• Allievi Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 3 - 3
  • Rosignano 6 Rose


CASTELFIORENTINO: Lensi, Patogu (28' Ndiaye C.F.), Koceku, Biotti (73' Dragoni), Santini, Sarti, Maccianti, Righi, Aruta, Boumarouan (80' Bouhamed), Monaci (62' Spini). A disp.: Massetani, Baldini, Mazzoni. All.: Vito Verriola.
ROSIGNANO 6 ROSE: Pantani, La Valle (75' Cafiero), Salvini, Fusi (77' Barbetta), Agostini, Galletti, Di Giovanna (63' Cruciata), Doveri (67' Gualersi), Ghadi (72' Errico), Pagano (71' Gentile), Bartoletti. A disp.: Persichini. All.: Fulvio Formigli.

ARBITRO: Giuseppe De Nicolais di Firenze.

RETI: 21' Di Giovanna, 26' La Valle, 31' Pagano, 45' Monaci, 54' Sarti, 74' Aruta.
NOTE: ammoniti Lensi al 35', Boumarouan al 58', Righi al 59', Fusi al 77', Aruta e Agostini al 79'. Espulso Agostini all'80'. Corner 4-5. Recupero 1'+4'.



Una rimonta incredibile nella ripresa porta il Castelfiorentino di Vito Verriola a strappare un punto prestigioso contro il Rosignano 6 Rose. Sembrava essersi messa sui binari sbagliati la gara per i locali, dopo che nel primo tempo i ragazzi di Formigli si erano portati sul tre a zero, ma con una prova di grande carattere i gialloblù di casa sono riusciti a rimettersi in pista e a trovare a sei minuti dalla fine il tre a tre che vale un punto utilissimo nella corsa salvezza. Ma andiamo con ordine. È buona la partenza degli ospiti che dopo nove minuti si rendono subito pericolosi: Di Giovanna sorprende la difesa locale, supera in velocità un avversario e si presenta solo davanti a Lensi, ma il portiere di casa in uscita con un intervento provvidenziale riesce a ribattere il tiro ravvicinato dell'avversario. Il pericolo scampato non scuote i locali e così sono sempre gli ospiti a farsi preferire. Al 21' i ragazzi di Formigli sbloccano il risultato: è ancora Di Giovanna protagonista con un buon inserimento sulla sinistra; dal limite dell'area il numero 7 ospite fa partire un tiro che si infila sotto l'incrocio alla destra dell'incolpevole Lensi per l'uno a zero del Rosignano. Passano solo cinque minuti e la squadra ospite raddoppia: su un calcio d'angolo La Valle anticipa tutti i difensori locali e da posizione ravvicinata non lascia possibilità di intervento a Lensi, firmando il due a zero. Passano altri cinque minuti e il Rosignano cala il tris: il solito Di Giovanna affonda con una bella azione personale e mette un pallone al centro dell'area dove, libero da marcatura, Pagano non ha difficoltà ad appoggiare in rete. La gara sembra ormai segnata per i locali che, mai pericolosi nella prima mezz'ora, fanno fatica a contenere il potenziale offensivo degli ospiti. Invece la partita cambia. Il primo tiro in porta dei ragazzi di Verriola arriva al 32', quando Righi fa partire un diagonale che termina a lato. Ad un minuto dall'intervallo ancora Righi fa partire un tiro da buona posizione che Pantani riesce a parare in due tempi. La reazione mostrata a fine primo tempo fa ben sperare mister Verriola che, anche grazie ai cambi inseriti dalla panchina, sprona i suoi ad alzare i ritmi nel secondo tempo. Dopo cinque minuti i gialloblù di casa si rimettono in pista: splendida azione personale di Monaci che, dopo aver superato un avversario, dal limite dell'area calcia in diagonale; il tiro non è molto potente ma Pantani non riesce a deviare il pallone che finisce nel sacco. I locali prendono fiducia e al 54' riducono ulteriormente le distanze: al termine di un'azione insistita, Aruta passa a Sarti che conclude di piatto destro dal centro dell'area piazzando la palla in rete per il due a tre. Il Rosignano si spaventa un po' e le sostituzioni operate da Formigli non ravvivano la squadra ospite, che soffre la pressione dei locali. Al 56' comunque si rende pericoloso il Rosignano con un contropiede del solito Di Giovanna, il quale, solo davanti a Lensi, calcia a lato l'occasione che avrebbe potuto blindare la vittoria. Gli ospiti gestiscono bene la pressione dei locali, al 74' arriva l'incredibile rete del tre a tre: una vistosa distrazione dei difensori centrali ospiti spiana la strada ad Aruta che dall'interno dell'area, in posizione centrale, calcia rasoterra e batte in modo imparabile Pantani. Dopo l'espulsione di Agostini all'80', nei quattro minuti di recupero i locali provano a sfruttare la superiorità numerica, ma il risultato non cambia più e così la gara si chiude sul punteggio di tre a tre.

CASTELFIORENTINO: Lensi, Patogu (28' Ndiaye C.F.), Koceku, Biotti (73' Dragoni), Santini, Sarti, Maccianti, Righi, Aruta, Boumarouan (80' Bouhamed), Monaci (62' Spini). A disp.: Massetani, Baldini, Mazzoni. All.: Vito Verriola.<br >ROSIGNANO 6 ROSE: Pantani, La Valle (75' Cafiero), Salvini, Fusi (77' Barbetta), Agostini, Galletti, Di Giovanna (63' Cruciata), Doveri (67' Gualersi), Ghadi (72' Errico), Pagano (71' Gentile), Bartoletti. A disp.: Persichini. All.: Fulvio Formigli. <br > ARBITRO: Giuseppe De Nicolais di Firenze.<br > RETI: 21' Di Giovanna, 26' La Valle, 31' Pagano, 45' Monaci, 54' Sarti, 74' Aruta.<br >NOTE: ammoniti Lensi al 35', Boumarouan al 58', Righi al 59', Fusi al 77', Aruta e Agostini al 79'. Espulso Agostini all'80'. Corner 4-5. Recupero 1'+4'. Una rimonta incredibile nella ripresa porta il Castelfiorentino di Vito Verriola a strappare un punto prestigioso contro il Rosignano 6 Rose. Sembrava essersi messa sui binari sbagliati la gara per i locali, dopo che nel primo tempo i ragazzi di Formigli si erano portati sul tre a zero, ma con una prova di grande carattere i giallobl&ugrave; di casa sono riusciti a rimettersi in pista e a trovare a sei minuti dalla fine il tre a tre che vale un punto utilissimo nella corsa salvezza. Ma andiamo con ordine. &Egrave; buona la partenza degli ospiti che dopo nove minuti si rendono subito pericolosi: Di Giovanna sorprende la difesa locale, supera in velocit&agrave; un avversario e si presenta solo davanti a Lensi, ma il portiere di casa in uscita con un intervento provvidenziale riesce a ribattere il tiro ravvicinato dell'avversario. Il pericolo scampato non scuote i locali e cos&igrave; sono sempre gli ospiti a farsi preferire. Al 21' i ragazzi di Formigli sbloccano il risultato: &egrave; ancora Di Giovanna protagonista con un buon inserimento sulla sinistra; dal limite dell'area il numero 7 ospite fa partire un tiro che si infila sotto l'incrocio alla destra dell'incolpevole Lensi per l'uno a zero del Rosignano. Passano solo cinque minuti e la squadra ospite raddoppia: su un calcio d'angolo La Valle anticipa tutti i difensori locali e da posizione ravvicinata non lascia possibilit&agrave; di intervento a Lensi, firmando il due a zero. Passano altri cinque minuti e il Rosignano cala il tris: il solito Di Giovanna affonda con una bella azione personale e mette un pallone al centro dell'area dove, libero da marcatura, Pagano non ha difficolt&agrave; ad appoggiare in rete. La gara sembra ormai segnata per i locali che, mai pericolosi nella prima mezz'ora, fanno fatica a contenere il potenziale offensivo degli ospiti. Invece la partita cambia. Il primo tiro in porta dei ragazzi di Verriola arriva al 32', quando Righi fa partire un diagonale che termina a lato. Ad un minuto dall'intervallo ancora Righi fa partire un tiro da buona posizione che Pantani riesce a parare in due tempi. La reazione mostrata a fine primo tempo fa ben sperare mister Verriola che, anche grazie ai cambi inseriti dalla panchina, sprona i suoi ad alzare i ritmi nel secondo tempo. Dopo cinque minuti i giallobl&ugrave; di casa si rimettono in pista: splendida azione personale di Monaci che, dopo aver superato un avversario, dal limite dell'area calcia in diagonale; il tiro non &egrave; molto potente ma Pantani non riesce a deviare il pallone che finisce nel sacco. I locali prendono fiducia e al 54' riducono ulteriormente le distanze: al termine di un'azione insistita, Aruta passa a Sarti che conclude di piatto destro dal centro dell'area piazzando la palla in rete per il due a tre. Il Rosignano si spaventa un po' e le sostituzioni operate da Formigli non ravvivano la squadra ospite, che soffre la pressione dei locali. Al 56' comunque si rende pericoloso il Rosignano con un contropiede del solito Di Giovanna, il quale, solo davanti a Lensi, calcia a lato l'occasione che avrebbe potuto blindare la vittoria. Gli ospiti gestiscono bene la pressione dei locali, al 74' arriva l'incredibile rete del tre a tre: una vistosa distrazione dei difensori centrali ospiti spiana la strada ad Aruta che dall'interno dell'area, in posizione centrale, calcia rasoterra e batte in modo imparabile Pantani. Dopo l'espulsione di Agostini all'80', nei quattro minuti di recupero i locali provano a sfruttare la superiorit&agrave; numerica, ma il risultato non cambia pi&ugrave; e cos&igrave; la gara si chiude sul punteggio di tre a tre.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI