, sprecando una ghiotta opportunità. Con l'avvicinarsi del fischio finale la partita sale di nervosismo, con i giocatori del Poggibonsi che sentono sempre di più il match sfuggire dalle loro mani e che non riescono più a dominare il possesso palla come invece fatto fino a quel momento. Il Monteriggioni si chiude a protezione della porta di Gorelli, conscio di come un punto contro la prima della classe potrebbe portare autostima in tutto l'ambiente. Al 79' arriva il rosso per doppia ammonizione per Bossini, mentre in pieno recupero Vannetti, lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia locale, mette incredibilmente fuori il pallone della vittoria spizzando male di testa la sfera su calcio d'angolo. Finisce così, con l'uno a uno finale, una gara bella, intensa, che potrebbe anche risultare decisiva ai fini dell'intero campionato.

Calciatoripiù
: per il Monteriggioni nota di merito per Santini, per distacco il migliore dei suoi (il suo diretto avversario, Carzoli, non la vede mai, e quando la vede ci pensa il terzino a bloccare le sue iniziative con interventi duri e precisi), e Calosi, punto di riferimento importante in attacco e autore del gol del meritato pareggio casalingo. Per il Poggibonsi invece menzione per Anichini, che gol a parte si è sempre ben distinto nelle sue giocate offensive, e Rinaldi, che proprio col numero 10 forma una coppia veramente pericolosa sulla trequarti campo avversaria.

Andrea Coscetti MONTERIGGIONI CH.: Gorelli, Resti, Santini, Carchivi (45' Artusa), Bossini, Armonici, Ramanoski (45' Hodza), Gennari, Calosi (43' Iovu), Cencioni, Buracchi. A disp.: Lombardelli. All.: Simone Mucciarelli. <br >POGGIBONSI: Pupilli, Mezzedimi, Vecchiarelli, Bartoli (63' Cambi), Balestra, Vannetti, Carzoli, Giuggioli (45' Antonaccio), Tinnirello (58' Vaslic), Anichini (70' Ciabani), Rinaldi. A disp.: Balderi, Betti, Taglialavore. All.: Federico Martini.<br > ARBITRO: Guido Capresi di Siena.<br > RETI: 22' Anichini, 47' Calosi.<br >NOTE: ammoniti Bossini al 26', Resti al 34', Calosi al 48'. Espulso Bossini al 78' per doppia ammonizione &Egrave; un punto d'oro quello conquistato fra mille emozioni dal Monteriggioni ChiantiBanca nel match domenicale, terminato uno a uno, contro il Poggibonsi. La squadra giallorossa negli ottanta minuti di Uopini perde il primato in classifica in favore del Venturina e getta alle ortiche una partita contro una rivale (sulla carta) pi&ugrave; che abbordabile. Alla corte del Monteriggioni infatti si sfidano due squadre distanti ben trentuno punti, ma accomunate da un grande bisogno: quello di fare punti. Il Poggibonsi per resistere agli assalti delle dirette inseguitrici per la vittoria del campionato, il Monteriggioni alla ricerca di tre punti fondamentali per togliersi dalle zone basse della classifica. Pronti, via, e gli ospiti ingranano subito la quinta: neanche un minuto e Vecchiarelli, su assist da fermo di Rinaldi, prende al volo la traversa, col pallone che carambola su Gorelli e rimane a disposizione del portiere casalingo. Fortunato in questa occasione il numero 1 locale, ma che brividi per tutto l'ambiente. La partita si anima subito, le due squadre si equivalgono, il Monteriggioni dimostra di poter reggere l'urto iniziale degli ospiti e anzi prova anche ad affacciarsi in avanti. Al 6' infatti Santini trova in area Ramanoski che conclude, ma Pupilli &egrave; attento e para. Sulla respinta Calosi arriva come un treno e prova la bomba, che per&ograve; pecca di precisione e viene sparata alta. Al 15' Anichini riceve palla sulla sinistra, si accentra e prova il tiro a giro senza per&ograve; trovare lo specchio della porta. Per l'attaccante ospite il gol &egrave; comunque solo rimandato: passano sette minuti e il Poggibonsi sfonda le difese del Monteriggioni: ci pensa proprio il numero 10, da venticinque metri, ad effettuare una conclusione potente e precisa quanto basta per mettere la palla all'angolino e l'incolpevole Gorelli fuori causa. La rete, invece di avvantaggiare gli ospiti, scuote i locali, che al 27' sfiorano il pareggio con Calosi, murato in calcio d'angolo nella sua conclusione ad incrociare da Pupilli. Il frenetico ritmo di gara non accenna a diminuire e la vista di molti giocatori in campo con le mani sui fianchi al fischio finale del primo tempo ne &egrave; una prova. Uno a zero al 40', quindi, ma partita sempre in bilico e aperta ad ogni risultato. Al rientro dagli spogliatoi il canovaccio tattico non cambia: &egrave; il Poggibonsi a fare la partita, mentre il Monteriggioni si difende bene (non senza qualche affanno) e prova a colpire alla ricerca del pareggio. La prima occasione per&ograve; capita sui piedi di Tinnirello, col sinistro, ma ancora una volta &egrave; bravo Gorelli a dire di no all'attaccante ospite. Partita apertissima, dicevamo, ed &egrave; quello che succede al 47' a confermarlo: il pressing offensivo adottato dal Monteriggioni sui portatori di palla avversari d&agrave; i suoi frutti e consente a Calosi di ricevere palla al limite dell'area, in posizione centrale, di tirare quasi un rigore in movimento. Palla precisa e potente, nulla da fare per Pupilli, e tutto l'ambiente di casa scoppia in una esultanza rabbiosa per l'uno a uno voluto, cercato e ottenuto giocando sempre col coltello tra i denti. Il gol, unito ai minuti che passano, abbassano il ritmo della gara, con entrambe le squadre un po' spaventate dalla possibilit&agrave; di prendere nuovamente gol. Al 54', su corner, Rinaldi e Tinnirello si ostacolano e non riescono a concludere da quasi zero metri, sprecando una ghiotta opportunit&agrave;. Con l'avvicinarsi del fischio finale la partita sale di nervosismo, con i giocatori del Poggibonsi che sentono sempre di pi&ugrave; il match sfuggire dalle loro mani e che non riescono pi&ugrave; a dominare il possesso palla come invece fatto fino a quel momento. Il Monteriggioni si chiude a protezione della porta di Gorelli, conscio di come un punto contro la prima della classe potrebbe portare autostima in tutto l'ambiente. Al 79' arriva il rosso per doppia ammonizione per Bossini, mentre in pieno recupero Vannetti, lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia locale, mette incredibilmente fuori il pallone della vittoria spizzando male di testa la sfera su calcio d'angolo. Finisce cos&igrave;, con l'uno a uno finale, una gara bella, intensa, che potrebbe anche risultare decisiva ai fini dell'intero campionato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Monteriggioni nota di merito per <b>Santini</b>, per distacco il migliore dei suoi (il suo diretto avversario, Carzoli, non la vede mai, e quando la vede ci pensa il terzino a bloccare le sue iniziative con interventi duri e precisi), e <b>Calosi</b>, punto di riferimento importante in attacco e autore del gol del meritato pareggio casalingo. Per il Poggibonsi invece menzione per <b>Anichini</b>, che gol a parte si &egrave; sempre ben distinto nelle sue giocate offensive, e <b>Rinaldi</b>, che proprio col numero 10 forma una coppia veramente pericolosa sulla trequarti campo avversaria. Andrea Coscetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI