• Allievi Regionali GIR.C
  • Chiesanuova 1975
  • 1 - 5
  • Ideal Club Incisa


CHIESANUOVA 1975: Gallo, Di Simone, Scali (Baldi), Aiello, Santini, D'Alò, Marù, (Ciruolo) Bocconi, Lleshi, Gregolon, Gesauldo. A disp.: Fontanelli, Gatto. All.: Gianfranco Falciani.
I.C.INCISA: Fondelli, Del Piano, Fabbri, Focardi, Rosadi, Nenci, Russo, Giachi, Novacovici, Bruno, Della Marca. A disp.: Nanni, Confini, Becattini, Veneri, Oliva. All.: Giampaolo Giugni.

ARBITRO: Lepepera di Prato.

RETI: 17', 33' e 81' Novacovici, 60' Santini, 75' Giachi, 83' Veneri.



Netta vittoria in trasferta dell'Ideal Club Incisa di mister Giugni, che sul campo del Chiesanuova 1975 conquista tre punti preziosi. Non inganni il punteggio finale largo: non è stata una gara semplice per la squadra ospite che ha dovuto comunque sudare per battere la squadra di mister Falciani, rimasta in partita in partita fino a cinque minuti dalla fine. Il match, fin dai primi minuti, risulta tambureggiante e divertente. Il gioco si sviluppa spesso in velocità con i centrocampisti che provano a sfruttare gli scatti in profondità degli attaccanti, bravi a muoversi sul filo dell'offside. Al 12' i locali si rendono pericolosi con Gesualdo, che viene però fermato per fuorigioco dall'arbitro prima che possa calciare per battere Fondelli. Passano pochi minuti e la squadra ospite passa in vantaggio: a segnare è Novacovici che, scattato sul filo del fuorigioco, batte il portiere di casa Gallo. Sulle ali dell'entusiasmo al 23' arriva anche il raddoppio ospite, ancora firmato da Novacovici che riceve un bel passaggio di Della Marca e, sfruttando la sua velocità, lascia sul posto la retroguardia avversaria e batte Gallo. Al 30' i locali trovano la rete con Gregolon, ma l'arbitro fa ripetere la punizione sugli sviluppi del quale era nato appunto il gol, perché non era stato calciato non nel punto preciso in cui era avvenuto il fallo sanzionato. La prima frazione si chiude così sul doppio vantaggio ospite. Nel secondo tempo la squadra di casa prova a recuperare lo svantaggio contro un'Incisa che gestisce bene il vantaggio. La gara si accende al 55', quando il direttore di gara sventola il cartellino rosso in faccia ad Aiello e a Fondelli per reciproche scorrettezze. I due tecnici sono costretti a cambiare qualcosa e in particolare, se mister Falciani opta per una difesa a tre, mister Giugni, non avendo un numero 12 a disposizione, manda in porta il giocatore di movimento Fabbri. Nei minuti seguenti i biancazzurri di casa tentano sterilmente di attaccare, mentre gli ospiti proteggono molto bene la porta difesa da Fabbri e cercano la profondità in alcune ripartenze affidandosi al solito Novacovici. Al 20' i locali rientrano in partita: l'arbitro rileva un fallo di Fabbri su Gatto in area piccola e decreta il calcio di rigore in favore dei locali. Batte il penalty Santini che realizza ed accorcia le distanze. La carica del Chiesanuova 1975 dura soltanto pochi minuti, visto che l'undici pratese è messo ko dall'espulsione del suo capitano Santini, sotto la doccia anzitempo per doppia ammonizione. Al 75' così l'Ideal Club Incisa ammazza la partita definitivamente, con la splendida punizione pennellata in porta da numero Giachi e altri due contropiedi al fulmicotone imbastiti dal solito numero Novacovici e da Veneri che chiudono così la gara sul punteggio di cinque a uno.

Calciatoripiù: Novacovici e Nenci (Incisa).


CHIESANUOVA 1975: Gallo, Di Simone, Scali (Baldi), Aiello, Santini, D'Al&ograve;, Mar&ugrave;, (Ciruolo) Bocconi, Lleshi, Gregolon, Gesauldo. A disp.: Fontanelli, Gatto. All.: Gianfranco Falciani. <br >I.C.INCISA: Fondelli, Del Piano, Fabbri, Focardi, Rosadi, Nenci, Russo, Giachi, Novacovici, Bruno, Della Marca. A disp.: Nanni, Confini, Becattini, Veneri, Oliva. All.: Giampaolo Giugni.<br > ARBITRO: Lepepera di Prato.<br > RETI: 17', 33' e 81' Novacovici, 60' Santini, 75' Giachi, 83' Veneri. Netta vittoria in trasferta dell'Ideal Club Incisa di mister Giugni, che sul campo del Chiesanuova 1975 conquista tre punti preziosi. Non inganni il punteggio finale largo: non &egrave; stata una gara semplice per la squadra ospite che ha dovuto comunque sudare per battere la squadra di mister Falciani, rimasta in partita in partita fino a cinque minuti dalla fine. Il match, fin dai primi minuti, risulta tambureggiante e divertente. Il gioco si sviluppa spesso in velocit&agrave; con i centrocampisti che provano a sfruttare gli scatti in profondit&agrave; degli attaccanti, bravi a muoversi sul filo dell'offside. Al 12' i locali si rendono pericolosi con Gesualdo, che viene per&ograve; fermato per fuorigioco dall'arbitro prima che possa calciare per battere Fondelli. Passano pochi minuti e la squadra ospite passa in vantaggio: a segnare &egrave; Novacovici che, scattato sul filo del fuorigioco, batte il portiere di casa Gallo. Sulle ali dell'entusiasmo al 23' arriva anche il raddoppio ospite, ancora firmato da Novacovici che riceve un bel passaggio di Della Marca e, sfruttando la sua velocit&agrave;, lascia sul posto la retroguardia avversaria e batte Gallo. Al 30' i locali trovano la rete con Gregolon, ma l'arbitro fa ripetere la punizione sugli sviluppi del quale era nato appunto il gol, perch&eacute; non era stato calciato non nel punto preciso in cui era avvenuto il fallo sanzionato. La prima frazione si chiude cos&igrave; sul doppio vantaggio ospite. Nel secondo tempo la squadra di casa prova a recuperare lo svantaggio contro un'Incisa che gestisce bene il vantaggio. La gara si accende al 55', quando il direttore di gara sventola il cartellino rosso in faccia ad Aiello e a Fondelli per reciproche scorrettezze. I due tecnici sono costretti a cambiare qualcosa e in particolare, se mister Falciani opta per una difesa a tre, mister Giugni, non avendo un numero 12 a disposizione, manda in porta il giocatore di movimento Fabbri. Nei minuti seguenti i biancazzurri di casa tentano sterilmente di attaccare, mentre gli ospiti proteggono molto bene la porta difesa da Fabbri e cercano la profondit&agrave; in alcune ripartenze affidandosi al solito Novacovici. Al 20' i locali rientrano in partita: l'arbitro rileva un fallo di Fabbri su Gatto in area piccola e decreta il calcio di rigore in favore dei locali. Batte il penalty Santini che realizza ed accorcia le distanze. La carica del Chiesanuova 1975 dura soltanto pochi minuti, visto che l'undici pratese &egrave; messo ko dall'espulsione del suo capitano Santini, sotto la doccia anzitempo per doppia ammonizione. Al 75' cos&igrave; l'Ideal Club Incisa ammazza la partita definitivamente, con la splendida punizione pennellata in porta da numero Giachi e altri due contropiedi al fulmicotone imbastiti dal solito numero Novacovici e da Veneri che chiudono cos&igrave; la gara sul punteggio di cinque a uno. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Novacovici e Nenci (Incisa).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI