• Allievi Regionali GIR.C
  • Chiesanuova 1975
  • 0 - 4
  • Arno Laterina


CHIESANUOVA 1975: Gallo, Scali, Di Simone, Stefani, Aiello, Bocconi, D'Alò, Santini, Marù, Gregolon, Gesualdo. A disp.: Fontanelli, Iacometti, Lleshaj, Ciruolo, Gatto, Meoni, Pugi. All.: Gianfranco Falciani.
ARNO LATERINA: Martinelli, Giannerini, Giangeri, Bindi, Arcioni, Tombeli, Landini, Capricci, Ceccherini, Crestini, Remondini. A disp.: Mondo, Pievani, Colcelli, Ciagli, Margiacchi, Pontanari, Bucciero.
All.: Massiamiliano Adami.

ARBITRO: Di Volo di Firenze.

RETI: Ceccherini 3, Colcelli.



Meritato successo esterno dell'Arno Laterina sul campo del Chiesanuova, formazione quest'ultima capace di stare compatta soltanto per una frazione. Il primo tempo si apre con un'iniziale fase di studio fra le due compagini, apparse comunque contratte e temporeggiatrici soltanto nei minuti iniziali. Al 7' pregevole l'inserimento nei sedici metri di Ceccherini, troppo lento però a girarsi e sorpreso dalla chiusura di Aiello. Al 10' cross da sinistra di Gesualdo che pesca millimetricamente la testa di Marù, rapidissimo nel convergere al centro ma non altrettanto preciso nella conclusione di testa che si perde sul fondo. Al 15' ennesimo ribaltamento di fronte sempre con Ceccherini, favorito probabilmente dal marchiano errore di Stefani; il numero nove del Laterina beffa in dribbling anche Aiello e si porta a ridosso dell'area di rigore, dove il centrale biancazzurro è costretto ad atterrarlo irregolarmente. La punizione dal vertice basso dal cui sviluppo scaturisce un tiro fuori misura di Landini. Al 30' traversa di Crestini, poco fortunato nella conclusione ma bravo ad approfittare di prima intenzione di un pallone impazzito, schizzato da un batti e ribatti all'interno dei sedici metri. La ribattuta termina in area piccola ma il comodo tap-in di Ceccherini, dritto in porta, è considerato dal direttore di gara irregolare a causa della posizione di offside del giocatore. La prima frazione si chiude con il Chiesanuova in attacco grazie ad un calcio piazzato da destra della cui battitura si occupa Bocconi; Santini salta più alto di tutti in prossimità del secondo palo, ma la sfera termina di pochissimo fuori. La seconda frazione è praticamente un monologo della formazione di mister Adami, che sotto porta commette soltanto un errore nei minuti iniziali; Stefani è infatti reattivo a spedire in corner la pericolosa percussione in area di Remondini. Nel giro di pochi minuti a sbloccare la situazione ci pensa per ben due volte Ceccherini, e i padroni di casa finiscono così KO. Il primo goal nasce da un errore generale della retroguardia locale, che sugli sviluppi di una rimessa laterale permettono al numero sette di inserirsi e realizzare, il secondo dallo scarso mordente della coppia centrale, lenta a chiudersi davanti a Gallo che naturalmente nulla può sulla conclusione da posizione centralissima. I ragazzi di mister Falciani nel corso dei minuti costruiscono a più riprese l'occasione di riaprire la partita, ma alla formazione di casa manca la giusta cattiveria per risualtare decisivi negli ultimi metri. Buona la botta al volo da destra di Bocconi, sul quale però Martinelli arriva in anticipo e schiaccia a terra. Deviata in angolo dalla barriera al 64', la punizione dal limite dei sedici metri, della cui battuta si incarica sempre il numero cinque biancazzurro. L'Arno Laterina invece non sbaglia e al 71' chiude definitivamente i giochi con solito Ceccherini, rapido nell'approfittarsi della ribattuta corta di Fontanelli. Al 75' destro al volo di Meoni, destinatario del traversone da sinistra di Aiello, sul quale però interviene Martinelli in due tempi. Nel finale c'è spazio anche per il poker della formazione ospite, siglato questa volta da un giocatore entrato dalla panchina, ossia Colcelli, il quale si impone in una mischia in area piccola, scaturita da un calcio piazzato dalla tre quarti destra.
Calciatorepiù: Ceccherini (Arno Laterina)

effeffe CHIESANUOVA 1975: Gallo, Scali, Di Simone, Stefani, Aiello, Bocconi, D'Al&ograve;, Santini, Mar&ugrave;, Gregolon, Gesualdo. A disp.: Fontanelli, Iacometti, Lleshaj, Ciruolo, Gatto, Meoni, Pugi. All.: Gianfranco Falciani.<br >ARNO LATERINA: Martinelli, Giannerini, Giangeri, Bindi, Arcioni, Tombeli, Landini, Capricci, Ceccherini, Crestini, Remondini. A disp.: Mondo, Pievani, Colcelli, Ciagli, Margiacchi, Pontanari, Bucciero. <br >All.: Massiamiliano Adami. <br > ARBITRO: Di Volo di Firenze.<br > RETI: Ceccherini 3, Colcelli. Meritato successo esterno dell'Arno Laterina sul campo del Chiesanuova, formazione quest'ultima capace di stare compatta soltanto per una frazione. Il primo tempo si apre con un'iniziale fase di studio fra le due compagini, apparse comunque contratte e temporeggiatrici soltanto nei minuti iniziali. Al 7' pregevole l'inserimento nei sedici metri di Ceccherini, troppo lento per&ograve; a girarsi e sorpreso dalla chiusura di Aiello. Al 10' cross da sinistra di Gesualdo che pesca millimetricamente la testa di Mar&ugrave;, rapidissimo nel convergere al centro ma non altrettanto preciso nella conclusione di testa che si perde sul fondo. Al 15' ennesimo ribaltamento di fronte sempre con Ceccherini, favorito probabilmente dal marchiano errore di Stefani; il numero nove del Laterina beffa in dribbling anche Aiello e si porta a ridosso dell'area di rigore, dove il centrale biancazzurro &egrave; costretto ad atterrarlo irregolarmente. La punizione dal vertice basso dal cui sviluppo scaturisce un tiro fuori misura di Landini. Al 30' traversa di Crestini, poco fortunato nella conclusione ma bravo ad approfittare di prima intenzione di un pallone impazzito, schizzato da un batti e ribatti all'interno dei sedici metri. La ribattuta termina in area piccola ma il comodo tap-in di Ceccherini, dritto in porta, &egrave; considerato dal direttore di gara irregolare a causa della posizione di offside del giocatore. La prima frazione si chiude con il Chiesanuova in attacco grazie ad un calcio piazzato da destra della cui battitura si occupa Bocconi; Santini salta pi&ugrave; alto di tutti in prossimit&agrave; del secondo palo, ma la sfera termina di pochissimo fuori. La seconda frazione &egrave; praticamente un monologo della formazione di mister Adami, che sotto porta commette soltanto un errore nei minuti iniziali; Stefani &egrave; infatti reattivo a spedire in corner la pericolosa percussione in area di Remondini. Nel giro di pochi minuti a sbloccare la situazione ci pensa per ben due volte Ceccherini, e i padroni di casa finiscono cos&igrave; KO. Il primo goal nasce da un errore generale della retroguardia locale, che sugli sviluppi di una rimessa laterale permettono al numero sette di inserirsi e realizzare, il secondo dallo scarso mordente della coppia centrale, lenta a chiudersi davanti a Gallo che naturalmente nulla pu&ograve; sulla conclusione da posizione centralissima. I ragazzi di mister Falciani nel corso dei minuti costruiscono a pi&ugrave; riprese l'occasione di riaprire la partita, ma alla formazione di casa manca la giusta cattiveria per risualtare decisivi negli ultimi metri. Buona la botta al volo da destra di Bocconi, sul quale per&ograve; Martinelli arriva in anticipo e schiaccia a terra. Deviata in angolo dalla barriera al 64', la punizione dal limite dei sedici metri, della cui battuta si incarica sempre il numero cinque biancazzurro. L'Arno Laterina invece non sbaglia e al 71' chiude definitivamente i giochi con solito Ceccherini, rapido nell'approfittarsi della ribattuta corta di Fontanelli. Al 75' destro al volo di Meoni, destinatario del traversone da sinistra di Aiello, sul quale per&ograve; interviene Martinelli in due tempi. Nel finale c'&egrave; spazio anche per il poker della formazione ospite, siglato questa volta da un giocatore entrato dalla panchina, ossia Colcelli, il quale si impone in una mischia in area piccola, scaturita da un calcio piazzato dalla tre quarti destra. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Ceccherini (Arno Laterina)</b> effeffe




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI