• Allievi Regionali GIR.C
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 1 - 2
  • Castiglionese a.s.d.


O'RANGE CHIMERA AR: Bobini, Senesi S.(46' Sgrevi), Gallese (51' Belloni), Fazzuoli, Corsetti, Senesi R. (51' Della Luna), Navarrini, Carboni (41' Del Toro), Renzi (41' Severi), Ramadanaj, Mattesini (51' Passarella). A disposizione: Mugelli. All.: Agostino Iacobelli.
CASTIGLIONESE: Rogani, Tuni, Gnalducci, Banelli Ma., Faralli, Banelli Mi., Egitto, Cela (41' Cassatella), Di Ciocco (75' Del Debole), Capannini (41' Malaj), Menci (41' Vinerbi). A disposizione: Romanelli, Frappi, Piperno. All.: Giuseppe Pianaccioli. In panchina: Mauro Orsini.

ARBITRO: Nezha Endri di Arezzo..

RETI: 23' Renzi, 46' Di Ciocco, 49' Vinerbi.



L'O'Range Chimera torna a giocare, dopo diverse partite, sul campo in erba dell'impianto G. Friscia di Arezzo e di fronte si trova la Castiglionese di mister Orsini, in piena lotta per cercare di mantenere il titolo regionale. I padroni di casa, come capita spesso negli ultimi tempi, si trovano a scendere in campo con una formazione ampiamente rimaneggiata, vuoi per i numerosi infortuni, vuoi perché alcuni giocatori risultano impegnati con la prima squadra. Inoltre diversi degli elementi schierati in questa gara da mister Iacobelli, il giorno precedente sono stati impiegati nelle gare disputate dai Juniores Regionali e dagli Allievi B Provinciali. Nonostante ciò sono i ragazzi dell'O'Range a fare la partita e a mantenere un efficace possesso di palla, anche se non riescono quasi mai a rendersi pericolosi. Al 23' però passano in vantaggio con una bella combinazione, su calcio piazzato, Ramadanaj- Renzi. Il numero dieci batte molto bene una punizione all'altezza della trequarti sinistra ed il pallone, con una parabola velenosa, rimbalza davanti a Rogani, senza che la difesa riesca ad intervenire. Più lesto di tutti è Renzi che di esterno destro tocca quel tanto che basta per mettere fuori causa il portiere avversario. Sull'onda dell'entusiasmo tre minuti dopo il Chimera sfiora il raddoppio con un bel tiro da fuori area di Senesi R. ma la palla si perde di poco alta sopra la traversa. Termina così il primo tempo. All'inizio della seconda frazione i mister apportano qualche modifica alle rispettive formazioni e la Castiglionese, aiutata anche dalla fortuna, riesce nel giro di cinque minuti a ribaltare il risultato. Al 45' su un cross dalla destra il pallone, come in un flipper, carambola addosso a due o tre giocatori ed alla fine batte addosso a Di Ciocco e finisce in rete. Galvanizzata dal pareggio la Castiglionese prova a spingere ancora e neanche cinque minuti dopo si porta in vantaggio. Il neo entrato Vinerbi approfitta di un'incomprensione tra Bobini e Corsetti e si inserisce tra i due toccando la palla e spedendola verso la porta sguarnita. Il Chimera non ci sta e prova a ristabilire la parità. E al 65' ci riesce anche, ma il Sig. Nezha Endri non è di questa idea. Corsetti su calcio d'angolo stacca benissimo di testa e spedisce la palla sotto la traversa. Il gol sembra regolarissimo, tanto che nessuno dei giocatori della Castiglionese protesta. Ma mentre gli atleti si riportano verso il centro del campo, tra la sorpresa generale, l'arbitro fa ricominciare il gioco assegnando un calcio di punizione a favore della Castiglionese poco dentro l'area di rigore dove, tra l'altro, nell'azione del calcio d'angolo che ha portato alla rete, non stazionava assolutamente nessun giocatore. Incredibile! Il Chimera prova comunque a continuare a spingere nel tentativo di portarsi in parità e riesce a rendersi pericoloso in almeno due occasioni, di cui una con un colpo di testa del portiere Bobini, salito su di un calcio d'angolo, parato con difficoltà da Rogani. La Castiglionese, dal canto suo, sfruttando la velocità dei propri attaccanti, si rende pericolosa con un paio di ripartenze sfiorando il colpo del ko. La partita finisce quindi con la vittoria dei ragazzi di mister Orsini che incamerano così tre punti preziosissimi ai fini della lotta per non retrocedere. Nonostante il risultato, i ragazzi del Chimera non hanno nulla da rimproverarsi e se il signor Nezha Endri non fosse incappato in un vero e proprio infortunio che del resto, come capita ai giocatori, ci può anche stare, avrebbero finito la partita in parità. Parità che, per i valori visti in campo e per le occasioni create dalle due squadre, sarebbe stato sicuramente il risultato più giusto. Da annotare infine l'estrema correttezza dimostrata nel corso di tutta la gara, sia in campo che sugli spalti. Ma questa del resto, qui al Friscia , è la regola, non certo l'eccezione.

O'RANGE CHIMERA AR: Bobini, Senesi S.(46' Sgrevi), Gallese (51' Belloni), Fazzuoli, Corsetti, Senesi R. (51' Della Luna), Navarrini, Carboni (41' Del Toro), Renzi (41' Severi), Ramadanaj, Mattesini (51' Passarella). A disposizione: Mugelli. All.: Agostino Iacobelli.<br >CASTIGLIONESE: Rogani, Tuni, Gnalducci, Banelli Ma., Faralli, Banelli Mi., Egitto, Cela (41' Cassatella), Di Ciocco (75' Del Debole), Capannini (41' Malaj), Menci (41' Vinerbi). A disposizione: Romanelli, Frappi, Piperno. All.: Giuseppe Pianaccioli. In panchina: Mauro Orsini.<br > ARBITRO: Nezha Endri di Arezzo..<br > RETI: 23' Renzi, 46' Di Ciocco, 49' Vinerbi. L'O'Range Chimera torna a giocare, dopo diverse partite, sul campo in erba dell'impianto G. Friscia di Arezzo e di fronte si trova la Castiglionese di mister Orsini, in piena lotta per cercare di mantenere il titolo regionale. I padroni di casa, come capita spesso negli ultimi tempi, si trovano a scendere in campo con una formazione ampiamente rimaneggiata, vuoi per i numerosi infortuni, vuoi perch&eacute; alcuni giocatori risultano impegnati con la prima squadra. Inoltre diversi degli elementi schierati in questa gara da mister Iacobelli, il giorno precedente sono stati impiegati nelle gare disputate dai Juniores Regionali e dagli Allievi B Provinciali. Nonostante ci&ograve; sono i ragazzi dell'O'Range a fare la partita e a mantenere un efficace possesso di palla, anche se non riescono quasi mai a rendersi pericolosi. Al 23' per&ograve; passano in vantaggio con una bella combinazione, su calcio piazzato, Ramadanaj- Renzi. Il numero dieci batte molto bene una punizione all'altezza della trequarti sinistra ed il pallone, con una parabola velenosa, rimbalza davanti a Rogani, senza che la difesa riesca ad intervenire. Pi&ugrave; lesto di tutti &egrave; Renzi che di esterno destro tocca quel tanto che basta per mettere fuori causa il portiere avversario. Sull'onda dell'entusiasmo tre minuti dopo il Chimera sfiora il raddoppio con un bel tiro da fuori area di Senesi R. ma la palla si perde di poco alta sopra la traversa. Termina cos&igrave; il primo tempo. All'inizio della seconda frazione i mister apportano qualche modifica alle rispettive formazioni e la Castiglionese, aiutata anche dalla fortuna, riesce nel giro di cinque minuti a ribaltare il risultato. Al 45' su un cross dalla destra il pallone, come in un flipper, carambola addosso a due o tre giocatori ed alla fine batte addosso a Di Ciocco e finisce in rete. Galvanizzata dal pareggio la Castiglionese prova a spingere ancora e neanche cinque minuti dopo si porta in vantaggio. Il neo entrato Vinerbi approfitta di un'incomprensione tra Bobini e Corsetti e si inserisce tra i due toccando la palla e spedendola verso la porta sguarnita. Il Chimera non ci sta e prova a ristabilire la parit&agrave;. E al 65' ci riesce anche, ma il Sig. Nezha Endri non &egrave; di questa idea. Corsetti su calcio d'angolo stacca benissimo di testa e spedisce la palla sotto la traversa. Il gol sembra regolarissimo, tanto che nessuno dei giocatori della Castiglionese protesta. Ma mentre gli atleti si riportano verso il centro del campo, tra la sorpresa generale, l'arbitro fa ricominciare il gioco assegnando un calcio di punizione a favore della Castiglionese poco dentro l'area di rigore dove, tra l'altro, nell'azione del calcio d'angolo che ha portato alla rete, non stazionava assolutamente nessun giocatore. Incredibile! Il Chimera prova comunque a continuare a spingere nel tentativo di portarsi in parit&agrave; e riesce a rendersi pericoloso in almeno due occasioni, di cui una con un colpo di testa del portiere Bobini, salito su di un calcio d'angolo, parato con difficolt&agrave; da Rogani. La Castiglionese, dal canto suo, sfruttando la velocit&agrave; dei propri attaccanti, si rende pericolosa con un paio di ripartenze sfiorando il colpo del ko. La partita finisce quindi con la vittoria dei ragazzi di mister Orsini che incamerano cos&igrave; tre punti preziosissimi ai fini della lotta per non retrocedere. Nonostante il risultato, i ragazzi del Chimera non hanno nulla da rimproverarsi e se il signor Nezha Endri non fosse incappato in un vero e proprio infortunio che del resto, come capita ai giocatori, ci pu&ograve; anche stare, avrebbero finito la partita in parit&agrave;. Parit&agrave; che, per i valori visti in campo e per le occasioni create dalle due squadre, sarebbe stato sicuramente il risultato pi&ugrave; giusto. Da annotare infine l'estrema correttezza dimostrata nel corso di tutta la gara, sia in campo che sugli spalti. Ma questa del resto, qui al Friscia , &egrave; la regola, non certo l'eccezione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI